• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Giarre, parroco “riscrive” i cartelli stradali con un pennarello
13 Giugno 2024
Catania

Giarre, parroco “riscrive” i cartelli stradali con un pennarello

Home » Città » Catania » Giarre, parroco “riscrive” i cartelli stradali con un pennarello

Dopo due anni di richieste al comune, decide di fare da sé un parroco di Giarre. “Da due anni lottiamo per un cartello decente, perché la gente possa trovare il percorso verso la chiesa. Niente da fare: i fedeli devono solo affidarsi alla fede, alla Madonna del Carmelo, recitare le invocazioni adatte e poi, chissà, forse arriveranno”.

Lo sdegno del parroco e dei fedeli

Padre Giuseppe Cicala, parroco da diversi anni, della Chiesa Maria SS del Carmelo di Sciara a Giarre in provincia di Catania, con questa affermazione rilasciata a “La Sicilia“, intende spiegare cosa lo ha spinto a “riscrivere” i cartelli stradali con un pennarello. Ha poi aggiunto in tono polemico: “Non ho ripristinato la scritta ‘frazione di Giarre’ perché credo che sia evidente che il nostro piccolo borgo non rientri nella giurisdizione comunale”.

L’iniziativa ha raccolto consensi non solo tra i fedeli della parrocchia, ma anche dalla Diocesi di Acireale che con un post su Facebook ha voluto esprimere il proprio supporto all’impresa: “Senso civico e amore per la propria comunità a Sciara, dove il parroco don Giuseppe Cicala si scommette in prima persona per il ripristino della segnaletica che indica il paese e la via della parrocchia”.

Come riferisce padre Cicala, “Non si tratta solo di un problema di decoro pubblico ma anche di sicurezza. Siamo totalmente abbandonati: l’assenza di strisce pedonali davanti alla chiesa e di dissuasori di velocità mette costantemente in pericolo l’incolumità dei pedoni, soprattutto anziani, perché le auto sfrecciano a gran velocità in questa stradina di campagna“. Il problema della frazione di Giarre quindi, non riguarda solo i cartelli stradali consumati dal tempo, che con pennarello nero e l’aiuto di una sedia sono stati facilmente “restaurati”, ma anche e soprattutto le conseguenze che potrebbero derivarne.

La denuncia al Consiglio comunale di Giarre

Dopo aver raccolto la denuncia di padre Cicala, il presidente del Consiglio comunale Giovanni Barbagallo, ha così commentato l’accaduto: “Mi auguro, che questo grido d’allarme non cada nel vuoto e che diventi uno stimolo forte, affinché si agisca tempestivamente per la risoluzione dei problemi che affliggono la piccola frazione giarrese, evidentemente dimenticata da tempo. Tutti i cittadini meritano attenzione e rispetto, anche e soprattutto se vivono in zone periferiche”. Promettendo che nei prossimi giorni, insieme a una delegazione di consiglieri comunali di Giarre, farà visita alla comunità di Sciara per raccogliere le legittime istanze dei residenti.

Fonte foto in evidenza: TGCOM24

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC