Riconsegnata ai catanesi la “Fontana dell’Amenano”
CATANIA – FinaFontana Amenanolmente, dopo mesi di cantiere tra Palazzo Chierici e Palazzo Pardo, la Fontana dell'Amenano (o come viene denominata a Catania "Acqua 'a linzolu”) è stata svelata al pubblico nel pomeriggio di venerdì 3 Luglio.
Leggi tuttoPremio Donna Siciliana 2015
ACI BONACCORSI (CT) - La donna siciliana a 360°, senza se e senza ma sarà protagonista giorno 5 luglio alle ore 20:00 presso la splendida cornice del Palazzo Cutore di Aci Bonaccorsi con ingresso libero.
Leggi tuttoL’app per contrastare la violenza sulle donne
CATANIA - SHAW (Soroptimist Help Application for Women) è il nome dell'app gratuita per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne che sarà presentata lunedì 29 giugno alle 10 nell'aula consiliare di Palazzo degli Elefanti.
Leggi tuttoCatania verso un cimitero per animali domestici
CATANIA – Cani, gatti, conigli, o chicchessia. Animali d'affezione sono parte della vita di moltissime famiglie che al momento della morte del loro amico più fidato, non hanno le idee chiare sul da farsi. A questo scopo, una proposta di legge per la città di Catania potrebbe fornire loro un grande servizio.
Leggi tuttoCatania, i premi dell’Accademia di Belle Arti
CATANIA - Oltre duecento gli abiti e i costumi in passerella creati da ben settanta allievi, sullo sfondo della scenografia di Aldo Zucco, ispirati non solo alla letteratura mafiosa, ma anche alla nostra Patrona Agata, al film Maleficent, agli stilisti Paco Rabanne e Roberto Cavalli, al Carnevale di Venezia, alla magia dei giochi pirotecnici e al mondo morbido e sinuoso delle donne curvy.
Leggi tuttoGoogle View mappa l’Etna per i suoi due anni tra i patrimoni Unesco
CATANIA - Google Street View sorprende sempre, riuscendo a mappare i luoghi più straordinari e remoti della Terra. Sulle pagine di Google Maps adesso è possibile anche esplorare l'Etna e salire fino al suo cratere. Si tratta di uno speciale festeggiamento di Google per i due anni dell'inserimento del vulcano tra i patrimoni Unesco, avvenuto il 21 giugno 2013.
Leggi tuttoCatania tra musica, cinema e teatro
CATANIA - La settimana scorsa (venerdì 12 giugno) ha preso il via Porte Aperte, la manifestazione culturale che fino al 12 luglio vedrà l’Università di Catania impegnata in diverse collaborazioni con alcune tra le realtà artistiche più attive della città.
Leggi tuttoBufera sul CARA di Mineo: coinvolto Giuseppe Castiglione
MINEO (CT) - Che la gestione del CARA (Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo) di Mineo fosse stata truccata attraverso appalti viziati e tangenti era già da tempo una certezza dell'autorità giudiziaria. Da qualche mese, tuttavia, l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha appurato che il centro in provincia di Catania è coinvolto nell'inchiesta Mafia Capitale. Chi c'è, quindi, dietro tutto questo?
Leggi tuttoTaxi-trattativa, il nuovo piano per la mobilità catanese
CATANIA - «Prendere il taxi non sarà più un problema, né per i turisti, né per i cittadini»: è sicuro del fatto suo il presidente della XI Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti del Comune di Catania Lanfranco Zappala circa una proposta mirata al miglioramento del servizio Taxi all’interno della sfera urbana, da lui elaborata e presentata alle Federazioni Taxi della città.
Leggi tuttoNuovo reparto di oncologia al Policlinico di Catania
CATANIA - Restaurato il reparto di oncologia del Policlinico di Catania: ogni singola modifica apportata è stata fatta appositamente per aiutare i bambini e le famiglie a vivere la fase della malattia nel miglior modo possibile, nonostante tutto. L’arte può aiutare i piccoli a mettere su carta i propri sogni, abbandonando la paura causata dalla patologia.
Leggi tuttoCatania, le scadenze per le borse di studio 2014-15
CATANIA - Gli studenti appartenenti a famiglie in condizioni di svantaggio economico, con reddito Isee non superiore a euro 10.632,94 e residenti nel Comune di Catania, possono presentare le domande per le borse di studio relative all'anno scolastico 2014-2015 (legge 62/2000).
Leggi tuttoCatania ospita kermesse di moda teatrale
CATANIA - È giunta alla quattordicesima edizione la kermesse di moda teatrale organizzata dall'Accademia di Belle Arti, su iniziativa della cattedra di Storia del Costume presieduta dalla professoressa Liliana Nigro, con il patrocinio dell'Assostampa.
Leggi tuttoPresentato a Catania disegno di legge contro la povertà
CATANIA - Conferenza stampa piena di clima positivista quella tenutasi ieri nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti per presentare la raccolta firme per sostenere un disegno di legge dal nome No povertà, esclusivamente mirato a migliorare la condizione delle famiglie che si trovano nello stato di degenza assoluta all’interno della Regione siciliana.
Leggi tuttoCatania, al via la mostra “Lib(E)ri…in Comune”
CATANIA - Lib(E)ri…in Comune è il titolo della mostra sul libro inaugurata nella sede della direzione Pubblica Istruzione, in via Leucatia 70, con i manufatti realizzati dai bambini della scuola dell'infanzia comunale nell'ambito di vari progetti promossi dall'assessorato alla Scuola retto da Valentina Scialfa.
Leggi tuttoIl debutto nella moda della catanese Francesca Abate
CATANIA - Il 5 giugno al Palazzo Biscari, la fashion design Francesca Abate ha presentato la sua prima collezione di moda Vita. 27enne catanese laureata in infermieristica, ama la moda sin da bambina portandola a frequentare un corso di fashion design presso l'Accademia Euromediterranea di Catania.
Leggi tutto2016, la rivoluzione differenziata di Catania
CATANIA - Dal 2016, spariranno tutti i cassonetti presenti sul suolo catanese. La raccolta differenziata porta a porta sarà la nuova rivoluzione per Catania». Così ha esordito il sindaco Enzo Bianco all'incontro per la presentazione di un innovativo progetto ecologico da attuarsi sul territorio cittadino, tenutosi nel plesso scolastico del villaggio Santa Maria Goretti.
Leggi tuttoPerché Pandora non è dei “Gem Boy”!
CATANIA - Il gruppo musicale, un misto tra parodia e citazione cartoon, ha creato un vero e proprio trend dei quali loro stessi si definiscono pionieri. La location dell’Etna Comics li ha ospitati per la prima volta, ma subito i musicisti hanno introdotto con sé l’atmosfera ironica a cui hanno fatto abituare i propri fan...
Leggi tuttoPutin visita il Museum of Russian Estates di Mosca
MOSCA - Nel periodo che precede l'85° compleanno di Ilya Glazunov, Artista Nazionale dell'URSS, Vladimir Putin ha visitato il Museum of Estates russo. Il Presidente ha osservato l'esposizione del museo, che fa parte della Galleria Moscovita Statale dell'Artista Nazionale dell'URSS Ilya Glazunov e che mostra opere d'arte appartenenti a tale personalità.
Leggi tuttoComunicare al tempo di Internet: dal cartaceo a youtube
CATANIA - Lunedì 1 giugno l'Etna Comics 2015 ha proposto un'interessante conferenza sull'evoluzione del giornalismo e della comunicazione nell'era di Internet, riguardante soprattutto le differenze tra l'informazione che passa attraverso la carta e quella che arriva al pubblico tramite social network (Facebook, Twitter, YouTube) e quant'altro permetta la diffusione di notizie per mezzo di uno schermo.
Leggi tuttoQuel piccolo angolo di Giappone all’interno dell’Etna Comics
CATANIA - Non poteva mancare all’interno della quinta edizione del Festival internazionale del Fumetto e della Cultura Pop il Japan Center, un’area completamente dedicata alla cultura giapponese, la quale rappresenta in qualche modo la patria ideale del mondo del fumetto e dell’animazione.
Leggi tuttoLady Oscar raccontata in esclusiva dalla sua creatrice all’Etna Comics
CATANIA - La creatrice del famosissimo manga (nonché cartone animato) Lady Oscar, Ryioko Ikeda, è stata ospite speciale dell'Etna Comics 2015 presso Le Ciminiere di Catania. Intervistata da Voci di Città, racconta le caratteristiche del personaggio, del periodo storico e del messaggio che desiderava trasmettere attraverso la figura di Lady Oscar.
Leggi tuttoAll’Etna Comics un viaggio nella Golden Age dei robot giapponesi
CATANIA - Durante la prima giornata di apertura dell’Etna Comics 2015, festival internazionale del fumetto e della cultura pop che si tiene ogni anno a Catania, Fabrizio Mondina ha presentato il suo libro sulla Golden Age dei robot giapponesi edito da J-Pop, Super robot files.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Incontro con la Scuola del fumetto durante l’Etna Comics
CATANIA - Anche quest’anno, al centro dell'Etna Comics si collocano l’arte dei fumetti e i suoi maestri. Fra i tanti partecipanti alla manifestazione, figura la Grafimated Cartoon, le cui sedi siciliane sono ubicate sia a Catania che a Palermo. L'istituto rappresenta una tra le realtà più attive all'interno del panorama siciliano.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Intervista ad Antonio Mannino, direttore dell’Etna Comics
CATANIA - Il tema dell'Etna Comics odierno è #backtothefantasy e di fantasia, in effetti ce n'è tanta. Il quinto Festival internazionale del Fumetto e della Cultura Pop prende le mosse dal passato, da una Catania dove fumetti, film e giochi di ruolo non erano ancora un prodotto di massa.
Leggi tuttoEtna Comics the new beginning 2015
CATANIA - Finalmente è cominciato l'evento più atteso dell'anno per i giovani siciliani appassionati di manga, fumetti, cosplay, ma anche per tutti coloro che amano soltanto osservare questi personaggi senza troppo coinvolgimento personale. Sabato 30 maggio 2015 ha avuto inizio la quinta edizione dell'Etna Comics, Festival internazionale del Fumetto e della Cultura Pop.
Leggi tuttoStagione 2015/16, ecco il teatro dei Saitta
CATANIA - In data 21 maggio 2015, presso il teatro Erwin Piscator di Catania (via Sassari 116) è stata presentata da Eduardo, Salvo e Caterina Saitta la stagione 2015/2016 della compagnia degli omonimi. Secondo quanto riportato la stagione prevederà 8 spettacoli.
Leggi tuttoBianco discute con il ministro Delrio della Catania-Ragusa
CATANIA - «C'è piena sintonia con il ministro Delrio per la Catania-Ragusa, fondamentale per lo sviluppo del sud-est. Le rassicurazioni di oggi sono convincenti, nuovo incontro tra un mese». È quanto afferma il sindaco di Catania Enzo Bianco che ha incontrato il ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio.
Leggi tutto