• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Palermo Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
  • Attualità Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
  • Catania Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
  • Attualità Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
  • Attualità Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
  • Attualità Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
  • Attualità Torino, ubriaco danneggia dieci veicoli in dieci minuti. L’indomani fa di peggio
  • Perugia Cittadino ghanese, si finge una ragazza dell’Est e si fa inviare foto hard. Poi li ricatta
  • Bologna Arrestato rapinatore seriale che era evaso dagli arresti domiciliari
  • Perugia Umbria, si presenta al negozio dell’ex moglie e mette tutto a soqquadro
Napoli: meta numero uno dello “Street Food” italiano
30 Ottobre 2020
TravelSocietasPentole e padelle

Napoli: meta numero uno dello “Street Food” italiano

Home » Business » Travel » Napoli: meta numero uno dello “Street Food” italiano
2 minuti (tempo di lettura)

Napoli è una delle località più celebri per il cosiddetto “cibo di strada“(o street food, che fa più trendy). Lo street food ha una storia vecchia di 3000 anni. Tutto iniziò quando, ad Atene, i venditori ambulanti preparavano nei propri baracchini minestre di fave e zuppa calda di ceci. Mentre nell’antico Egitto, al porto d’Alessandria, per un pasto veloce, gli ambulanti proponevano a marinai e passeggeri un fritto di pesce o qualche spiedino di carne. Nell’Antica Roma, invece, c’erano le “tabernae“, come testimoniano gli scavi di Pompei. Si trattava di vere e proprie botteghe che vendevano cibo da consumare direttamente sul bancone.

Se in passato lo street food era il cibo dei poveri, oggi identifica la tradizione e la cultura di un particolare territorio: è rappresentativo di una realtà urbana che ha fatto di una necessità una virtù. In Italia sono molte le regioni che possono vantare ricette che rientrano nella definizione di “cibo da strada”. Tra queste vale la pena di citare il toscano lampredotto, o il palermitano panino con la meusa (la milza). Oppure, ancora, la piadina romagnola e la farinata genovese. Tuttavia,  è sicuramente Napoli la metà più gettonata per gli amanti del genere.

 

Napoli, infatti, secondo i dati presentati dal Centro Studi Turistici di Firenze e Confesercenti, nel 2019 si è posizionata al secondo posto nella classifica delle città d’arte italiane più visitate. Lo street food napoletano ha radici forti nel proprio popolo, e girando tra le vie della città, non puoi fare a meno di essere attratto dalle invitanti vetrine che mostrano delizie della cucina partenopea con orgoglio…

Insomma, se una volta passeggiando per Spaccanapoli erano le statuine del presepe a catalizzare l’attenzione dei turisti, oggi sono soprattutto i profumi e i colori del cibo da strada, esposto da botteghe e bar. È non è solo la caratteristica via che divide Napoli in due metà ad essere la destinazione preferita da tutti coloro che vogliono solo perdersi tra odori e sapori della cucina locale: infatti, anche tra le eleganti vie di Chia non si può fare a meno di fermarsi per assaggiare la pizza a portafoglio, detta anche “pizza a libretto”: una pizza ripiegata su sé stessa.

Napoli, dunque, si candida ad essere la meta numero uno dello street food “all’Italiana”! Ma quali e quanti sono i cibi che possiamo assaggiare tra i suoi vicoli?

Se la tradizione ci lega a piatti come la mozzarella in carrozza, in cui la mozzarella di bufala viene fritta all’interno di pane raffermo, ad attenderci accanto all’ingresso di Castel dell’Ovo troviamo i taralli caldi. Nati sul finire del ‘700, la storia racconta che furono i panificatori a inventarli per non buttare via i ritagli del loro lavoro. Oggi si vendono singolarmente o in porzioni e soddisfano tutti i gusti (ne esistono anche versioni vegane e senza glutine).

Non si dimentichi il casatiello: la torta salata, tipica del periodo pasquale, i cui ingredienti di base sono: formaggio, salame, ciccioli e uova.

E poi il re dello street food napoletano: ò cuoppo fritto! Massima espressione del mantra napoletano che recita: “Nel dubbio? Friggi sempre!”, di solito è composto da: zeppole di pasta cresciuta (una pastella a base di acqua, farina e lievito poi fritta), panzarotti (detti anche crocché) fatti di patate formaggio e prosciutto, pizzelle o montanare (pizzette fritte) e sciurilli fritti (fiori di zucca ripieni e fritti), scagliuozz (triangoli di polenta fritti), palle di riso e fritattine (frittate di timballi di pasta).

 

 

Napoli, infine, non dimentica chi ama il dolce, anzi. Il capoluogo campano offre tutto ciò che si possa immaginare pensando alla parola “dessert”…
Sfogliatelle ricce, frolle o in versione salata. Babà piccoli, grandi, medi arricchiti da panna montata, crema o cioccolato; mini pastiere, cannoli (presi in prestito dalla cultura siciliana) e ovviamente le zeppole dolci  ripiene di crema pasticciera.

Grande assente in questo articolo è la pizza napoletana. Ma lei merita un articolo solo per sé!

Selene Coccato

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Selene Coccato

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell’organizzazione degli eventi artistico/culturali dell’associazione Gruppo Artistoico Le cafe des artistes di cui è presidente e del suo blog di cibo e viaggi: ViaggiandoMangiando.

  • Ricette dal mondo: l’originale cucina del Nord Europa. Qual è? - 26/02/2021
  • Ricette dal mondo: la cucina sudamericana vasta e variegata - 19/02/2021
  • Minacce, violenze e molestie nei confronti dell’ex compagna. Arrestato un “uomo” - 18/02/2021
  • Comiso, serra dedicata alla produzione di marijuana. Arrestato un uomo - 18/02/2021
  • Ricette dal mondo: la cucina dell’Est Europa più conosciuta - 12/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.042
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Napoli
  • dolci
  • street-food
  • cibo da strada
  • fritto
   ← precedente
successivo →   
  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio
    PalermoSocietasAttualitàCittà
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
    27 Febbraio
    CataniaCittà
  • Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
    27 Febbraio
    AttualitàCittàTorino
  • Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
    27 Febbraio
    AttualitàTrapaniCittà
  • Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
    27 Febbraio
    AttualitàCittàTorino

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio 2021
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio 2021

Video

Città

  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio 2021
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it