Raid Usa: presumibilmente morto Mokhtar Belmokhtar
Nella notte di sabato 13 giugno, gli Stati Uniti d'America hanno lanciato un raid aereo senza precedenti riguardo a violenza, precisione e conseguenze. A seguito dell'attacco è presumibilmente morto Mokhtar Belmokhtar, uno dei leader di Al Qaeda e tra i dieci uomini più ricercati al mondo.
Leggi tuttoPutin in Italia per incontrare Renzi, Mattarella e il Papa
È stato annunciato ieri: il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, insieme a Matteo Renzi, prenderà parte al Russia Day che avverrà presso l'Esposizione Universale di Milano 2015. A seguito dell'opening, il Capo di Stato sarà anche a Roma, per un doppio incontro con Sergio Mattarella e Papa Francesco.
Leggi tuttoLa telefonata di Vladimir Putin al ministro David Cameron
MOSCA - Nel corso di una conversazione telefonica del 25 maggio, Vladimir Putin, ancora una volta, si è congratulato con David Cameron per la sua rielezione a primo ministro nelle parlamentari inglesi del 7 maggio 2015. Che altro si sono detti i due capi di Stato?
Leggi tuttoNigeria, le donne rapite si raccontano
A un anno dal rapimento delle 276 studentesse nigeriane, rapite nell’aprile del 2014 a Chibok dal gruppo terroristico Boko haram, il nuovo Presidente della Nigeria esprime tutto il suo rammarico.
Leggi tuttoLe quote migranti non convincono l’UE
L'Italia sembra essere riuscita a sensibilizzare e a risvegliare l'UE sull'emergenza immigrazione. Sembra, però; perché alcuni Stati membri fanno dietrofront su determinate proposte, in particolare quella delle quote immigrati.
Leggi tuttoL’indipendenza del Kurdistan dipende dall’Occidente
La Regione del Kurdistan è situata nella parte settentrionale dello Stato dell’Iraq, in Medio Oriente; si tratta di un'entità federale e autonoma riconosciuta a livello internazionale, ma non è ancora uno Stato indipendente.
Leggi tuttoMogherini all’ONU per l’emergenza immigrazione
Se fino a poc tempo fa l'immigrazione per l'Italia era un'emergenza, adesso sembra essere una vera e propria piaga. Una piaga talmente forte da causare il risveglio di alcuni Stati dell'UE al riguardo.
Leggi tuttoPutin in contatto con Vietnam, Canada e pompieri in un solo giorno
MOSCA - Giornata intensissima, quella di oggi, per il Presidente Vladimir Putin. Dall'incontro con i vigili del fuoco in occasione della Giornata dei Pompieri, a un messaggio ai capi di Stato Vietnamiti in occasione dell'anniversario di liberazione. Da una riunione con Jean-Loup Chrétien a una con il Consiglio di Sicurezza.
Leggi tuttoAnonymous continua ad essere la cura alla piaga dell’ISIS
Internet è la piazza del mondo, dove centinaia di informazioni sono condivise con chiunque, e nei suo meandri più remoti esistono file e documenti un tempo impensabili e irreperibili. Anonymous si dichiara la cura, l'ISIS la piaga.
Leggi tuttoIl fenomeno dei foreign fighters
24.04.2015, Libia: continua ad incalzare nella regione nord africana la guerra civile tra due governi opposti che ha avuto inizio nel 2014 e che è adesso gestita dal gruppo terroristico più feroce di tutti i tempi, e cioè l’ISIS.
Leggi tuttoIn Texas ritornano pistole e cinturoni
Quando pensiamo al Texas ci vengono in mente scene prese dai più famosi film western: cowboys che vanno in giro con i loro revolver nei cinturoni, i duelli tra lo sceriffo e il bandito di turno e magari le partite a poker nei saloon.
Leggi tuttoLa Turchia di Erdogan: donna subalterna con minimo tre figli
Le proteste di piazza Taksim nel 2013 hanno mostrato chiaramente il malcontento popolare turco e il rifiuto di milioni di persone a un ritorno al passato conservatore, ma la dura repressione del governo ha chiarito ogni dubbio sull’intenzione del Presidente di andare avanti nel programma di costruzione di un nuovo “impero”.
Leggi tuttoLosanna 2015, raggiunto storico accordo tra i 5+1 e Iran
Giorno 1 aprile 2015 è scaduto il termine ultimo per il raggiungimento di un accordo sul nucleare iraniano tra le sei potenze del gruppo 5+1 (Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Russia, Cina) più la Germania e l’Iran.
Leggi tuttoIl Congresso dice no al disgelo di Obama con Cuba
Dopo lo storico accordo di Losanna sul nucleare iraniano, firmato di recente dal Presidente degli States, Barack Obama, altrettanto storico è stato l’incontro diplomatico tra il Presidente Obama e il Presidente cubano, Raúl Castro.
Leggi tuttoNigeria, trionfo inaspettato di Buhari
Dopo l’ultimo rinvio a causa degli attacchi terroristici nel nord del Paese, provocati dai jihadisti del gruppo terroristico islamico Boko Haram, il 28 marzo si sono aperte le elezioni in Nigeria per votare il nuovo Presidente.
Leggi tuttoObama dichiara aperta la battaglia tra Washington e Caracas
È guerra tra Washington e Caracas: il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha firmato lo scorso 9 marzo l’ordine esecutivo emesso dal Congresso per adottare le sanzioni contro sette tra ex ed attuali funzionari dell’amministrazione pubblica venezuelana.
Leggi tuttoAfrica, la guerra dimenticata del Mali
L’avanzata incalzante dell’ISIS (gruppo terroristico islamico) in Libia ha concentrato tutta l’attenzione dei media internazionali sul nord Africa; è notizia recente l’occupazione della città libica di Sirte da parte dei miliziani affiliati a tale feroce gruppo armato dello Stato islamico.
Leggi tuttoLa Francia si tingerà di blu il 29 marzo
Non si sentiva parlare di Nicolas Sarkozy dal 6 maggio 2012, giorno in cui è stato sconfitto al secondo turno delle elezioni presidenziali da François Hollande: un esponente del partito socialista ritornava al Palazzo dell’Eliseo dopo ben 17 anni, risultato storico per la sinistra francese.
Leggi tuttoAlle elezioni Israele 2015 trionfa Netanyahu
Smentite tutte le previsioni degli exit poll sulle elezioni in Israele, trionfa il premier uscente Netanyahu! Si risolve così con una sconfitta il nodo cruciale della soluzione di pace in Medio Oriente: il governo di Israele dice no al riconoscimento di uno Stato palestinese.
Leggi tuttoIn Russia bagno di folla contro Putin
MOSCA - Domenica 1 marzo si è svolto il tanto atteso corteo contro il “regime” di Putin: circa 20 mila persone hanno sfilato per le vie del centro della capitale russa verso Piazza Rossa, stringendo in mano un fiore da lasciare sul luogo dell’omicidio di Boris Nemtsov.
Leggi tuttoObama tassa i ricchi per dare ai poveri
Negli States, Obama ha lanciato una sfida contro il conservatorismo del partito repubblicano; in Europa, invece, due capi del governo prendono a modello la politica di Washington, ma non riescono ad adottarla: chi sono costoro e perché sta succedendo?
Leggi tuttoGrecia, Tsipras ha fiducia negli aiuti dell’UE
La deriva comunista si ferma all’interno dell’Unione Europea. Infatti la minaccia di un’alleanza della Grecia di Tsipras con la Russia di Putin per il finanziamento del debito ellenico è svanita sul nascere grazie al repentino cambio di rotta della Merkel sulle trattative in seno all’Eurogruppo per la soluzione del debito greco.
Leggi tuttoJe suis Charlie, e intanto…
Si combatte oggi una guerra per la leadership della Jihad globale, una feroce competizione in atto tra le principali cellule terroristiche del mondo arabo, condotta a colpi di attentati, torture e rivendicazioni di attacchi, dove i veri protagonisti sono i bambini soldato.
Leggi tuttoItalia, il Paese a Nord della Libia
Le minacce dell'IS (Stato Islamico) tuonano forte in uno Stato il cui Governo sembra essersi appena ridestato da un torpore profondo, come quanto denunciato dal Ministro degli Esteri Gentiloni.
Leggi tuttoCaso Datagate: Obama e l’America nel mirino degli spiati
In piena crisi di fiducia con i Paesi europei minati dal recente spionaggio americano, Barack Obama, avvolto nel turbine mediatico del Datagate ha annunciato...
Leggi tuttoLa Croazia entra nell’Unione Europea
Dal 1° luglio 2013 la Croazia è entrata a far parte dell'Unione Europea. Secondo i principi contenuti nel Trattato di Roma e secondo un'etica tutta europea, adesso godrebbe di un'adeguata democratizzazione...
Leggi tutto