• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Entertainment Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
  • Entertainment Entertainment online o infotainment?
  • Attualità Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
  • High school Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
  • Attualità Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
  • Attualità Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
  • Attualità Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
  • Best politik Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
  • Catania Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania
  • Torino Torino: cinque georgiani arrestati per furto in appartamento
Il Questore di Catania chiude una discoteca in Via Simeto per 15 giorni
08 Dicembre 2022
CataniaAttualitàCittà

Il Questore di Catania chiude una discoteca in Via Simeto per 15 giorni

Home » Città » Catania » Il Questore di Catania chiude una discoteca in Via Simeto per 15 giorni

Nella giornata di ieri, il Questore di Catania ha sospeso per quindici giorni, per motivi di ordine e sicurezza pubblica, ai sensi dell’art. 100 TULPS, le autorizzazioni per la gestione di una discoteca, sita a Catania, in via Simeto, a seguito di un grave episodio di rissa, verificatosi alle ore 00,30 circa ella notte dello scorso 4 dicembre, che ha reso necessario l’intervento di più equipaggi delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, a seguito di una segnalazione al 112 per una “lite animata” tra  giovani, quasi tutti minorenni..

Al loro arrivo gli agenti constatavano che molti giovani stavano lasciando il locale, perché, come riferito dagli stessi addetti alla sicurezza, la serata danzante si era conclusa in anticipo, a causa di una rissa scoppiata all’interno del locale.

Gli agenti apprendevano, altresì, dalle dichiarazioni dei medesimi addetti alla sicurezza che, poco prima, uno di loro aveva avuto una discussione animata con il padre di due ragazzi che pretendevano di entrare, malgrado fosse stato loro eccepito che era stata raggiunta la capienza massima del locale. Stando al racconto, per tutta risposta, il padre dei due giovani lo aveva schiaffeggiato, minacciando che sarebbe ritornato, verosimilmente “per completare l’opera”.

Nell’occasione è stato anche identificato un minorenne, visibilmente dolorante, con il ghiaccio sul capo, per il quale si è reso necessario, pertanto, chiamare un’ambulanza. Il ragazzo raccontava che, mentre stava ballando con i propri amici era stato aggredito, senza alcun motivo, da un altro giovane, che, inaspettatamente, aveva iniziato a strattonarlo e a prenderlo a pugni sul volto.

Da altri clienti della discoteca si apprendeva, inoltre, che un ragazzo disabile, costretto sulla sedia a rotelle, aveva accusato un malore per la calca che si era creata a seguito della rissa.

Nella circostanza, l’esercizio pubblico è stato, ancora una volta, teatro di un episodio che desta allarme sociale, mettendo in grave pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica.

Nei confronti dello stesso esercizio pubblico, infatti, già nello scorso ottobre era stato adottato analogo provvedimento di sospensione dell’attività, in quel caso per sette giorni.

Ritenuto, per quanto emerso anche dagli accertamenti effettuati, che l’esercizio dell’attività rappresenti una situazione di oggettivo pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, prevedibilmente suscettibile di aggravamento se ulteriormente tollerata, il Questore ha deciso di sospenderne i titoli autorizzativi, decretandone la chiusura, divenuta esecutiva nel pomeriggio di ieri con la notifica all’interessato.

Proseguono le indagini finalizzate alla puntuale ricostruzione della dinamica dei fatti, alla compiuta identificazione di coloro che hanno “scatenato” la rissa e di coloro che vi hanno partecipato e, infine, all’attribuzione di ognuno dei soggetti coinvolti delle connesse responsabilità.

Non appare superfluo ricordare che il provvedimento di sospensione ex art.100 T.U.LP.S. risponde all’esigenza obiettiva di tutelare l’ordine pubblico o la sicurezza dei cittadini attraverso la dissuasione dei soggetti pericolosi o pregiudicati dalla sua frequentazione, indipendentemente da ogni responsabilità dell’esercente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • CNDDU sul caso Giuseppe Lenoci, studente morto in un’incidente durante il progetto PCTO - 02/02/2023
  • Messina, turbato un appalto pubblico inerente alla sicurezza stradale - 02/02/2023
  • Servizio civile universale: aperte le iscrizioni con Lega Filo D’Oro - 02/02/2023
  • Il Premio UCSI 2022/2023 va a Francesco Pira, giornalista e sociologo - 02/02/2023
  • Energia, Codici Sicilia: “Bonus forniture per le isole Eolie ed Egadi inapplicato” - 01/02/2023

Stampa questa pagina


  • discoteca
  • questura di Catania
  • rissa
  • denunciati minorenni
  • Questore di Catania
  • rissa aggravata
  • grave episodio di rissa
  • esercizio pubblico
  • chiusura esercizio
  • via Simeto
  • sospensione autorizzazioni per la gestione
   ← precedente
successivo →   
  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
    2 Febbraio
    EntertainmentSettima arteAttualità
  • Entertainment online o infotainment? Entertainment online o infotainment?
    2 Febbraio
    EntertainmentAttualitàTech
  • Genova: morto 56enne caduto da impalcatura Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
    2 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
    2 Febbraio
    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino
  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRoma
  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
    2 Febbraio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino


  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    AttualitàCittàRoma


  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    AttualitàCittàRagusa


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC