È caos totale a Catania: il nubifragio manda in crisi la città, strade allagate e traffico in tilt. Una situazione molto delicata, con eventi alluvionali nell’entroterra. Oltre 200 mm di pioggia caduti in poche ore, nelle scorse ore si è verificato anche un blackout elettrico in centro che ha coinvolto anche il municipio. La situazione mette in evidenza le carenze delle infrastrutture siciliane, ponendo all’Amministrazione di fronte ad un interrogativo: situazione inevitabile o risultato della cattiva gestione?
Una città letteralmente messa in ginocchio dalle piogge torrenziali che si sono abbattute su di essa da stamattina, che hanno trasformato le strade in un vero e proprio fiume in piena. Lo storico mercato della Pescheria è completamente allagato, il dipartimento di chimica dell’Università appare sommerso, infiltrazioni di acqua dal tetto del Tribunale di Catania, le vie centrali della città totalmente impraticabili: una situazione di una gravità inaudita, con voragini lungo le strade e fiumi di fango che continuano a riversarsi ovunque, mettendo a rischio la vita degli abitanti.
Si tratta del ciclone mediterraneo, il cui arrivo era previsto in questi giorni: il maltempo era stato previsto dalla protezione civile che aveva diffuso l’allerta rossa domenica, e la situazione dovrebbe peggiorare ulteriormente a partire da giovedì 28 ottobre. Nel giro di ventiquattr’ore sono caduti 200 mm di pioggia, una quantità che di solito in Sicilia cade nell’arco di un mese; i Vigili del fuoco hanno effettuato ad ora più di 400 interventi, riscontrando le maggiori criticità proprio a Catania. È stato ritrovato il corpo di un uomo in un agrumeto, che secondo alcune testimonianze era stato morto dopo essere stato travolto dall’acqua appena sceso dalla sua macchina; risulta ancora dispersa sua moglie, che si trovava insieme a lui.
Alcune delle drammatiche immagini del nubifragio in atto: il dipartimento di Chimica dell’Università di Catania completamente allagato, le infiltrazioni della pioggia torrenziale dal tetto del Tribunale catanese, le strade diventate fiumi della Pescheria.
McDonald di piazza Stesicoro.
Le strade completamente allagate a Catania
La pioggia dal tetto del Tribunale
La zona della Pescheria completamente inondata.
Stefania Piva
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
È nata e vive a Milano, laureata in giurisprudenza all’Università Statale di Milano, praticante avvocato presso l’Avvocatura dello Stato di Brescia. Da sempre appassionata di politica e giornalismo, ha scritto in precedenza per il giornale locale ABC Milano. Ama il trekking in alta montagna ed esplorare i fondali marini per districarsi fra lo stress cittadino e le udienze in tribunale!