• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania, continua la lotta della questura contro i parcheggiatori abusivi
02 Aprile 2021
CataniaAttualitàCittà

Catania, continua la lotta della questura contro i parcheggiatori abusivi

Home » Città » Catania » Catania, continua la lotta della questura contro i parcheggiatori abusivi

CATANIA – Senza soluzione di continuità va avanti il braccio di ferro ormai intrapreso da tempo dal questore per contrastare l’odioso fenomeno dei parcheggiatori abusivi.

Nel corso dell’ultimo periodo, sono stati sanzionati amministrativamente ben 29 soggetti, parecchi già noti agli operatori poiché incalliti guardiamacchine; molti di questi venivano accompagnati in questura per gli accertamenti e le verifiche del caso e, per alcuni sprovvisti di documenti di riconoscimento, venivano anche sottoposti al foto segnalamento da parte dei poliziotti del gabinetto regionale della polizia scientifica oltre che alla contestazione delle sanzioni amministrative previste per il loro illecito comportamento.

Sempre preziose si sono rilevate anche le segnalazioni giunte da diversi cittadini che ormai si avvalgono della famosa applicazione “YouPol” per segnalare questi taglieggiatori che infastidiscono intimidendo parecchi cittadini durante le manovre di parcheggio, talvolta, costringendoli ad andare via pena ripercussioni sul veicolo se non pagano quanto richiesto. Una vera e propria estorsione.

Grazie al massiccio lavoro degli operatori e alla sinergia venutasi a creare con i cittadini catanesi, tramite la predetta applicazione, lo spiraglio di fiducia e la percezione di sicurezza nel territorio continua a crescere; tutto questo ha incrementato l’uso in maniera esponenziale di YouPol e non solo per questo tipo di segnalazioni.

L’attività di contrasto al fastidioso fenomeno si concentra maggiormente in zone, già conosciuti dai poliziotti dove orbitano i parcheggiatori abusivi, in particolare, in alcune vie del centro storico quali via Beato Bernardo, via Santa Maria La Grande, via Pacini e via Coppola, oltre che nelle principali piazze cittadine quali piazza Manganelli, piazza Borsellino, piazza Verga, piazza Lanza, piazza Turi Ferro, piazza Federico di Svevia, piazza Giovanni XXIII e Largo Paisiello.

Non sono mancate le denunce in stato di libertà, ben 11, per l’inosservanza del D.A.C.UR.(Divieto Accesso Centro Urbano) emanato dal questore di Catania nei confronti dei recidivi nell’esercizio dell’illecita attività di parcheggiatore abusivo.

Il predetto divieto di accesso a determinate aree dei centri urbani ricordiamo che vieta al posteggiatore abusivo di fare nuovo accesso a quelle aree del centro urbano nelle quali è stato sorpreso a esercitare l’attività illecita, con l’avviso che ove contravvenisse al divieto, incorrerebbe in un reato che prevede la pena dell’arresto da sei mesi a un anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • “Trapani in cammino”: Area Vasta l‘obiettivo strategico - 29/03/2023
  • Lecce: la Polizia di Stato arresta un uomo in possesso di 12 kg di cocaina - 29/03/2023
  • III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani: tanti premi per gli studenti vincitrici - 29/03/2023
  • Alcamo: la Polizia di Stato arresta giovane pregiudicato per spaccio di marijuana - 29/03/2023
  • Ricarica veicoli elettrici: linee guida - 29/03/2023
  • lotta
  • parcheggiatori abusivi
  • catania
  • App
  • polizia
   ← precedente
successivo →   
  • Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente
    29 Marzo
    AttualitàCittàMilano
  • Palermo: sequestrata discarica abusiva Palermo: sequestrata discarica abusiva
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta
    29 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato
    29 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico
    29 Marzo
    EsteraBest politikInternaSiracusaAttualitàCittà



  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    PalermoAttualitàCittà


  • Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    EsteraBest politikInternaSocietasAttualità


  • Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    InternaSiracusaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC