NICOLOSI (CT) – Presso l’Istituto Alberghiero Rocco Chinnici di Nicolosi si terrà un convegno patrocinato dal Comune e dalla Proloco con l’assessorato alla Pubblica istruzione dott.Letizia Bonanno, che vedrà la presenza delle istituzioni e di professionisti, che cercheranno di sviscerare le problematiche di questo irrisolto fenomeno.
Gli interventi si articoleranno su diverse tematiche incentrate su prevenzione e repressione dei sempre più numerosi episodi di violenza, in particolare il dibattito verterà sulla necessità di protezione e assistenza dei minori, anche loro vittime indirette dei fatti di cronaca nere.
Seguirà alle ore 11:30 la “Camminata per la Vita” che avrà come meta la panchina in memoria di Giordana Di Stefano vittima di femminicidio. L’evento sarà arricchito dalla realizzazione e successiva esposizione al pubblico di un suggestivo basso rilievo improntato sulla suddetta tematica e realizzato con l’utilizzo della cenere vulcanica e altri elementi naturali coord.dal prof.Robert Emmi e i ragazzi dell’istituto alberghiero.
Saranno presenti l’avvocato penalista Salvatore Papaleo, l’associazione Aurea Caritate, il psicologo dott.Marco Salemi, l’ex Sovr.Intendente della polizia postale Salvo Troina, il consigliere Erika Di Stefano.
Da cornice sarà la mostra d’abiti curata dalla prof Liliana Nigro, docente di storia del costume dello spettacolo dell’Accademia delle Belle Arti di Catania. Il progetto e’ stato coordinato da Gina Aloisio resp.eventi Proloco di Nicolosi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.