• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Lo Specchio dell’Anima”: moda e arte contro lo stigma
21 Maggio 2025
Catania

“Lo Specchio dell’Anima”: moda e arte contro lo stigma

Home » Città » Catania » “Lo Specchio dell’Anima”: moda e arte contro lo stigma

NICOLOSI – L’evento “Lo specchio dell’Anima – Il Coraggio di Svelarsi” nasce dal desiderio di promuovere integrazione, inclusione e lotta allo stigma legato alla salute mentale. È un’iniziativa della Comunità Terapeutica Assistita Villa Letizia, che da oltre 40 anni si dedica con passione alla riabilitazione psicosociale. Protagonisti assoluti saranno gli utenti, che si esibiranno con coraggio e talento nei ruoli di presentatori, cantanti, danzatori e modelli. Il momento clou sarà il defilé di moda, ideato dalla dottoressa Ausilia Parrinello: ogni abito rappresenta metaforicamente una patologia mentale, trasformando il vestito in un potente simbolo visivo. I capi, realizzati dalla sarta Amalia Musmeci, diventano così un modo per raccontare, comprendere e accogliere la diversità.

Non mancheranno ospiti d’eccezione: il celebre duo “I Violinisti in Jeans”, da sempre amici di Villa Letizia, porterà sul palco la sua energia travolgente. A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva, anche l’esibizione della Compagnia Nazionale di Danza Storica “La Redingote”, diretta dalla maestra Vita Ventimiglia. E ancora: Carmen Bisicchia e Marisol Fichera sono due interpreti canore e le vocal coach del Coro “Pazzi per il canto“, di Villa Letizia, Manuela Santanocita, conduttrice radiofonica e scrittrice, presenterà la sfilata con il brio e la classe che la contraddistinguono.  Ludovica, una voce giovane, melodiosa e argentina, emozionerà con la sua performance.

“Lo Specchio dell’Anima”: un ponte tra arte, cura e comunità

Villa Letizia è orgogliosa di affiancare agli strumenti tradizionali di cura – farmacoterapia, psicoterapia, attività riabilitative – l’uso delle arti espressive. Una scelta innovativa e distintiva, che restituisce visibilità, voce e dignità a chi troppo spesso viene emarginato.

L’evento è reso possibile grazie alla ospitalità del sindaco di Nicolosi, Angelo Pulvirenti, della vice, Pina Gemmellaro, che hanno fortemente creduto nella politica sociale di apertura della CTA Villa Letizia verso il mondo esterno sostenendo la lotta allo stigma legato ai soggetti affetti da queste patologie. Fabio Alia, rappresentante legale della comunità, è fortemente impegnato nel progetto di inclusione e integrazione. Con dedizione e senso di responsabilità, promuove iniziative volte a valorizzare le diversità e a favorire la partecipazione attiva di tutti, contribuendo a costruire una società più equa, accogliente e solidale. L’appuntamento è domenica 25 maggio, alle ore 17,00, al Centro congressi di Nicolosi, ingresso gratuito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC