• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Contro sismi e pandemie, grazie al turismo sostenibile in Italia si alleva la speranza
29 Settembre 2021
Travel

Contro sismi e pandemie, grazie al turismo sostenibile in Italia si alleva la speranza

Home » Business » Travel » Contro sismi e pandemie, grazie al turismo sostenibile in Italia si alleva la speranza

Da 5 anni, piccole cooperative, aziende agricole e strutture turistiche extra alberghiere nelle aree interne di Umbria, Marche e Abruzzo combattono contro le conseguenze di terremoti e pandemie. Ora arriva il supporto solidale dei viaggiatori e della rete di host sostenibili di Fairbnb.coop/ la piattaforma devolverà metà delle proprie commissioni sui soggiorni in tutta Italia alla campagna di crowdfunding “Alleva la speranza +”

L’iniziativa

Sulla base di una profonda condivisione dei valori della solidarietà, della sostenibilità sociale e dell’economia circolare, l’associazione Legambiente e la piattaforma cooperativa per il turismo rigenerativo Fairbnb.coop hanno avviato una partnership che consentirà di fare concretamente ricadere il benefico impatto della recente ripresa del turismo sull’economia di alcune delle comunità più svantaggiate del Paese, grazie alla campagna di crowdfunding Alleva la speranza +.

L’iniziativa intende favorire in particolare alcuni agricoltori, allevatori e allevatrici che, in territori di straordinaria bellezza, mantengono produzioni sostenibili e di qualità, gestendo spesso anche strutture impegnate nell’ospitalità extra alberghiera (dagli agriturismi ai bed & breakfast) : tengono così letteralmente in vita, con tenacia e passione, intere comunità altrimenti destinate a scomparire a causa dello spopolamento.

Chi viaggia in Italia avrà ora l’opportunità di contribuire alla campagna “Alleva la speranza +” lanciata da Legambiente insieme a Enel, attraverso la piattaforma www.planbee.bz, per sostenere diverse attività agricole e di allevamento a conduzione familiare e piccole realtà ricettive nelle aree appenniniche dell’Italia Centrale, dopo i terribili terremoti registratisi tra l’estate del 2016 e l’inverno del 2017.

Cos’è il turismo rigenerativo di Fairbnb.coop

Viaggiatori italiani e stranieri, amanti del mare e della montagna, appassionati di arte come di enogastronomia: tutti forniranno il loro supporto alla campagna Alleva la speranza +, semplicemente prenotando un alloggio su Fairbnb.coop. Come su tutte le piattaforme di booking, infatti, verrà loro applicata una commissione sulla prenotazione, pari al 15%. Fairbnb.coop si differenzia però dalle altre piattaforme per come questa commissione viene utilizzata: il 50% è destinato al finanziamento di progetti sociali nella comunità di destinazione del viaggio.

Fairbnb.coop, realtà internazionale, in Italia è già attiva a Roma, Firenze, Bologna, Venezia e in Liguria, dove sostiene progetti in favore dei soggetti più vulnerabili, della residenzialità, dello sviluppo sostenibile e del turismo accessibile, oltre che raccolte fondi regionali per l’emergenza Covid. In Italia, là dove i Nodi Locali di Fairbnb.coop non sono ancora attivi, questa sovvenzione sarà devoluta alla campagna Alleva la speranza+.

Perché è importante

Fairbnb.coop sta raccogliendo adesioni su tutto il territorio nazionale grazie a un modello di turismo rigenerativo che si fonda su due pilastri. Innanzitutto, fa rimanere la maggior parte del valore prodotto dal turismo sul territorio, visto che la sede fiscale è in Italia e gli utili vengono reinvestiti in progetti di comunità locali o in iniziative in favore dei soggetti più vulnerabili. In secondo luogo, la piattaforma accetta soltanto annunci di proprietà regolarmente registrate, nel rispetto delle legislazioni nazionali e regionali. Tale verifica viene effettuata attraverso una rete diffusa di “Ambasciatori” e partner, e grazie alla collaborazione di amministratori locali, pronti a fornire puntuale riscontro sull’effettivo possesso dei variamente denominati Codici identificativi. Tale verifica sarà di certo più agevole quando verrà approntata la banca dati degli immobili destinati a locazioni brevi presenti sul territorio nazionale, prevista dal Decreto Crescita.

I proprietari di case vacanze, b&b, agriturismi e piccole strutture ricettive che rispettano la policy di Fairbnb.coop possono già iscriversi, gratuitamente, sulla piattaforma e moltiplicare così le opportunità di finanziamento per la campagna Alleva la speranza +.

I viaggiatori possono già prenotare le loro vacanze future, in modo da dare un immediato aiuto e aiutare i beneficiari della campagna a superare l’inverno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • travel
  • Blog
  • hotel
  • gratuito
  • bed and breakfast
  • prenotazione
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC