• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania, avviato il cantiere sulla circonvallazione
06 Marzo 2023
CataniaCittà

Catania, avviato il cantiere sulla circonvallazione

Home » Città » Catania » Catania, avviato il cantiere sulla circonvallazione

Ogni giorno sull’intera circonvallazione di Catania il traffico è caotico. Il cantiere, che partirà stamattina e durerà circa un mese, rappresenta un intervento importante e necessario a garantire la sicurezza dei cittadini nella principale strada di Catania.

Il presidente del III municipio Paolo Ferrara ribadisce la necessità di garantire da oggi, e fino alla fine dei lavori, un piano del traffico adeguato con alternative che evitino il formarsi di code chilometriche. “I lavori a Monte Po avranno ripercussioni sull’intera circonvallazione– spiega Ferrara- in un territorio centrale come il nostro occorrono presidi dei vigili urbani nei punti strategici o negli snodi in cui è previsto un notevole flusso di auto e scooter. In questi giorni ho raccolto le segnalazioni dei cittadini e tutti chiedono un piano del traffico adeguato”.

Tra le zone a maggior rischio c’è ovviamente il Tondo Gioeni, il viale Doria, e il viale Odorico Da Pordenone con ripercussioni nelle zone limitrofe come via Beccaria, via D’Annunzio, Corso delle Province, piazza Lanza, viale Sanzio e il viale Vittorio Veneto. “Bisogna attivare un percorso sinergico con tutte le istituzioni politiche e sociali per fare in modo che tutto si svolga nel migliore dei modi. Nel nostro municipio la circolazione di macchine, scooter e mezzi pesanti diventa un problema che poi si ripercuote nel resto della città– prosegue Ferrara- il potenziamento e il sistema dei mezzi pubblici, come autobus o metropolitana, può garantire maggiore vivibilità. La questione però non riguarda esclusivamente la sola città di Catania ma l’intera provincia etnea con decine di migliaia di pendolari che dai paesi dell’hinterland dovranno raggiungere uffici e scuole. La soluzione ideale– conclude il presidente del III municipio- è quello di intercettare il traffico già dalle porte di accesso della città, come la circonvallazione o via Vincenzo Giuffrida, e convogliarlo ordinatamente verso le varie alternative al flusso veicolare evitando così le strade restino intasate nel giro di pochi minuti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • catania
  • traffico
  • #cantiere
  • sicurezza stradale
  • circonvallazione catania
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC