• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ancora problemi per il Nettuno bolognese
21 Dicembre 2016
BolognaCittà

Ancora problemi per il Nettuno bolognese

Home » Città » Bologna » Ancora problemi per il Nettuno bolognese

visite-nettuno_immagineBOLOGNA — Da più di sei mesi, oramai, il Nettuno della città delle due Torri si vede costretto a essere “ingabbiato” nella struttura che, però, lo riporterà al suo antico splendore. Il restauro, che doveva finire a breve, è stata protratta per altri nove mesi e finirà nel prossimo autunno. La continuazione dei lavori è stata causata da problemi strutturali, rilevati durante il restauro dei mesi precedenti. In particolare, spiega un comunicato del Comune di Bologna «si è riscontrato un forte degrado sugli ancoraggi verticali e orizzontali all’interno del Nettuno e diverse criticità di adesione delle lastre in pietra al basamento in mattoni. L’attacco della statua è costituito da soli due ancoraggi e pertanto nei confronti di sollecitazioni orizzontali – per esempio i non pochi citati terremoti ndr – l’attacco non presenta lo stesso livello di sicurezza in tutte le direzioni». E non è tutto: «a seguito della rimozione di alcune stuccature, si è manifestata una situazione critica anche in profondità, dove sono presenti dei vuoti, con distacchi molto consistenti dell’ordine di cinque centimetri, tra le lastre di rivestimento, fessurazioni macroscopiche sulle stesse e danneggiamenti nell”ancoraggio delle parti in bronzo alla parte lapidea». Per questo i restauratori, impossibilitati alla continuazione dei lavori esteriori date le bassissime temperature di questo periodo, hanno deciso di continuare i lavori e le valutazioni strutturali.

Sulla tabella di marcia e senza interruzioni, continuano invece i lavori del sistema idraulico riguardanti la bella fontana e l’impianto di illuminazione, il quale darà sicuramente un’atmosfera del tutto diversa una volta che il gigante verrà liberato. Nel frattempo continuano le visite, guidate e non, sopra la struttura del Nettuno, che ha già contato quasi 14mila visitatori.

L’intervento di restauro sulle superfici della Nettunofontana del Nettuno è realizzato dall’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, organo tecnico del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo specializzato nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio culturale. L’operazione è condotta dall’Istituto in forma di cantiere didattico e vede impegnati gli allievi del corso di Laurea magistrale in conservazione e restauro della Scuola di Alta Formazione dell’ISCR. Hanno partecipato al restauro alcuni studenti dell’Università di Bologna, i quali seguono un analogo percorso di studio presso la sede di Ravenna. Oltre 30 allievi hanno operato sotto la guida continuativa di 12 docenti restauratori, del personale tecnico scientifico dell’istituto e con il supporto costante degli esperti scientifici dei laboratori di biologia, chimica, fisica e prove sui materiali dell’ISCR. Sperando di poterlo rivedere presto senza impalcature, la cittadinanza bolognese e i tanti turisti che affollano la città in questo periodo natalizio, possono provare l’emozione di guardare dritto negli occhi il Żigànt – in dialetto bolognese – e quasi stringergli la mano.

Roberta Ventura

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Sanremo 2024: la possibile classifica in base ai dischi di platino - 04/12/2023
  • Catania, arrestato un uomo per atti persecutori contro la moglie - 04/12/2023
  • Parigi, paura per le Olimpiadi: si temono altri attacchi terroristici - 04/12/2023
  • Vulcano Marapi in Indonesia: 11 escursionisti morti nell’eruzione - 04/12/2023
  • Catania: pronta la ruota panoramica con vista su Etna e mare - 04/12/2023
  • impianto d'illuminazione
  • Comune di Bologna
  • tabella di marcia
  • restauro
  • lavori
  • visitatori
  • Nettuno
  • ISCR
  • Bologna
  • proseguimento
  • autunno
  • Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro
  • università
  • laurea magistrale
  • restauratori
  • visite
   ← precedente
successivo →   
  • Sanremo 2024: la possibile classifica in base ai dischi di platino Sanremo 2024: la possibile classifica in base ai dischi di platino
    4 Dicembre
    Entertainment
  • Catania, arrestato un uomo per atti persecutori contro la moglie Catania, arrestato un uomo per atti persecutori contro la moglie
    4 Dicembre
    Catania
  • Parigi, paura per le Olimpiadi: si temono altri attacchi terroristici Parigi, paura per le Olimpiadi: si temono altri attacchi terroristici
    4 Dicembre
    Attualità
  • Vulcano Marapi in Indonesia: 11 escursionisti morti nell’eruzione Vulcano Marapi in Indonesia: 11 escursionisti morti nell’eruzione
    4 Dicembre
    Attualità
  • Catania: pronta la ruota panoramica con vista su Etna e mare Catania: pronta la ruota panoramica con vista su Etna e mare
    4 Dicembre
    Catania
  • Premier League: doppietta per Enzo Fernández, follia McBurnie Premier League: doppietta per Enzo Fernández, follia McBurnie
    4 Dicembre
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC