Onde d’urto focali per il trattamento della disfunzione erettile
Per il paziente affetto da disfunzione erettile su base vascolare, non legata, quindi, a problemi ormonali e metabolici, ma a problemi arteriosi e/o …
Cosa fare quando il frenulo del pene è corto?
Il frenulo del pene è quella parte della pelle del pene (o meglio del prepuzio) che si unisce al glande, e ha la …
Un anno di Coronavirus: ricerche già compiute e quelle future per capirne le origini
Mentre si pensa al vaccino, sta per compiere un anno dalla scoperta in Cina del Coronavirus. …
La terapia anti aging nell’uomo: i benefici del testosterone
Che cos’è la terapia ormonale? Ormai (e fortunatamente), anche in Italia si inizia a prendere coscienza della necessità di sostenere l’uomo da un …
Novembre è il mese della prevenzione maschile, tu sei mai stato dall’urologo?
Novembre è, ormai da tempo, il mese dedicato alla cura, o meglio alla prevenzione, delle patologie dell’apparato urogenitale dell’uomo. Sicuramente, l’organo più …
Dolore al testicolo nei giovani pazienti: istruzioni per l’uso
Una delle cause principali della visita urologica nel giovane paziente è la presenza di un dolore al testicolo. Il dolore al testicolo è …
La storia di Uğur Şahin: il medico che ci ha visto lungo sul vaccino anti-covid
È ancora presto per i regali di natale, ma in previsione del Black Friday, la Commissione europea ha firmato un accordo per acquistare …
In arrivo nuove molecole anabolizzanti, i SARMS
Con il termine SARMS riconosciamo una nuova classe di composti terapeutici caratterizzati dal vantaggio di avere una particolare specificità e affinità per i recettori …
Terapia ormonale? I trans si raccontano attraverso You Tube
Questo articolo mira a contribuire a una migliore comprensione dell’esperienza della terapia ormonale con testosterone vissuta dalle persone trans. È stata condotta un’indagine …
Si torna all’ora solare, dal dinamismo estivo alla staticità invernale
Questa notte si ritornerà dopo sette mesi all’ora solare, spostando un’ora indietro le lancette dell’orologio. …
L’anatomia del clitoride, oggetto di controversia
Organo esclusivamente femminile e dedito alla funzione erotica, il clitoride si circonda per molti di un’aura fuligginosa che ha portato alcuni sistemi di …
“Pandemic Fatigue”: pronti ad affrontare un nuovo lockdown?
“Pandemic fatigue”, l’Oms avverte: «È stanchezza dovuta al Covid, tutti potrebbero diventare meno ligi alle regole imposte per limitare i contagi»
Cosa …
13 ottobre, Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali
Si celebra oggi 13 ottobre la Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per promuovere la …
Passaggio dal caldo al freddo: cosa fare per evitare sbalzi d’umore?
Impatto del passaggio dalle alte temperature estive, che ormai in alcune zone d’Italia sono soltanto un lontano ricordo, a …
Le donne che si masturbano vivono meglio la propria sessualità?
Le ragazze che si masturbano vivono meglio la propria sessualità? I risultati mostrano che, nella pratica sessuale, le donne che si dichiarano soddisfatte sono …
A Manhattan il Climate clock: quanto manca per fermare il riscaldamento globale?
Arrivano nuove notizie riguardo al riscaldamento globale, un argomento che fa discutere da diverso tempo. Per fermare la tendenza …
Premio Nobel, cerimonia annullata per coronavirus: non accadeva dal 1944
Dal 1901, il premio Nobel è una delle onorificenze più importanti al mondo e la cerimonia di consegna del riconoscimento a …
Omosessuali e sindrome del pene curvo: cosa è la malattia di Peyronie?
Poca ricerca sulla salute sessuale è stata condotta sugli uomini omosessuali.
Aneddoticamente, questa popolazione sembra provare più fastidi legati alla cosiddetta malattia di …
Spazi verdi città, soluzione lontana: sostenibilità urbana punto di partenza
Nelle città italiane, in particolar modo in quelle meridionali, la gestione degli spazi verdi presente all’interno dei territori catastali …
Con “KitMe”, le persone sordomute potranno sentire qualsiasi cosa
La tecnologia è al lavoro, costantemente, per creare dispositivi in grado di semplificare la vita delle persone. Rendendosi, appunto, indispensabili. Nel caso di …
Machine-learning e dispositivi di varia natura insieme per ricostruire, in sicurezza, un’area distrutta dal terremoto
L’Italia è un Paese particolarmente a rischio sismico, quindi, soggetto a terremoti che, in questi anni, lo hanno messo in ginocchio (non poche volte) …
In che periodo della giornata è meglio fare esercizio fisico?
Fonte: Anna CantagalloÈ tempo di ritornare in palestra! Già, perché le vacanze estive son finite (tranne per qualcuno …
Olio di Cannabis: un alleato stupefacente per il tuo benessere fisico
Ormai è un dato assodato da competenti studi scientifici internazionali: l’olio di cannabis è davvero un validissimo supporto per il benessere fisico grazie …
Gli ormoni che fanno cambiare sesso ai transgender
Ormoni: la modifica del loro livello nel nostro corpo potrebbe essere necessario per cambiare sesso
Modificare i livelli di ormoni (steroidi sessuali) è il …
Povertà o ricchezza: cosa rende più infelice il genere umano?
Oggi, più che mai, spesso si lavora per vivere, arrivando a dedicare quasi tutto il tempo a disposizione per svolgere le proprie mansioni …
Dimagrire mangiando il cioccolato? Scientificamente parlando, è possibile
Durante il giorno, capita sempre di avere un po’ di acquolina in bocca, tale da farci venire fame delle cose più disparate (e …
Anguria : Il frutto che aumenta la virilità e migliora l’erezione
Anguria: il frutto dell’estate che migliora l’erezione… e la vita!
L’anguria è uno dei frutti più apprezzati Estate. Forse, però, non tutti sanno …
Adottare una pianta di pistacchio: ecco come salvaguardare l’oro siciliano
Con l’avvento dei tempi moderni, spesso si predilige la produzione delle materie prime al livello industriale, tralasciando del tutto che la genuinità dei prodotti …
Occhio all’ambiente “dopo” la pandemia: cosa è il femminismo geografico
Ambiente e vivibilità delle nostre città sono (anche) influenzate da ruoli di genere e luoghi comuni. Leslie Kern, ricercatrice dell’università Mount Allison, in …