Martedì 13 maggio una vasta area della città di Catania resterà senz’acqua per l’intera giornata. Sidra, società che gestisce il servizio idrico, ha preannunciato un intervento di manutenzione straordinaria su alcuni tratti dell’antico canale potabile che approvvigiona parte del capoluogo etneo e alcune zone limitrofe.
I lavori comporteranno la sospensione dell’erogazione idrica nei quartieri Cibali, Fortino, San Cristoforo, Angeli Custodi, San Giovanni Galermo, San Nullo, Civita, Consolazione, Cappuccini e Rapisardi, oltre che in diverse aree circostanti.
Le zone interessate dal disservizio, infatti, si estendono:
A est: fino alle vie Vincenzo Giuffrida, Ventimiglia e Calì;
A ovest: fino alle vie Sebastiano Catania, Merlino, Torresino, Cosentino Sava, Nuova, Castaldi, Dell’Oro, Curia, Giuseppe Missori, Besana e della Regione;
A sud: fino a via Della Concordia e via SS.M. Assunta.
Ulteriori disagi sono previsti nelle aree a monte della circonvallazione (vie Pietra dell’Ova, Canalicchio, Ferro Fabiani, Emanuele da Bormida e traverse limitrofe), nei quartieri Galermo, Santa Rosa da Lima, Tirreno, Capo Passero, Ustica, San Zenone e nelle vie di Canalicchio comprese nel comune di Tremestieri Etneo, così come nei quartieri Fasano e Carrubella di Gravina di Catania.
La Sidra prevede di ripristinare il servizio nella tarda serata di martedì 13 maggio, ma il ritorno alla piena normalità dei parametri idrici è atteso solo tra la sera del 14 e la mattina del 15.
Durante l’interruzione, sarà attivo il numero verde di emergenza 800-901755, operativo 24 ore su 24.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.