• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Incidente mortale nell’A18: la vittima è il catanese Bruno Arena
26 Agosto 2024
Catania

Incidente mortale nell’A18: la vittima è il catanese Bruno Arena

Home » Città » Catania » Incidente mortale nell’A18: la vittima è il catanese Bruno Arena

Nel pomeriggio di ieri, 25 agosto, intorno alle 17.45, nell’autostrada Messina-Catania ha avuto luogo l’incidente che ha tolto la vita a Bruno Arena, 40enne catanese proprietario di un noto lounge bar cittadino. 

L’incidente: tutti i dettagli 

L’incidente ha avuto luogo nell’A18 in direzione Catania, a metà tra gli svincoli di Giarre e Acireale. Qui, l’uomo, a bordo della sua Triumph, ha impattato contro una Citroen a bordo della quale si trovavano tre persone.

Le cause dell’impatto – violentissimo e letale per il centauro – sono ancora da accertare. Secondo le prime ricostruzione sembrerebbe che Bruno abbia perso il controllo del mezzo e sia andato a impattare contro l’autovettura, sbalzando lontano dal suo mezzo.

Le condizioni del giovane catanese sono subito apparse gravi: all’arrivo dell’elicottero con a bordo i soccorritori del 118, non c’è stato nulla da fare. I medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del 40enne. Le altre tre persone coinvolte nell’incidente, a bordo della Citroen, erano in stato di shock ma non sono rimaste ferite nell’impatto.

Sul posto, oltre ai soccorritori del 118, sono giunti anche gli agenti di Polizia Stradale di Messina, i vigili del fuoco e il personale del Consorzio autostrade siciliane. Il traffico è rimasto bloccato per diverse ore in direzione Catania, con code fino a Fiumefreddo. 

Chi era Bruno Arena: dal Boheme allo sport

Il 40enne ucciso dall’impatto è Bruno Arena, 40enne catanese che da poco aveva aperto un’attività nel territorio di Catania. Si tratta del Boheme Lounge Bar, cocktail bar molto conosciuto e apprezzato in città.  Bruno lascia moglie e figli: il più piccolo non ha ancora compiuto due anni.

Oltre a gestire il cocktail bar aperto Catania, Bruno aveva una grande passione: lo sport. Sin da piccolo ha giocato nelle giovanili della Nuoto Catania e della Poseidon, a cui si sono susseguiti molti altri team. Lo scorso anno aveva militato nella Waterpolo Catania in serie C. 

Al momento dell’incidente, infatti, stava proprio rientrando da un torneo pre-stagionale che si era tenuto nel territorio di Messina. Aveva deciso di rientrare prima della fine della manifestazione per tornare ad occuparsi del suo locale. 

Il presidente della Waterpolo Catania racconta: “Bruno ha giocato con la mia società per anni, era uno dei nostri, siamo come una famiglia. Lo ricordo con il suo primogenito in piscina, da poco era arrivato anche il secondo figlio. Era andato con la squadra a Messina per partecipare a un torneo al quale eravamo stati invitati, ma aveva deciso di rientrare da solo in anticipo proprio per occuparsi del suo locale, un cocktail bar di successo che era legittimo motivo di orgoglio. Se ne va una persona splendida, siamo sconvolti”.

Fonte: Lasiciliaweb

Fonte foto: Facebook – Bruno Arena

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC