CATANIA – I finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato un cittadino spagnolo, V.P.J.C., in arrivo da Bruxelles con un regolare volo di linea, poiché trovato in possesso di 2,2 chili di sostanza stupefacente del tipo eroina.
Nell’ambito dell’azione di contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, l’attività di analisi, svolta dai militari della Compagnia di Catania–Fontanarossa, con sede all’interno dell’omonimo scalo aereo internazionale, sui passeggeri in arrivo a Catania, da Paesi considerati a rischio, ha permesso di individuare un “corriere di droga” tra i viaggiatori provenienti da Bruxelles, con volo di linea operato dalla compagnia di navigazione Ryanair.
Il soggetto, che già nella sala arrivi, in attesa del bagaglio, aveva palesato un evidente nervosismo, veniva segnalato dalle unità cinofili antidroga e, quindi, sottoposto a controllo “doganale” dalle Fiamme Gialle e dal personale della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Il preliminare esame radiogeno del bagaglio non consentiva di evidenziare alcuna anomalia. Ma finanzieri e doganieri, insospettiti dall’evidente stato di agitazione del soggetto, hanno approfondito maggiormente l’esame del bagaglio, trovando all’interno dello stesso, abilmente nascosta in un doppiofondo, sostanza stupefacente per un peso complessivo di 2,2 chili, che sottoposta al test Drug Screen, risultava essere eroina allo stato puro.
Il valore dello stupefacente sulla piazza di spaccio, molto probabilmente destinato al mercato catanese, è di oltre 100.000 euro.
Dopo le formalità di rito, il corriere spagnolo è stato rinchiuso nel carcere di “Piazza Lanza” a disposizione della competente autorità giudiziaria etnea, alla quale dovrà rispondere di traffico internazionale di sostanze stupefacenti, che prevede una pena detentiva dai 6 ai 20 anni di carcere, nonché una multa da 26.000 a 260.000 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.