Lo sapevate che sull’isola di Mackinac, si può andare solo a piedi, in bicicletta o in carrozza trainata da cavalli, perché un’ordinanza del 1898, vieta l’uso di veicoli a motore? Sono ammessi anche i pattini a rotelle per i più giovani, tranne nel centro della città. Inoltre, il divieto dei veicoli a motore non è valido per l’uso delle motoslitte durante l’inverno e dei veicoli di emergenza.
L’isola è una zona di villeggiatura, che si estende per circa 10 km nel territorio dello stato americano del Michigan. In passato ha occupato una posizione strategica per il commercio delle pellicce dei Grandi Laghi. Ciò ha portato alla costituzione del Fort Mackinac, durante la guerra del 1812. In seguito, alla fine del XIX secolo, l’isola di Mackinac, divenne una popolare attrazione turistica e una colonia estiva. Il nome dell’isola deriva dalla lingua dei nativi americani, che paragonavano la sua forma a quella di una grande tartaruga. L’isola può essere raggiunta in barca privata, in traghetto, con piccoli aerei ed in inverno con la motoslitta attraversando un enorme ponte di ghiaccio.
Inutile dire, quindi, che l’aria di questa località è davvero pulita, in quanto priva di qualsiasi forma di inquinamento. Per non parlare dell’enorme risparmio economico che hanno, al contrario di noi, sulla benzina, il bollo, l’assicurazione, l’acquisto e il mantenimento dell’auto.
Marcello Strano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.