• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
«Pezzo di …!», “ordinaria” follia a Catania: auto sul muretto e decine di persone in strada (senza mascherine)
10 Aprile 2020
CataniaSocietasAttualitàCittà

«Pezzo di …!», “ordinaria” follia a Catania: auto sul muretto e decine di persone in strada (senza mascherine)

Home » Città » Catania » «Pezzo di …!», “ordinaria” follia a Catania: auto sul muretto e decine di persone in strada (senza mascherine)

CATANIA – Una Citroen C3 azzurra si rende protagonista di un rocambolesco schianto in Via Ustica, contro la recinzione in metallo di un condominio. Successivamente si riversano in strada decine di curiosi. Chi ride, chi inveisce, chi gira il video con il telefono per l’incredibile incidente. Sembra uno scenario di “ordinaria” follia nel catanese, peccato che al di là dell’accaduto in sè (incontestabilmente poco comune) fa pensare e non poco vedere tutta quella gente riversarsi in strada per pura curiosità, senza rispettare le norme di sicurezza (il metro di distanza) o indossare mascherine e guanti.

A quanto pare e stando alle versioni dei lettori che hanno segnalato i famosi video che stanno girando di gruppo in gruppo su Whatsapp, l’auto avrebbe tentato un’inversione a “U” finendo, come già detto, sul muretto di condominio e rimanendo dunque in bilico. Non è chiara ancora la dinamica di quanto si accaduto. All’interno di questi video, oltre la noncuranza dei presenti non manca l’ingiustificabile ilarità nei confronti della conducente dell’auto, per un episodio che poteva avere ben altro epilogo (a quanto sappiamo nessun ferito). La donna, infatti ha inveito ripetutamente contro alcuni dei presenti «Pezzo di …!».

Fa specie, in un periodo in cui le storie strappalacrime dagli ospedali di tutta Italia si susseguono di ora in ora, che così tanta gente si riversi in strada totalmente noncurante della situazione d’emergenza in cui versa il nostro Paese. Una situazione che prevede di evitare gli assembramenti, una situazione che però sembra non toccare alcuni cittadini catanesi come quelli del video, presenti sul luogo dell’incidente per semplice curiosità. Fa ancora più scalpore che certe scene da avvengano davanti all’occhio della Polizia Municipale. E allora, non avendo avuto particolari informazioni in merito, è lecito chiedersi se, oltre alla conducente del mezzo (fortunatamente in buono stato fisico, e di questo non si può che esserne felici), non vi siano state delle ripercussioni anche per chi ha creato l’ingiustificato assembramento.

A Catania si sa, tutto può accadere. Anche in un periodo come questo.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Sinisa Mihajlovic è morto all’età di 53 anni, ad annunciarlo la famiglia - 16/12/2022
  • Lele Adani non commenterà la finale, ecco chi ci sarà al suo posto - 15/12/2022
  • La Francia riesce a domare uno stoico Marocco: finale contro l’Argentina - 14/12/2022
  • Il Portogallo vince 6-1 nel segno di Ramos, fine dell’era CR7? - 06/12/2022
  • Girone E thriller: Giappone 1°, Spagna avanti col brivido, Germania fuori - 01/12/2022
  • catania
  • Auto
  • persone
  • mascherine
  • muretto
   ← precedente
successivo →   
  • Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno
    5 Febbraio
    Tubo catodicoEntertainmentSocietas
  • Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera
    4 Febbraio
    Sala giochiEntertainment
  • Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato
    4 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico
    4 Febbraio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Fare sesso può essere pericoloso? L’esperto risponde
    3 Febbraio
    Pillole di AsclepioSocietasAttualitàSex revolution
  • Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni
    3 Febbraio
    UniversitàSocietasAttualitàCittàVoci d’AteneoMilano



  • Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    UniversitàCataniaUniCT


  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    EntertainmentSettima arteAttualità


  • Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    TravelPalermo


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC