Il Catania riscatta subito la sconfitta di settimana scorsa contro il Santa Maria Cilento e batte per 2-1 il Trapani nell’ultima partita del girone d’andata. Il match con i granata, tuttavia, non inizia nel migliore dei modi.
Nella prima frazione di gioco i rossazzurri sembrano impacciati e non riescono a creare occasioni da goal: la più clamorosa è quella che capita a Jefferson che tira verso la porta con la palla che supera di mezzo metro la linea, situazione non vista da arbitro e guardalinee che dunque non indicano il dischetto del centrocampo. Al 33′ arriva poi il goal del Trapani con il rigore realizzato da Kosovan. Un primo tempo al dir poco appannato per i rossazzurri.
Gli etnei entrano nella ripresa con un piglio diverso e ribaltano la partita in 2 minuti grazie alle marcature di Palermo , per lui secondo goal consecutivo, che sfrutta un assist perfetto di Sarno e di Rizzo che solo davanti al portiere, dopo una bella azione collettiva partita dalla fascia sinistra, non sbaglia.
Il Catania ottiene questi tre punti fondamentali nuovamente grazie ai goal dei centrocampisti: statistica molto importante che fa ben comprendere le difficoltà dell’attacco rossazzurro durante le ultime uscite.
Le marcature del reparto avanzato risalgono addirittura al successo sul Canicattì datato 13 novembre con la doppietta di Jefferson. Un mese e mezzo: da quel momento a segno solo difensori e centrocampisti. I motivi di questa piccola crisi possono essere tanti sia dal punto di vista tattico e tecnico della squadra (gioco non molto offensivo offerto dagli uomini di Ferraro?) sia mentale e fisico.
Da questo punto di vista il recupero di Litteri, nella seconda parte di campionato, potrebbe risultare di vitale importanza visto che si tratta di un interprete dotato di grande esperienza, che può dare un grosso contributo all’attacco etneo comunque già colmo di centravanti di un certo calibro.
Questa pausa per il Catania arriva nel momento giusto, con i calciatori che potranno riprendere fiato dopo aver disputato un ottimo girone d’andata nonostante abbiano iniziato la preparazione più tardi rispetto alle altre squadre. Gli uomini di Ferraro partiranno dopo la sosta con 10 punti di vantaggio sia sul Locri sia sul Lamezia che, nella penultima giornata, non hanno sfruttato il passo falso del Catania pareggiando rispettivamente con Sancataldese e Città di Sant’Agata.
Fonte foto in evidenza (Catania SSD)
Alessandro Zappalà
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.