È ufficiale: la StraBologna si farà domenica 22 maggio 2022. La camminata ludico motoria non competitiva, dopo due lunghi anni di attesa, si svolgerà questa primavera. A dichiararlo con un comunicato stampa il comitato territoriale della UISP Bologna che annuncia la 41° edizione.
Sono confermate le giornate di Piazza dedicate allo sport e al benessere mentre la modalità di partenza della corsa/camminata sarà svelata nelle prossime settimane, così come i percorsi 2022 che toccheranno le vie più caratteristiche del centro storico della città. Il tutto garantendo l’ottemperanza alle norme che saranno emanate per il periodo di svolgimento.
Per chi lo desidera è già possibile iscriversi sul sito strabologna.it e si potrà ritirare subito la maglia da collezione inclusa con l’iscrizione presso Uisp Bologna: ADULTI iscrizione a 12€ fino al 31 marzo, KIDS con t-shirt inclusa nelle taglie 8-10 anni oppure 10-12 anni a 5€ e l’ormai immancabile pacco gara confezionato per la StraBologna Cani, realizzato in collaborazione con Amici di casa Coop.
Le iscrizioni pervenute in questi due anni rimangono valide per il 2022: per chi ancora non lo ha fatto è possibile ritirare t-shirt e kit cani sempre presso la sede UISP in Via dell’Industria 20.
La StraBologna viene organizzata grazie all’aiuto dei partner che supportano Uisp nell’organizzazione di questo evento. Come main partner Confartigianato Bologna Metropolitana.
Ulteriori partner sono Emil Banca, Coop Allenaza 3.0 e Lloyds Farmacia insieme ad Amici di Casa Coop, Yakult, Mielizia, Librerie Coop, Gruppo Ciicai, Fini Sport, Tper, Piscine SOGESE, Consorzio Agrario dell’Emilia, Confcommercio, AVIS, Bologna Musei, MatteiPlast, Marzocchini, Fondazione ANT, Datti una Mossa!, S.M.A. Antincendio, Passion for Dogs, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche, Fresk’o, VIP Bologna odv, Foto Sport New, con l’augurio che altri si uniscano a questa grande famiglia.
Infine, i più preziosi media partner sono: Il Resto del Carlino, Radio Bruno, TRC ed èTV Rete 7.
Giulia Bergami
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nata nel 1996 a Bologna, Giulia Bergami ha una missione nella vita: raccontare il mondo che la circonda.Laureata nel 2018 in Scienze della Comunicazione a Bologna, prosegue i suoi studi conseguendo nel 2020 il titolo magistrale nella facoltà di Management e Comunicazione d’Impresa di Modena e Reggio Emilia con una tesi sperimentale sulla CSR e la Responsabilità Sociale d’impresa nell’industria farmaceutica. Da quasi 5 anni collabora con alcune testate giornalistiche del territorio per raccontare le persone di Bologna, le loro vite, i successi e le sfide quotidiane, meglio ancora se giovani, intraprendenti e con la voglia di “spaccare il mondo”. Al contempo, lavora nella Comunicazione d’Impresa e delle Media Relations in ambito salute. Sia per supportare il lavoro delle associazioni pazienti sia a fianco di aziende e altre realtà del settore. Forse non sarà l’Oriana Fallaci 2.0 del futuro, ma intanto è così “famosa” da avere una biografia su internet. Prossimo passo? Una pagina di Wikipedia interamente dedicata a lei.