Ita Airways aderisce all’iniziativa lanciata dalla regione siciliana, per i voli effettuati dal 7 dicembre al 6 gennaio saranno previsti degli sconti del 50% a favore di tutti cittadini dell’Unione Europea residenti o nati in Sicilia.
“Riconosce il lavoro della Regione Siciliana nel favorire la mobilità dei cittadini dell’Isola e conferma la sua attenzione per i passeggeri siciliani fuori sede che vorranno riunirsi con le proprie famiglie durante le festività“, afferma una nota compagnia parlando di Ita Airways.
Dal giorno 11 dicembre è possibile acquistare sul sito di Ita Airways voli da e per gli aeroporti siciliani di Catania e Palermo, sarà possibile acquistare voli nazionali diretti e senza scalo. Lo sconto del 50% sarà sul costo totale del biglietto, comprendendo quindi le tasse, le spese e gli accessori.
Si può usufruire dell’offerta seguendo dei semplici passaggi. Prima di tutto, in fase di prenotazione, indicare la condizione di residente in Sicilia cliccando sul pulsante “Tariffa Residenti in Sicilia“, sul sito della compagnia.
Lo sconto verrà visualizzato durante la fase di acquisto è applicato in fase di pagamento, dopo aver raggiunto i dati del documento di identità nella schermata dei passeggeri.
Lo sconto vale per i voli tra gli aeroporti siciliani e tutti gli aeroporti italiani,ma la procedura automatica è operativa unicamente per i voli da Catania e Palermo verso Roma Fiumicino e Milano Linate e viceversa.
Per quanto riguarda altri voli che non siano per Roma Fiumicino e Milano Linate, si potrà beneficiare dello sconto, ma i passeggeri dovranno richiedere un rimborso sulla piattaforma della Regione Siciliana (https://siciliapei.regione.sicilia.it/bandocarovoli).
Previsto anche un servizio di assistenza telefonica al numero 0918488653 e con mail infocarovoli@regione.sicilia.it.
Nelle prossime ore anche Aeroitalia dovrebbe adeguare i sistemi elettronici e consentire lo sconto diretto al momento della prenotazione.
Fonte immagine in evidenza: cataniatoday.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.