• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Allievi dell’Accademia di Belle Arti di Catania in corteo
19 Maggio 2017
CataniaCittà

Allievi dell’Accademia di Belle Arti di Catania in corteo

Home » Città » Catania » Allievi dell’Accademia di Belle Arti di Catania in corteo

La protesta degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Catania contro “La morte della cultura nella società di oggi”.

CATANIA – Un corteo funebre di oltre cento persone che da Via Vanasco, sede dell’Accademia di Belle Arti di Catania diretta da Virgilio Piccari, si sposta verso piazza Duomo per sensibilizzare e risvegliare le coscienze delle amministrazioni e delle classi dirigenziali che in questi anni hanno preferito risparmiare sacrificando la cultura.

LiotroTante le persone che nel corso del flash mob organizzato da Liliana Nigro, titolare della cattedra di Storia del Costume presso l’Accademia di Belle Arti di Catania, con il sostegno tecnico ed artistico della Maison Du Cochon e la collaborazione degli assistenti Iolanda Manara, Stefania Giuffrida, Veronica Maugeri, Giulia Riga e Piero Giuffrida, si sono unite per dire no al decadimento culturale di cui è invasa la nostra società. «L’Italia, la Sicilia e la nostra città – dichiara Liliana Nigro ai numerosi giornalisti presenti – potrebbero risollevarsi dalla crisi economica che stiamo vivendo sfruttando il nostro immenso patrimonio culturale» ed ancora aggiunge: «Non concordo con il famoso detto che con la cultura non si mangia, perché se oggi molti addetti ai lavori non riescono a soddisfare i bisogni quotidiani della propria esistenza si deve dire grazie a chi in questi anni ha considerato gli attori, i registi, gli scenografi e gli artisti in generale una classe di serie B dedita solamente al divertimento e non all’impegno».

La manifestazione dal carattere sociale ed umano ha dato il via alla XVI kermesse di moda teatrale e spettacolo che si svolgerà, come consuetudine, il 16 giugno, ore 21.00, a Villa Pantò. Tema di quest’edizione: La morte della cultura nella società di oggi. Obiettivo del progetto combattere per un futuro migliore al fianco di tutti coloro che credono nel possibile cambiamento. Durante l’evento culturale saranno premiati importanti personaggi dello show business. I nomi a cui verrà assegnato il riconoscimento saranno resi noti in conferenza stampa qualche giorno prima della cerimonia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • Liliana Nigro
  • protesta
  • corteo
  • manifestazione
  • Accademia di Belle Arti
  • flash mob
  • decadimento culturale
   ← precedente
successivo →   
  • Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks
    29 Settembre
    EntertainmentAltri sportVoci di Sport
  • Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza
    29 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
    29 Settembre
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualitàCittà
  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa
    29 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Le location perfette per un team building sulla neve Le location perfette per un team building sulla neve
    29 Settembre
    Business
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato
    29 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC