• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Antikythera, l’angolo di paradiso in Grecia che cerca di ripopolarsi
20 Luglio 2019
Travel

Antikythera, l’angolo di paradiso in Grecia che cerca di ripopolarsi

Home » Business » Travel » Antikythera, l’angolo di paradiso in Grecia che cerca di ripopolarsi

Non è la prima volta nel mondo che succede una cosa simile. Ad Antikythera, una spledida isola della Grecia, è partita una vera e propria campagna di ripopolamento. Questo piccolo angolo di Mediterraneo, infatti, cerca nuovi abitanti possibilmente giovani ed intraprendenti.

Antikythera

A Sud del Peloponneso, nel Mar Mediterraneo, non troppo lontano da Creta c’è una splendida isola. Il suo nome in greco è Antikythera, che viene tradotto in italiano con il termine Anticitera. Si tratta di un piccolo fazzoletto di terra, spesso dimenticato, ma di una bellezza che può essere definita paradisiaca. Attualmente l’intera isola conta pochissime decine di abitanti, in tutto circa 40, e tra questi soltanto 3 sono bambini. Infatti per oltre 30 anni le porte della scuola di Anticitera sono state chiuse, fino all’arrivo di questi piccoli abitanti. Per questo motivo, e per non descrivere come già segnato il futuro dell’isola, sono state fatte alcune mosse.

L’appello del Los Angeles Times

Uno dei più celebri quotidiani d’America, il Los Angeles Times, ha così lanciato una vera e propria campagna di ripopolamento per provare a ridare un futuro a questa meravigliosa terra. Non è un’isola paragonabile a Santorini o Mykonos per quanto riguarda la movida, al contrario è un luogo che può donare tranquillità all’interno dei suoi paesaggi mozzafiato. L’appello del giornale americano si pone l’obiettivo di ripopolare Antikythera, che ormai sembra un paese soltanto per pensionati. La proposta che viene fatta alle giovani famiglie è quella di trasferirsi sull’isola, almeno per 3 anni consecutivi; in cambio si riceve l’assegnazione di una terra e di un piccolo contributo economico mensile.

Non solo turismo

Sull’onda del nuovo progetto, la diocesi di Antikythera è riuscita già a trovare alcune famiglie con bambini a seguito pronte per trasferirsi. L’isola, anche se non è tra le prime mete da vacanza, vive soprattutto di turismo grazie alla sua ricchezza storico-archeologica e alla sua splendida natura. E’ proprio questo il punto di forza sul quale si fonda la campagna: Anticitera è un piccolo angolo che ancora si salva dalla mano frenetica dell’uomo. Trasferirsi a vivere in un posto simile consente non solo di ridare vigore all’isola, ma anche di crescere in una sana tranquillità circondati da un piccolo paradiso terrestre.

Sara Tonelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • ripopolamento
  • Los Angeles Times
  • tranquillità
  • Grecia
  • natura
  • isola
  • #Anticitera
  • Antikythera
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC