• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
07 Febbraio 2023
Città

Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale

Home » Città » Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale

I controlli amministrativi nei confronti delle attività professionali operanti nel settore della circolazione stradale costituiscono una delle priorità della Polizia di Stato che attraverso gli esperti della Polizia Stradale riesce ad intervenire in un settore strategico nel quale è importante garantire la corretta libera concorrenza ma che risulta di fondamentale importanza anche per assicurare la sicurezza sulle nostre strade.

Nel mese di gennaio 2023 il Compartimento Polizia Stradale di Torino, con l’impiego degli investigatori delle Sezioni e dei Distaccamenti presenti sul territorio piemontese e valdostano, ha pianificato e portato a termine circa 50 controlli

Tre sono state le autofficine individuate che operavano in maniera completamente abusiva, nelle provincie di Aosta, Cuneo e Biella, nelle quali sono state trovate e sottoposte a sequestro attrezzature di vario tipo, pezzi di ricambio, banchi da lavoro e ponti sollevatori che i “titolari” usavano per svolgere l’attività di autoriparatore.

Le irregolarità più ricorrenti rilevate nel corso dei controlli sono state quelle di carattere ambientale e legate alla incontrollata gestione dei rifiuti  da parte di carrozzieri, autoriparatori e autodemolitori (in totale 10  le violazioni riscontrate nelle province di Alessandria, Aosta, Cuneo, Novara e Vercelli – di cui 3 di rilevanza penale), e quelle ai sensi dell’art. 128 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza (in totale 7 le violazioni individuate nella provincia di Alessandria, Asti e Novara)  che punisce l’irregolare tenuta del Registro delle operazioni giornaliere sul quale devono essere annotati gli estremi identificativi dei veicoli e/o dei pezzi di ricambio e  le identità delle persone che compiono operazioni con l’esercente.

In questo caso le omesse trascrizioni sul Registro sono state, per la quasi totalità rilevate in capo ai commercianti d’auto, mentre per un’Agenzia di pratiche auto della provincia di Torino sono emerse irregolarità nella gestione dei passaggi di proprietà dei veicoli.

In una carrozzeria della provincia alessandrina sono state rinvenute e sottoposte a sequestro anche due autovetture ricercate nell’ambio di una indagine per il fallimento di una società.

I controlli da parte della Polizia Stradale continueranno nei prossimi mesi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso - 26/03/2023
  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Piemonte
  • Valle d'Aosta
  • Polizia Stradale
  • settore circolazione stradale
   ← precedente
successivo →   
  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni
    26 Marzo
    Attualità
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma



  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    AttualitàCittàTorino
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC