La sconfitta nella causa legale contro la catena di fast food irlandese Supermac’s, McDonald’s ha perso il marchio “Big Mac” nei territori dell’Unione Europea.
La causa è stata improntata dalla catena di fast food irlandese, Supermac’s, nei confronti della celeberrima catena americana, McDonald’s, per la contesa del marchio dell’Unione Europea “Big Mac” che sarebbe stato registrato a favore della catena americana nel 1996.
Secondo i termini stabiliti, la McDonald’s avrebbe dovuto effettuare un utilizzo ininterrotto del marchio per un periodo di cinque anni. Nel 2017, però, la Supermac’s avrebbe notato un uso non effettivo dei prodotti a base di pollame e dei servizi inizialmente garantiti da parte della catena americana. A questo punto la catena irlandese avrebbe richiesto la decadenza del marchio al tribunale dell’UE.
L’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) inizialmente avrebbe accolto solo parzialmente la richiesta, confermando tuttavia il marchio alla McDonald’s in particolar modo per gli alimenti a base di carne e pollame e per i servizi connessi alla gestione dei locali e per la preparazione dei piatti d’asporto (drive in). Tuttavia, la sentenza emanata oggi dal Tribunale, riformula quanto espresso in precedenza dall’EUIPO, limitando ulteriormente i diritti della catena americana sul marchio.
Secondo i giudici del Lussemburgo, la McDonald’s non sarebbe riuscita a dimostrare l’effettivo uso del marchio nei servizi prestabiliti da contratto.
Le prove portate a processo secondo i giurati “non forniscono alcuna indicazione sull’entità dell’uso del marchio per tali prodotti e segnatamente per quanto concerne il volume delle vendite, la durata del periodo in cui gli atti di uso sono stati compiuti e la loro frequenza”.
Pertanto la decisione presa in sede di giudizio da parte del Tribunale, è quella di revocare il marchio Big Mac dalla McDonald’s nei territori dell’Unione Europea.
Una volta preso atto, la McDonald’s afferma in un comunicato che la sentenza “non pregiudica il nostro diritto di utilizzare il marchio ‘Big Mac’“.
“L’obiettivo originario della nostra richiesta di annullamento era quello di far luce sull’uso prepotente del marchio da parte di questa multinazionale per soffocare la concorrenza. La sentenza rappresenta una vittoria significativa per le piccole imprese di tutto il mondo”, ha concluso il presidente della Supermac’s, McDonagh, al termine di una battaglia che durava dal 2017.
Fonte foto in evidenza: adnkronos.com
Riccardo Nobile
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.