Comune di Agrigento pulisce le spiagge d’urgenza
AGRIGENTO - È stata effettuata dal Settore Ambiente e Territorio del Libero Consorzio Comunale (ex Provincia Regionale) la consegna d'urgenza dei lavori di pulizia straordinaria delle spiagge situate al di fuori dei centri abitati.
Leggi tuttoUNIBO sostenibile, l’Alma Mater in verde
È online il nuovo portale che elenca ed illustra i tanti progetti che l'Università di Bologna sta mettendo in campo per il rispetto dell'ambiente: dai tetti verdi alle case dell'acqua, dalle auto elettriche al progetto Alma Alberi.
Leggi tuttoIl biologico come futuro dell’umanità
Secondo studi recenti, l’uso del biologico può rivelarsi uno strumento validissimo e in grado di garantire un futuro all’umanità: attraverso lo State of Nature, rapporto presentato dall’Agenzia Ambientale Europea (EEA), l’ambiente europeo sarebbe considerato, infatti, altamente in pericolo soprattutto per le specie che vi abitano: il biologico è la soluzione.
Leggi tuttoLa svolta “green” della Danimarca parte da una collina
COPENAGHEN - Tra due anni lo skyline di Copenaghen cambierà volto. Una gigantesca collina artificiale sorgerà, infatti, nel cuore della capitale danese, grazie ad un'acuta intuizione dell'architetto Bjarke Ingels. L'ingegnoso progetto prevede l'edificazione di un impianto di termo-valorizzazione all'interno di un quartiere residenziale.
Leggi tuttoApprovata proposta di legge contro gli ecoreati
La proposta di legge sugli ecoreati, che introduce nel codice penale i delitti contro l’ambiente, è stata approvata definitivamente dall’aula del Senato martedì 19 maggio. Dopo anni di attesa, una condanna così comprensibile, come quella per chi distrugge e inquina il pianeta mettendo a rischio la salute comunitaria, è divenuta definitivamente legge.
Leggi tuttoGreen Hill e la sperimentazione sui beagle
Dopo essere stato sequestrato nel 2012, nelle scorse settimane è arrivata la condanna definitiva per i responsabili del Green Hill di Montichiari - una località di Brescia -, l'allevamento di cani di razza beagle allevati ai fini della sperimentazione scientifica e da vendere in tutta Europa.
Leggi tuttoS. Vito Lo Capo: da area protetta a disastro ambientale
SAN VITO LO CAPO (TP) - Tutto è iniziato un paio di settimane fa quando la polizia municipale di San Vito Lo Capo si è ritrovata davanti uno scenario totalmente distrutto: al posto della scaletta della scogliera creata dalla forza della natura, c'era un cumulo di massi che ricopriva una superficie larga tre metri e lunga sei, creato invece dall'inciviltà dell'uomo.
Leggi tuttoVertice UE: contrastare le emissioni di CO2
Raggiunto nella notte del 23 ottobre 2014, a Bruxelles, l’accordo sul clima: i capi di Stato e di Governo dei 28 Paesi membri dell’Unione Europea fissano l’obiettivo comune della riduzione del 40% delle emissioni di gas serra entro il 2030.
Leggi tuttoRipuliamo il lungomare: risultati di piazza Nettuno
CATANIA - Dopo la pertinente segnalazione di alcuni volontari, Voci di Città è tornata presso il lungomare di Catania per verificare personalmente quanto e per quanto tempo abbia funzionato l'evento di iniziativa popolare Ripuliamo il lungomare. Qui il reportage.
Leggi tutto