Scienziati testano piccoli robot per studiare l’occhio umano
Scienziati hanno creato piccoli robot che possono viaggiare attraverso gli occhi per somministrare medicinali.
Robot a forma di spirale che può viaggiare attraverso …
Omosessualità: le probabilità di essere gay aumentano per chi ha un fratello maggiore
È chiamata “effetto dell’ordine di nascita fraterno”. È la tendenza che gli esperti osservano da tempo per cui la probabilità di nascere gay aumenta …
Energy drink: allarme dagli scienziati per le bevande stimolanti del popolo della notte
Gli energy drink sono bevande generalmente analcoliche ed energizzanti, contenenti principalmente caffeina, presente in quantità variabili tra gli 80 …
“Roncalli Circus” dove gli animali sono ologrammi
Undici potenti proiettori trasmettono uno spettacolo unico, chiudendo definitivamente la porta del circo allo sfruttamento degli animali
Niente gabbie e niente sevizie gratuite …
Stop alla plastica nei nostri mari! L’innovativo progetto New Plastics Economy
Il progetto New Plastics Economy ha l’obiettivo di eliminare la plastica dai nostri mari, e non solo. Guidato dalla …
Xylella: prima scoperta in Olanda, è emergenza europea
Xylella: prima scoperta in Olanda. È emergenza europea. È arrivata in Belgio, Spagna, Francia, Germania ed ora anche in Olanda.
Il rettangolo più famoso del mondo si trova in Antartide, ovvero…
Quando vediamo un iceberg capita spesso di ripensare, anche involontariamente, a quello che affondò la nave del Titanic nel 1912. Trattasi, forse, di libere …
Finchimica scommette ancora sull’Europa dell’Est: pronto il lancio del Benfluralin in Romania
Finchimica ha scelto di scommettere ancora sull’Est Europa, secondo la propria strategia di espansione all’estero e di internazionalizzazione. È una scommessa che in …
Il forte richiamo del “turismo dentale”: rischi e vantaggi delle cure a basso costo
C’è chi viaggia per evadere, chi per rilassarsi, qualcuno per mettersi alla prova, altri per il gusto della scoperta. Da qualche tempo è …
La birra si sta estinguendo: la causa è del cambiamento climatico
Amanti della birra, state all’erta! La vostra amata bevanda è a rischio.
Le temperature estreme dovute ai cambiamenti climatici …
Neelakurinji, il “fiore blu” che sboccia per magia ogni 12 anni
In India esiste un fiore, Neelakurinji, che ha la particolarità di sbocciare solamente ogni 12 anni. Il periodo di fioritura rende meravigliose alcune …
Storia del Corallo di Sciacca
Sciacca, oltre a vantare una tradizione ormai ultra secolare per il suo bellissimo carnevale, è famosa per il suo corallo. Il Corallo di …
L’Etna sta scivolando verso il mare: l’opinione dei ricercatori dell’INGV di Catania
CATANIA – L’Etna sta “scivolando” verso le acque del mar Ionio. Il motore che sta spingendo il vulcano attivo …
Dove sta la felicità? La scienza lo sa e ci dice come raggiungerla
La maggior parte delle persone passano la propria vita a cercare quella che tutti chiamiamo felicità, ma che nessuno …
Notte dei ricercatori: la metro di Catania si trasforma per la scienza
CATANIA – Ieri, 28 settembre 2018, la città di Catania si è illuminata di scienza per la Notte europea dei ricercatori Sharper. …
Il caffè al mattino fa male, lo dice la scienza
Suona la sveglia: è l’ora di alzarsi per andare al lavoro, a studiare, a scuola o all’università. Qual è …
La rivalsa del piccolo Plutone! Rientrerà tra i pianeti del Sistema Solare?
Per essere definito “pianeta” un oggetto celeste deve superare ben tre requisiti imposti dall’Unione Astronomica Internazionale (UAI): essere adeguatamente massiccio e …
A ogni continente i suoi nomi: eccone significati e cultura
La cultura di un Paese si profila in ogni sua peculiarità. Non vi sono tratti distintivi particolari a identificarlo, …
Raccolta differenziata a Piacenza: tutto ciò che occorre sapere
Tra bidoni e campane stradali, raccolta porta a porta e differenze tra quartieri, può essere difficile capire quando, dove e come effettuare il …
Viaggio nelle emoticon dell’antichità
ROMA – Pare che anche gli antichi usassero le “emoticon”. Fino ad oggi la storiografia ufficiale ha catalogato i simboli grafici apposti in …
Parlare ai bambini in gravidanza? Fategli ascoltare Bach!
Repubblica ha riportato la notizia. Una recentissima ricerca scientifica ha dimostrato che non serve parlare al feto in gravidanza, esso non può …
“Eureka!Roma 2018”, primavera dedicata alla scienza con 800 appuntamenti fino al 3 giugno
ROMA – Fino al 3 giugno si svolgerà la prima edizione di EUREKA! Roma 2018, la stagione che la capitale dedica alla divulgazione …
Oppiacei o smartphone? Entrambi creano dipendenza
Nuove mail, messaggi, post sui social network ci distraggono dalla vita reale e da quella di tutti i giorni. …
Una pillola al giorno, toglie la vecchiaia di torno
Molti paventano l’arrivo della vecchiaia, soprattutto per i suoi effetti collaterali sul corpo. Non che al giorno d’oggi i più giovani godano di …
Ami i dolci? Tendi ad ingrassare di meno: ecco perché
E’arrivato il riscatto per tutti quelli che non possono fare a meno dei dolci e degli zuccheri: mangiarne in grande quantità non fa …
Greenpeace: ridurre il consumo di carne a beneficio dell’ambiente
Secondo quanto affermato da Greenpeace nel rapporto “Meno è meglio” e pubblicato su La Repubblica, per evitare …
Eccì, come difendersi quando la Primavera suona così!
Primavera vuol dire, per molti, stagione di allergie e fastidi. Vediamo insieme come riconoscerne i sintomi e difendersi affinché la stagione torni ad essere …
Il Sahara avanza, quale futuro per i popoli dell’Africa subsahariana?
I mutamenti climatici di cui siamo spettatori al giorno d’oggi sono motivo di grande preoccupazione per gli studiosi, in modo particolare se consideriamo …
Cacao e cioccolato: alleati preziosi della vita quotidiana
Pasqua è ormai alle spalle, ma a tutti sarà avanzato del cioccolato, accumulato tra uova degli amici e dei parenti. È risaputo che il …