• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Altri sport America’s Cup 2021: Luna Rossa Prada e la finale tanto attesa
  • Calcio Barcellona, més que Bartomeu: l’analisi della vicenda, a 4 giorni dall’elezione del nuovo presidente
  • Societas Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
  • Travel Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
  • Catania Commissariato di Librino: fioccano i controlli contro l’illegalità diffusa
  • Catania Arrestato uomo armato che tentò una rapina in un supermercato
  • Catania Operazione antimafia “Doppio gioco” contro Cosa Nostra
  • Best politik Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
  • Societas Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
  • Trieste Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
La Liguria che non ti aspetti e i suoi piatti sconosciuti…
19 Novembre 2020
TravelSocietasPentole e padelle

La Liguria che non ti aspetti e i suoi piatti sconosciuti…

Home » Business » Travel » La Liguria che non ti aspetti e i suoi piatti sconosciuti…
3 minuti (tempo di lettura)

“È la Liguria terra leggiadra…”, recita una nota poesia di Vincenzo Cardarelli, eppure la Liguria è tutt’altro che leggiadra…è pesante, complessa, difficile, come i suoi paesaggi. E per citare un altro grande poeta che ha scritto di Lei:

…e il mare che scaglia a scaglia,

livido, muta colore

lancia a terra una tromba

di schiume intorte.

(da “Corno inglese” E. Montale)

Il vento che la agita, le ripide scogliere a picco sul mare delle Cinque-terre, gli ulivi che si fanno spazio tra le piccole fasce di terra, i muretti a secco che giacciono al sole di agosto… La Liguria che ti aspetti è quella della luminosa Riviera, del suo turismo lombardo e piemontese, delle famiglie, delle seconde case, delle spiagge assolate e affollate nel mese di agosto.

Il ligure è per antonomasia: tirchio e inospitale.

Se essere parsimoniosi significa essere tirchi, allora è vero. Se essere chiusi, poco socievoli, poco avvezzi alla condivisione, significa essere inospitali, allora è vero. Il ligure è così. Non tramette la gioia del Sud Italia, nè adotta le delicatezze del Nord, e neppure la simpatia toscana o la propensione al divertimento dell’Adriatico.

La Liguria delle ripide scogliere delle Cinqueterre, che una volta visitate ti lasciano un segno indelebile nella memoria, ai borghi antichi dell’entroterra imperiese. Poi Triora, il paese delle streghe, ma soprattutto Apricale con le sue vie medievali, i suoi sapori, i suoi colori. Difficile raccontare completamente la Liguria perché ogni provincia, ogni città, ogni paese ha una storia a sè. Ma quali sono le sue specialità gastronomiche? Chi non conosce la focacia? O la farinata? O il panettone genovese? O lo stoccafisso accomodato. Probabilmente tutti. Anche se le ricette della tradizione sono un Patrimonio nascosto ai molti…Ma chi invece conosce i testaroli? La stroscia di Pietrabruna? La frandura di Montalto Ligure? Pochi.

 I TESTAROLI

Oggi Presidio Slow Food, sono un antico piatto povero di origine contadina, diffuso fin dai tempi dei Romani particolarmente nell’area di Pontremoli, dove si cucinano ancora oggi praticamente ovunque. I testaroli, detti anche gnocchi della Lunigiana (zona tra Liguria e Toscana) vengono preparati in contenitori di ghisa chiamati testi, da cui prendono il nome e il segreto della loro bontà sta proprio in questo tipo di cottura. Dunque, per la preparazione casalinga si dovrebbe andare alla (ardua) ricerca di quelli che si trovano in alcuni negozi alimentari, perché non è così semplice reperirli. Solo in Lunigiana si trovano in ogni dove, poiché il testo è il recipiente di cottura base della cucina di questi luoghi. In passato i testaroli venivano persino fatti tutti a mano lavorando l’argilla con il quarzo che raccoglievano nei torrenti. Poi, all’inizio del secolo scorso, si è diffuso il testo in ghisa che, essendo più funzionale e resistente, ha soppiantato la lavorazione di quelli in terracotta.

Stroscia di Pietrabruna

Tipico dolce ligure caratterizzato dal gusto dell’olio extra vergine di olive taggiasche della provincia di Imperia. Focaccia dolce secca dall’intenso profumo di limone e delle erbe aromatiche presenti nel vermut.

Come per la sbrisolona mantovana, la stroscia non va tagliata, ma spezzata con le mani. Da qui il nome della torta: “strosciare”, infatti, in ligure significa spezzare, rompere.

Come è nata la Stroscia? La leggenda vuole che durante la festa patronale di San Gregorio Magno, che cadeva quasi sempre in periodo di Quaresima, una donna si fosse ingegnata a realizzare un dolce senza utilizzare l’uovo, unendo i prodotti a disposizione: farina, zucchero, lievito madre, olio, vermut, liquori antichi, corroboranti e profumati. Un tempo la “Stroscia” si faceva senza lievito, ma così rimaneva un po’ troppo compatta, allora si inserì il lievito madre, poi, con il passar del tempo, per praticità si passò al lievito per dolci. L’impasto, dopo la lievitazione, è soffice, con tante bollicine. Viene messo nei forni a legna e lasciato cuocere sino a diventare quasi un biscotto. Ma un biscotto strano, friabile, conservabile per giorni. Si spezza con le mani e si distribuisce a pezzetti (pochi, con parsimonia come è nello spirito dei liguri) ai bambini, golosi e contenti.

Oggi Pietrabruna, che più che un borgo, è un sogno, una comunità, come tante altre nell’entroterra ligure, potrete assaggiare la stroscia al bar-laboratorio “La Colombiera“, che propone anche una variante al limone locale.

Frandura di Montalto Ligure

Non si conosce l’origine del nome di questo piatto è tipico di Montalto Ligure, un piccolo borgo un paesino dell’entroterra imperiese a metà della valle Argentina, arroccato sulla sponda del torrente Argentina, nell’entroterra a circa 7 chilometri dal mare, dove ogni anno si svolge una sagra dedicata a questo piatto, nella seconda metà di agosto.

La Frandura nacque in un ambiente contadino, semplice, povero. Sembra che i contadini di questo ameno borgo, nelle loro giornate di lavoro si sfamassero proprio con essa: una torta salata fatta di soli 4 ingredienti (escludendo sale e olio) in cui le patate sono protagoniste.

La caratteristica principale della Frandura è la semplicità degli ingredienti: basta una teglia ben unta di olio di oliva extravergine di oliva (fatto da olive Taggiasche) e alcune patate tagliate a fette sottili.

E i muscoli ripieni?

Uno dei simboli gastronomici di La Spezia. I muscoli, vengono chiamati comunemente in italiano cozze oppure peoci o móscioli, a seconda della regione italiana di provenienza.

Sìi tratta di un piatto elaborato che troverete solo nel Levante ligure, a Monterosso sono molti i ristoranti che li propongono e, tra questi,  “Il Casello” è uno dei migliori, ma se volete cimentavi nel lungo procedimento, trovate la ricetta tradizionale QUI. Ma vi lascio con la specialità che forse più in Italia ci rappresenta: la torta di riso alla ligure. La ricetta  tradizionale è stata inserita nel libro “Ricette di liguria” Slow Food Editore, per la presenza della cipolla di Zerli. Ma attenzione! Diffidate dalle imitazioni, la sola e unica torta di riso è quella fatta solo di riso, un ciuffo di maggiorana, qualche erba aromatica unita a funghi secchi, uova e parmigiano.

La ricetta QUI. Semplice, ma complessa. Pratica, ma ricca di gusto. Rustica, ma raffinata. Proprio come i liguri!

Selene Coccato

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Selene Coccato

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell’organizzazione degli eventi artistico/culturali dell’associazione Gruppo Artistoico Le cafe des artistes di cui è presidente e del suo blog di cibo e viaggi: ViaggiandoMangiando.

  • Ricette dal mondo: l’originale cucina del Nord Europa. Qual è? - 26/02/2021
  • Ricette dal mondo: la cucina sudamericana vasta e variegata - 19/02/2021
  • Minacce, violenze e molestie nei confronti dell’ex compagna. Arrestato un “uomo” - 18/02/2021
  • Comiso, serra dedicata alla produzione di marijuana. Arrestato un uomo - 18/02/2021
  • Ricette dal mondo: la cucina dell’Est Europa più conosciuta - 12/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.043
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Liguria
  • Cinqueterre
  • cucina ligure
  • Riviera Ligure
  • Frandura di Montalto Ligure
  • Testaroli
  • Torta di riso
  • Stroscia di Pietrabruna
  • muscoli ripieni
  • ricette liguri
   ← precedente
successivo →   
  • America’s Cup 2021: Luna Rossa Prada e la finale tanto attesa America’s Cup 2021: Luna Rossa Prada e la finale tanto attesa
    3 Marzo
    Altri sportVoci di Sport
  • Barcellona, més que Bartomeu: l’analisi della vicenda, a 4 giorni dall’elezione del nuovo presidente Barcellona, més que Bartomeu: l’analisi della vicenda, a 4 giorni dall’elezione del nuovo presidente
    3 Marzo
    CalcioEuro raccontiAttualitàPersonaggiVoci di Sport
  • Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
    3 Marzo
    SocietasAttualitàCittàTorino
  • Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
    3 Marzo
    TravelBusinessCittà
  • Commissariato di Librino: fioccano i controlli contro l’illegalità diffusa Commissariato di Librino: fioccano i controlli contro l’illegalità diffusa
    3 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Arrestato uomo armato che tentò una rapina in un supermercato Arrestato uomo armato che tentò una rapina in un supermercato
    3 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Commissariato di Librino: fioccano i controlli contro l’illegalità diffusa

    Commissariato di Librino: fioccano i controlli contro l’illegalità diffusa

    CataniaAttualitàCittà


  • Operazione antimafia “Doppio gioco” contro Cosa Nostra

    Operazione antimafia “Doppio gioco” contro Cosa Nostra

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Viterbo: inseguito e bloccato viene arrestato con due etti di droga

    Viterbo: inseguito e bloccato viene arrestato con due etti di droga

    Roma

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • America’s Cup 2021: Luna Rossa Prada e la finale tanto attesa
    America’s Cup 2021: Luna Rossa Prada e la finale tanto attesa
    3 Marzo 2021
  • Barcellona, més que Bartomeu: l'analisi della vicenda, a 4 giorni dall'elezione del nuovo presidente
    Barcellona, més que Bartomeu: l'analisi della vicenda, a 4 giorni dall'elezione del nuovo presidente
    3 Marzo 2021

Video

Città

  • Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
    Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
    3 Marzo 2021
  • Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
    Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
    3 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it