CATANIA – I carabinieri della Compagnia di Catania Fontanarossa, con il supporto dei colleghi del 12° Reggimento “Sicilia” e del Nucleo Cinofili di Nicolosi (CT), e con l’ausilio di personale veterinario dell’A.S.P. di Catania, hanno svolto un servizio di contrasto all’illegalità diffusa e al traffico illecito di sostanze stupefacenti nel territorio del quartiere di “San Giovanni Galermo”.
Nella circostanza i militari dell’Arma, ispezionando un garage in via Ustica di proprietà di un pregiudicato 48enne catanese, si sono trovati di fronte ad una vera e propria stalla, al cui interno era alloggiato un cavallo.
Per l’uomo sono quindi scattate le previste sanzioni amministrative, per un importo pari ad € 1.800, stante la mancata registrazione del locale adibito a scuderia, l’omessa registrazione nella Banca dati nazionale dell’equide e l’irregolarità connessa al sistema di identificazione degli animali, essendo il cavallo sprovvisto di microchip.
L’animale, visitato dai veterinari dell’ASP, che lo hanno trovato in apparenti buone condizioni generali di salute, è stato affidato in custodia al proprietario, che dovrà immediatamente farsi carico di reperire un alloggiamento adeguato alla sua custodia.
Nel proseguo delle attività operative, il dispositivo dei Carabinieri, anche grazie all’ottimo fiuto dei cani antidroga, ha inoltre rinvenuto, ben nascosto in un locale attiguo al predetto garage, un borsone contenente 700 grammi di marijuana, suddivisa in 6 buste, nonché una pistola giocattolo, priva di tappo rosso, marca “Bruni” mod. 85 con caricatore senza colpi. Al riguardo, sono in corso le indagini e gli esami tecnici volti ad accertare la riconducibilità della droga e dell’arma, al momento sequestrate a carico di ignoti
Nell’ambito del medesimo servizio, i militari dell’Arma hanno infine proceduto al controllo di una trentina di persone sottoposte alla misura cautelare degli arresti domiciliari, riscontrandone la regolare presenza in casa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.