• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania: stretta sui parcheggiatori abusivi e sulla diffusione della droga
07 Settembre 2023
CataniaAttualitàCittà

Catania: stretta sui parcheggiatori abusivi e sulla diffusione della droga

Home » Città » Catania » Catania: stretta sui parcheggiatori abusivi e sulla diffusione della droga

CATANIA – Riguardo le attività di prevenzione dei reati disposti dal Comando Provinciale di Catania, si sono uniti i Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante ai colleghi della Compagnia di Intervento Operativo – CIO – del 12° Reggimento “Sicilia” per mettere in atto un articolato servizio coordinato del territorio nei quartieri di Picanello e Ognina. Il tutto con il supporto della Polizia Locale. Si è riusciti a contrastare l’illegalità diffusa e, in particolare, il fenomeno dei parcheggiatori abusivi e la diffusione della droga tra i giovani.

 

In particolare durante il servizio, i militari hanno sorpreso e denunciato a piede libero 2 uomini catanesi di 42 e 31 anni, che pretendevano dagli automobilisti somme di denaro per la “guardiania” della loro auto.

Molti cittadini si trovavano a circolare in quelle zone e hanno segnalato di essere stati minacciati dai parcheggiatori abusivi: se non avessero pagato il dazio per la sosta, l’auto avrebbe potuto subire dei danni oppure avrebbe potuto essere rubata. Si tratta di una vera e propria estorsione.

Le pattuglie di Piazza Dante, della C.I.O. e della Polizia Locale, sono poi passate al controllo della circolazione stradale. Nella circostanza, su 46 veicoli e 59 persone fermate, sono state elevate 19 sanzioni al Codice della Strada, sequestrando anche un veicolo. Si parla di mancata copertura assicurativa, mancata revisione periodica, mancata esibizione di documenti di guida e di circolazione, guida senza patente, senza cinture e col cellulare in mano. Infrazioni che colpiscono le condotte di guida pericolose per tutti gli utenti della strada.

In tale contesto, sono state effettuate anche delle perquisizioni veicolari alla ricerca di stupefacenti. L’esito di quest’ultime vedono protagonisti 6 giovanissimi, con età compresa dai 17 ai 29 anni, in possesso di marijuana. Tra questi, ben 3 erano alla guida di auto e, oltre alla segnalazione per il possesso della droga, è stata ritirata loro la patente.

Al riguardo, va sottolineato che la marijuana può provocare gravi incidenti stradali, perché l’uso di questa sostanza altera la capacità di giudizio e varie altre capacità essenziali per la guida, come la concentrazione e i tempi di reazione; sotto l’effetto di questa droga può diventare difficile calcolare le distanze, come anche reagire a segnali e suoni. La marijuana è la droga più frequentemente riscontrata nelle analisi fatte in occasione di incidenti stradali mortali e, già da sola, basta a raddoppiare il rischio di provocare un sinistro: in combinazione con alcool e altre droghe questo rischio aumenta in maniera esponenziale. Questo tipo di droga, da molti considerata “leggera” è, in realtà, un pericolo per la salute propria e per quella degli altri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre - 22/09/2023
  • Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione - 22/09/2023
  • Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari - 22/09/2023
  • Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica - 22/09/2023
  • Al via il progetto “Palermo dal mare 2023”: laboratorio di immagini galleggianti - 22/09/2023
  • Marijuana
  • estorsione
  • droga
  • parcheggiatori abusivi
  • Picanello
  • guida sotto effetto di stupefacenti
  • Carabinieri di Catania Ognina
   ← precedente
successivo →   
  • Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata
    23 Settembre
    Attualità
  • Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni
    22 Settembre
    Best politikAttualità
  • Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre
    22 Settembre
    Best politik
  • Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione
    22 Settembre
    Cibo
  • Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari
    22 Settembre
    Best politik
  • Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica
    22 Settembre
    Cibo



  • “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    Best politikVoci di Sport
  • S. Vito Lo Capo: da area protetta a disastro ambientale

    Green planetAfter Big BangCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC