• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale”
  • Catania Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
  • Messina Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
  • Catania Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
  • Business Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
Mardi Gras a New Orleans: il Carnevale con tradizioni travolgenti
03 Marzo 2019
TravelSocietas

Mardi Gras a New Orleans: il Carnevale con tradizioni travolgenti

Home » Business » Travel » Mardi Gras a New Orleans: il Carnevale con tradizioni travolgenti

Tra i festeggiamenti di Carnevale che attirano più turisti c’è il Mardi Gras di New Orleans. La città della Louisiana si riempie di parate, musica e carri all’insegna del puro divertimento. Una festa storica che si è rinnovata nei decenni, pur sempre conservando la tradizione.

Mardi Gras

Per “martedì grasso” si intende l’ultimo giorno del Carnevale, che precede la Quaresima, e che viene celebrato in modo diverso in tutto il mondo. Quest’anno cade sulla data del 5 marzo. In Louisiana, a New Orleans, la celebrazione prende il nome di Mardi Gras in onore del French Quartier, che è il luogo in cui si concentrano maggiormente i festeggiamenti dal 1857. Per capire la portata enorme di questo Carnevale basta sapere che viene descritto come il più grande spettacolo gratuito del mondo. I divertimenti coinvolgono tutte le generazioni e si tratta di un evento molto apprezzato in particolare dalle famiglie.

Le parate e le krewe

Il Carnevale di New Orleans rappresenta l’incontro tra culture, stili di vita, tradizioni e credenze diverse che la città ha accolto nei secoli. La caratteristica principale del Mardi Gras è la presenza delle krewe. Si tratta di più di 60 organizzazioni no-profit (alcune con decenni di storia alle spalle) che durante l’anno lavorano nel minimo dettaglio sul tema della propria parata. Le sfilate si tengono a partire dalla settimana che precede l’ultimo giorno del Carnevale e si spostano in tutti i quartieri. Alcuni tra i luoghi ideali per ammirare al meglio lo spettacolo sono il Garden District e St. Charles Avenue, dove tradizionalmente le famiglie si ritrovano per rilassanti pic-nic. I più piccoli, dal canto loro, giocano nel verde e seguono con stupore le parate dei carri.

Dai Centurions agli Zulu

Tra le tantissime krewe esistono alcune che spiccano per storia e iniziative. La krewe dei Centurions nasce nel 1979 dalla riunione di alcuni uomini d’affari. Si tratta di un gruppo di soli uomini che si rifanno all’immagine dei combattenti romani. Il loro nobile obiettivo è quello di far divertire tutti, dai più giovani ai più anziani. Poi c’è il club degli Zulu che organizza parate a tema tribale con coreografie afro-americane. È alla krewe dei Rex, invece, che si deve la pratica dei throws: piccoli oggetti, giocattoli, gioielli e coriandoli che vengono lanciati e sparsi tra la folla dai figuranti.

Un Carnevale travolgente

carnevale-di-New-Orleans-facebookMardi Gras è celebre anche per le cosiddette king cakes. Questi piccoli pan di spagna vengono decorati con zucchero dorato, viola e verde. La curiosità, però, si cela all’interno: in una sola delle torte di ogni vassoio viene nascosta una bambolina; chi la trova dovrà comprare i dolcetti per l’intera famiglia l’anno successivo. New Orleans è anche la capitale della musica, infatti il Carnevale combacia con il Jazz Fest che onora la sua patria e accresce il numero dei turisti. Insomma tra costumi, maschere, sfilate, colori e suoni di ogni genere, New Orleans regala uno dei più esuberanti festeggiamenti al mondo che raccoglie tutte le diverse anime della città.

Sara Tonelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale” - 30/01/2023
  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata - 30/01/2023
  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica - 30/01/2023
  • 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato - 27/01/2023
  • Modica, casa di riposo abusiva scoperta dal NAS e dalla Polizia Locale - 27/01/2023

Stampa questa pagina


  • New Orleans
  • divertimento
  • Carnevale
  • martedì grasso
  • Mardi Gras
  • krewe
  • carri
  • parate
   ← precedente
successivo →   
  • Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale” Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale”
    30 Gennaio
    Catania
  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
    30 Gennaio
    CataniaPalermoMessina
  • Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
    30 Gennaio
    Messina
  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
    30 Gennaio
    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport
  • Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
    29 Gennaio
    Business
  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi? Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio
    Green planetAttualitàAfter Big Bang



  • Casapound: Italia potenza nucleare, striscioni nelle città italiane

    Casapound: Italia potenza nucleare, striscioni nelle città italiane

    SocietasAttualità
  • Il 2017 visto con gli occhi di un artista sovietico

    Art attackSocietasDante & SocrateAfter Big BangTech


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC