• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
  • Societas Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
  • Messina Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
  • Bologna Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna
  • Catania Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”
  • Catania Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”
  • Catania Pedara, la convivente lo lascia e lui minaccia di fare una strage
  • Incontri Forte dolore al pene e un rumore simile a uno schiocco durante un rapporto: cosa è?
  • Catania Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato
  • Attualità Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga
I siti archeologici: terza tappa del viaggio attraverso le meraviglie d’Italia
21 Febbraio 2021
TravelBusiness

I siti archeologici: terza tappa del viaggio attraverso le meraviglie d’Italia

Home » Business » Travel » I siti archeologici: terza tappa del viaggio attraverso le meraviglie d’Italia
2 minuti (tempo di lettura)

Compiamo questa settimana un viaggio nel tempo attraverso gli innumerevoli siti archeologici d’Italia. La memoria dell’uomo e della storia custodita nelle vestigia del passato.

La nostra Italia: uno stivale adagiato nel Mediterraneo e nella storia dell’umanità. Possiamo viaggiare da nord a sud sulle tracce di un passato che risale agli albori della nostra specie e che, nei millenni, ha attraversato dominazioni, grandi imperi e sorprendenti civiltà. L’affascinante scienza dell’archeologia ci permette di scoprire e collocare nel tempo i resti di una società, determinandone struttura e stili di vita. Il compito dell’archeologo è sorprendentemente minuzioso. Rinvenire, maneggiare, catalogare: che siano minute suppellettili o grandi opere architettoniche, ogni scoperta è un emozionante tassello del grande mosaico della storia.

Il nostro immaginario viaggio nel tempo inizia con un balzo indietro di 90.000 anni. Siamo nelle Grotte di Fumane dove sono conservate tracce dell’uomo di Neanderthal e successive testimonianze di Homo sapiens.

Sempre di età paleolitica le suggestive grotte di Balzi Rossi, al confine tra Liguria e Francia. Scavate in pareti di roccia calcarea a picco sul mare, ci raccontano la vita dell’uomo preistorico fatta di caccia e utensili in pietra. Eccezionale il ritrovamento della triplice sepoltura: uomini di 25.000 anni fa sepolti insieme a un corredo di denti di cervo e avorio di mammut.

Il percorso prosegue nel Savonese verso le Grotte di Toirano che sorprendono i visitatori con ossa di orsi e impronte umane.

E poi ancora il Parco delle Incisioni Rupestri in Valcamonica, la necropoli di Fossa, soprannominata la Stonehenge d’Abruzzo, e i complessi nuragici di Su Nuraxi in Sardegna.

Facciamo avanzare le lancette del tempo fino all’VIII secolo a.C. per approdare alle colonie fenicie di Nora, Tharros e Mozia. Tra Sardegna e Sicilia, questo popolo di abilissimi navigatori aveva stabilito i suoi punti di sosta e rifornimento per le lunghe traversate nel Mediterraneo.

Toscana e alto Lazio ospitano invece i siti UNESCO della civiltà Etrusca. Cerveteri, Tarquinia, Vulci e Vetulonia sono musei a cielo aperto di vita quotidiana e culti funerari. In particolare Vulci è una spettacolare armonia di archeologia e natura: canyon, tipici pianori maremmani, vegetazione rigogliosa e stormi di gruccioni che dipingono variopinti volteggi nel cielo di primavera.

Giungiamo infine alle prestigiose vestigia greche e romane. Le più conosciute, icone di un patrimonio culturale di inestimabile ricchezza.

Metaponto, Segesta, Selinunte, Agrigento, Naxos, Cuma, Sibari, Paestum, Velia: nella Magna Grecia si respira ancora la magia e l’emozione di un popolo che incise la storia con la raffinatezza del suo pensiero e delle sue arti. I resti sono quasi ovunque egregiamente conservati. Ne è esempio la Porta Rosa di Elea Velia, unico arco ancora intatto in tutto il mondo greco.

Ed eccoci a Roma, l’immensa Roma, fucina di uomini illuminati, condottieri, filosofi, letterati. Un impero senza eguali che si impose su tutto il mondo conosciuto e che sopravvive ancora oggi in alcuni principi di diritto e ingegneria civile. Pompei ed Ercolano pietrificate in quel drammatico 79 d.C., Ostia antica, Aquileia, Venosa, Stabia, Tivoli e la suggestiva passeggiata dei Fori Imperiali tra il Colosseo e Piazza Venezia.

Colonne, templi, anfiteatri, frammenti di abitazioni: piccoli e grandi reperti di un passato già riportato alla luce o ancora sepolto sotto gli strati del tempo. Impariamo ad apprezzarlo e, soprattutto, stiamo attenti a non calpestarlo.

Assunta Saragosa

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Assunta Saragosa

About Assunta Saragosa

Classe 1969, studi linguistici, mamma per missione. A quattro anni già scalpitava per andare in prima elementare: non voleva giocare, voleva SCRIVERE! Diventa presto una piccola scrittrice seriale, i suoi pensieri incisi ovunque, perfino sui muri di casa e sui tovaglioli di carta della pasticceria di famiglia. Una passione che resta per tutta la vita in fondo al cuore, sopita e mai doma, finché in pieno lockdown riemerge prepotente in superficie. Carpe Diem…

  • I siti archeologici: terza tappa del viaggio attraverso le meraviglie d’Italia - 21/02/2021
  • Viaggio nelle meraviglie d’Italia. Seconda tappa: i luoghi della spiritualità - 19/02/2021
  • Scopriamo le meraviglie d’Italia. Prima tappa: i castelli - 11/02/2021
  • Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022 - 24/01/2021
  • Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano - 17/01/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 275
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • reperti
  • antiche civiltà
  • siti archeologici
  • vestigia
  • storia dell'uomo
   ← precedente
successivo →   
  • Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    26 Febbraio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio
    SocietasAttualitàAgrigentoCittà
  • Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    26 Febbraio
    MessinaAttualitàCittà
  • Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna
    26 Febbraio
    BolognaAttualitàCittà
  • Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa” Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”
    26 Febbraio
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente” Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”
    26 Febbraio
    CataniaAttualitàCittà



  • Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”

    Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”

    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport


  • Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato

    Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato

    CataniaAttualitàCittà


  • Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga

    Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga

    AttualitàTrapaniCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    26 Febbraio 2021
  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio 2021

Video

Città

  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio 2021
  • Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    26 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it