• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
  • Societas Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
  • Trieste Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
  • Green planet Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino
  • Societas Lotta all’abusivismo: sanzioni per venditori e trasportatori irregolari
  • Calcio Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 25esima di Serie A
  • Calcio Serie A: grandi occasioni casalinghe per Milan e Juve, l’Inter va a Parma
  • Calcio La Liga: Atletico Madrid e Barcellona sul pezzo, rallenta il Real
  • Attualità Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia
  • Attualità Canicattì, arrestati dalla polizia due “geni” della truffa
Non solo lenticchie: viaggio nelle tradizioni di Capodanno nel mondo
28 Dicembre 2020
TravelBusiness

Non solo lenticchie: viaggio nelle tradizioni di Capodanno nel mondo

Home » Business » Travel » Non solo lenticchie: viaggio nelle tradizioni di Capodanno nel mondo
2 minuti (tempo di lettura)

Tradizioni culinarie, riti propiziatori, spettacoli pirotecnici e manifestazioni popolari: ogni angolo del pianeta sceglie il suo modo originale per salutare l’anno vecchio e dare il benvenuto a quello nuovo.

L’abitudine di celebrare il Capodanno affonda le radici nella Roma di Giulio Cesare quando, con l’avvento del Calendario Giuliano, il primo gennaio si usava scambiarsi miele, fichi e datteri come auspicio di fortuna e felicità.

Da allora in poi, la notte di San Silvestro, magico ponte tra il vecchio e il nuovo anno, viene festeggiata ovunque con tradizioni diverse e talvolta davvero curiose.

L’augurio di prosperità si esprime quasi sempre sulle tavole imbandite: lenticchie in Italia e fagioli in Argentina; dodici chicchi d’uva per gli spagnoli e dodici frutti rotondi anche per i filippini. In Svizzera, la fortuna è invocata gettando a terra gelato alla crema. In Estonia, sono d’obbligo sette pasti in modo da iniziare l’anno con la forza di sette uomini.

Tuffarsi nell’anno nuovo non è solo una metafora. In alcuni Paesi, anche a latitudini proibitive, è abitudine compiere tuffi propiziatori. In Danimarca, allo scoccare della mezzanotte, si salta a piè pari da una sedia; in Olanda, ci si tuffa nelle acque gelide del Mar del Nord per poi rifocillarsi con una fumante zuppa d piselli. Decisamente scenografico il tuffo collettivo a Ystad, in Svezia, travestiti da cowboys e dame del Settecento. Si fa il bagno anche sul lago Balaton in Ungheria e sulla storica spiaggia di Dunkirk nel nord della Francia. A Coney Island, i newyorkesi si radunano a migliaia per tuffarsi nell’oceano, non prima di aver soffiato ed espresso un desiderio all’interno di una conchiglia gigante.

“Rumorosa” la tradizione danese di spaccare stoviglie sulla porta degli amici più cari. In Irlanda, si battono pagnotte sulle pareti domestiche. In Argentina, si lacerano vecchi indumenti e se ne lanciano i brandelli dalle finestre. Cipolle di buon augurio vi accolgono sull’uscio di casa dei greci.

Assolutamente suggestive le celebrazioni in alcuni villaggi del Cile, dove si attende l’alba del nuovo anno dormendo nei cimiteri.

Intorno alla mezzanotte, le campane dei templi buddisti in Giappone rintoccano per ben 108 volte, tanti quanti sono i peccati dell’uomo, con lo scopo di purificare e rigenerare.

A Capodanno non possono certo mancare i colori portafortuna: rosso per la biancheria intima in Italia, rosa per le ragazze argentine in cerca d’amore. Rigorosamente bianco l’outfit dei brasiliani per i festeggiamenti sulla spiaggia di Copacabana.

Festose e chiassose alcune parate musicali oltreoceano. Calypso e costumi sgargianti per la Junkanoo Parade alle Bahamas. Re e regine, indiani, guerrieri e vagabondi per la Mummers Parade (Corteo dei Pagliacci) di Philadelphia.

Per ogni Capodanno che si rispetti, giochi pirotecnici annunciano il nuovo anno sullo sfondo di scenari d’eccezione. Succede nella baia dell’Opera House di Sydney, sotto il Burj al Arab di Dubai o ai piedi della Table Mountain di Città del Capo.

In Cina e Tailandia il Capodanno si celebra in periodi diversi dell’anno, ma non per questo è meno spettacolare. Ricordiamo le migliaia di lanterne levate in cielo nella baia di Taiwan o la battaglia di gavettoni nelle strade di Bangkok.

Concludiamo questa carrellata con un rito tipico di Messico, Ecuador e Colombia, dove ci si riversa in strada portandosi dietro valigie vuote, simbolo di un nuovo anno ricco di viaggi e avventure. Nella contingenza attuale, così critica e incerta, vogliamo adottare questa immagine quale perfetto auspicio di ritorno alla normalità. Per riprenderci finalmente il mondo e non dover più viaggiare con la fantasia.

Un brindisi sincero al 2021.

Assunta Saragosa

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Assunta Saragosa

About Assunta Saragosa

Classe 1969, studi linguistici, mamma per missione. A quattro anni già scalpitava per andare in prima elementare: non voleva giocare, voleva SCRIVERE! Diventa presto una piccola scrittrice seriale, i suoi pensieri incisi ovunque, perfino sui muri di casa e sui tovaglioli di carta della pasticceria di famiglia. Una passione che resta per tutta la vita in fondo al cuore, sopita e mai doma, finché in pieno lockdown riemerge prepotente in superficie. Carpe Diem…

  • Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici - 01/03/2021
  • I siti archeologici: terza tappa del viaggio attraverso le meraviglie d’Italia - 21/02/2021
  • Viaggio nelle meraviglie d’Italia. Seconda tappa: i luoghi della spiritualità - 19/02/2021
  • Scopriamo le meraviglie d’Italia. Prima tappa: i castelli - 11/02/2021
  • Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022 - 24/01/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.072
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • festeggiamenti
  • capodanno
  • auguri
  • riti propiziatori
  • fuochi d'artificio
  • buon auspicio
  • Paesi del Mondo
   ← precedente
successivo →   
  • Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
    2 Marzo
    Best politikInternaSocietas
  • Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    2 Marzo
    SocietasCittàMilano
  • Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
    2 Marzo
    TriesteSocietasAttualitàCittà
  • Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino
    2 Marzo
    Green planetAttualitàCittàParma
  • Lotta all’abusivismo: sanzioni per venditori e trasportatori irregolari Lotta all’abusivismo: sanzioni per venditori e trasportatori irregolari
    2 Marzo
    SocietasAttualitàCittàTorino
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 25esima di Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 25esima di Serie A
    2 Marzo
    CalcioSerie AVoci di Sport



  • Serie A: grandi occasioni casalinghe per Milan e Juve, l’Inter va a Parma

    Serie A: grandi occasioni casalinghe per Milan e Juve, l’Inter va a Parma

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Serie A, top & flop: Lukaku on fire, riparte il Milan, male la Lazio e Demiral

    Serie A, top & flop: Lukaku on fire, riparte il Milan, male la Lazio e Demiral

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 24esima di Serie A

    Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 24esima di Serie A

    Serie AVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
    Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
    2 Marzo 2021
  • Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    2 Marzo 2021

Video

Città

  • Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    2 Marzo 2021
  • Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
    Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
    2 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it