The Karen’s Diner: il ristorante interattivo in cui potrai lamentarti col proprietario
Karen’s Diner
Ricordate i ristoranti con le cameriere coi pattini a rotelle, gli American Diner degli anni 50?
Oppure il ristorante di Pulp Fiction con enormi frullati e gare di ballo?
Strani ristoranti e diverse esperienze da provare. Ma se siete interessati ai ristoranti interattivi dal carattere innovativo, vi presento il Karen’s Diner: dove poter dare libero sfogo alla propria maleducazione.
Il sito web ufficiale si presenta come il luogo in cui sono state dimenticate le buone maniere e dove tutte le Karen del mondo possono riunirsi.
Potreste starvi chiedendo chi o cosa sia effettivamente una Karen e la risposta in realtà è molto semplice: una qualsiasi donna di mezz’età, borghese, maleducata, viziata. Un pò razzista, che usa il suo privilegio di essere bianca per ottenere qualsiasi tipo di vantaggio.
Lo stereotipo vivente incarnato dal personaggio è spesso rappresentato con un bob cut biondo e la volontà di parlare sempre col manager. In che senso? Il servizio sarebbe pessimo, in qualunque caso ed in qualsiasi esercizio.
Ed è proprio sulla base di questo stereotipo che si basa la creazione del sopracitato ristorante: un luogo in cui i camerieri saranno più che scortesi e sfogare la propria maleducazione col manager sarà il piatto del giorno.
Insomma: cocktails, buon cibo, aperitivi, insulti e maleducazione.
Fino ad oggi il ristorante si trova soltanto a Sidney, Australia, ma aprirà preso anche a Melbourne e Brisbane.
Un’esperienza unica, interattiva e divertente: andare a pranzo non sarà mai così esilarante. Parliamo in pratica di un luogo dove dare libero sfogo alla propria immaginazione, recitare e mangiare, essere maleducati ma rispettarsi.
I co-proprietari del luogo in cui il cibo è ottimo e lo staff è tremendo sono Adan Levin e James Farrell, ovvero la Viral Ventures Company. Impiegando intelligentemente il denaro si sono assicurati un’entrata del 150%.
E voi? Vorreste provare il Karen’s Diner?
Salvatore Antonio Pulvirenti
(Fonte Immagine: @karensdinerau)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.