L’attesa classifica annuale del miglior posto da visitare della prestigiosa guida di viaggio Lonely Planet ha assegnato il primo posto sorprendentemente allo Sri Lanka. L’Italia vince il primo posto nella classifica delle migliori regioni grazie al Piemonte.
Ogni anno gli esperti della rivista di viaggi Lonely Planet stilano tre importanti classifiche attese da moltissimi lettori indecisi su quali mete raggiungere e desiderosi di consigli preziosi. La prima classifica riguarda le dieci migliori destinazioni per l’anno corrente, scelte tra tutti i paesi del mondo, da raggiungere assolutamente. Quest’anno la medaglia d’oro è stata assegnata allo Sri Lanka che la toglie, con stupore di molti, al verde Canada, vincitore lo scorso 2018.
Lo Sri Lanka paese dell’Asia Meridionale vive oggi un momento di rinascita a seguito di molti anni di guerre e scontri interni. Questa isola che sorge nell’oceano Indiano poco a Sud dell’India gode di paesaggi naturali ancora incontaminati e molto variegati. Dalle bianche spiagge sull’oceano svettanti alte palme dove ammirare la pesca su pertiche dei pescatori del luogo, passando per gli altipiani, le pianure, fino alle foreste pluviali concentrate nel suo centro dove abitano animali affascinanti e dove ancora è possibile ammirare famiglie di elefanti marciare in libertà. Anche l’aspetto spirituale della vacanza si può arricchire su questa isola dove la meditazione nei templi buddisti è una regola e spesso è seguita dalla cura del corpo coltivata con benefici massaggi le cui tecniche discendono dalla medicina ayurvedica .Insomma un luogo imperdibile per una vacanza sicuramente benefica.secondo posto dei miglior paesi da vedere troviamo la Germania che si aggiudica la medaglia d’argento grazie alle ricchezze culinarie, il pane della baviera, la birra artigianale; ai castelli di epoca medievale e ai suoi paesaggi verdi o floreali incantevoli ideali da girare in un tour in bicicletta. Medaglia di bronzo pe lo Zimbabwe che vince per l’ospitalità calorosa e la generosità del suo popolo, per l’ancestrale e affascinante bellezza dei parchi naturali in cui fare safari turistici o fotografici unici durante i quali scattare foto eccezionali e assistere a tramonti mozzafiato su fumanti cascate nascoste tra le montagne, e infine perché considerato quest’anno, luogo più sicuro dell’Africa per i turisti.
Le altre due classifiche di Lonely Planet riguardano rispettivamente le miglior regioni del mondo e le 10 città imperdibili dell’anno. Quanto alla miglior regione del 2019 la vincitrice è il Piemonte col suo inestimabile patrimonio artistico-culturale, paesaggistico e gastronomico e le sue spinte innovative, un occhio strizzato al futuro. La città più consigliata è stata Copenaghen, un passo avanti a tutte le altre per qualità della vita e perché all’avanguardia per innovazione e tutela del patrimonio e dei diritti, un posto unico dove respirare un’aria rara di pace, equità, rispetto e giustizia.
Gilda Angrisani
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.