• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Societas Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
  • Palermo La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale
  • Lecce Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
  • Palermo Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
  • Attualità Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
  • Catania Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
  • Attualità Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
  • Attualità Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
  • Attualità Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
  • Attualità Torino, ubriaco danneggia dieci veicoli in dieci minuti. L’indomani fa di peggio
Alla scoperta dell’Isola di Ponza: cosa c’è dietro l’appellativo di isola lunata
23 Ottobre 2020
TravelSocietas

Alla scoperta dell’Isola di Ponza: cosa c’è dietro l’appellativo di isola lunata

Home » Business » Travel » Alla scoperta dell’Isola di Ponza: cosa c’è dietro l’appellativo di isola lunata
3 minuti (tempo di lettura)

Un detto popolare di Ponza dice:“In ogni casa ponzese c’è un Silverio, una causa ed un emigrato”. Silverio è il Santo patrono dell’isola di Ponza e, in ogni casa, negozio o ristorante c’è la sua statua o la sua immagine esposta e visibile a chiunque passi di lì.

Nel 1931, la popolazione di Ponza era di 6.827 abitanti. Il massimo storico dell’espansione demografica. Cinquanta anni dopo la popolazione si è quasi dimezzata. Oggi l’isola è molto popolata durante la stagione estiva, ma si svuota quasi completamente con l’incalzare dell’autunno. Le attività chiudono ci si trasferisce sulla terra ferma. L’unica scuola superiore di Ponza è l’istituto di ragioneria, perciò sono molte le famiglie che “emigrano” sulla costa per dare un’istruzione ai propri figli.

 

Ponza è la maggiore delle Isole Ponziane, (il cui arcipelago comprende anche le isole di Gavi, Zannone, Palmarola, Ventotene e Santo Stefano) ed è situata nel Golfo di Gaeta. E’ raggiungibile soltanto via mare o in elicottero e i porti di partenza sono, tutto l’anno Formia e Terracina; In estate, invece, anche Anzio e Circeo. La chiamano isola lunata perché ha la forma di una mezzaluna.

Ponza, inoltre, è un’isola su cui aleggiano misteriose storie e leggende. Nata dal eruzioni vulcaniche, in balia dei venti, attrasse il tritone Astreo che, proprio a Ponza, concepì i venti. Apollonio, Virgilio e Strabone la chiamavano Circide, confermando la tradizione che riconosceva Ponza come capitale del regno di Circe.

Si pensi che, addirittura, il famoso Ponzio Pilato, fu chiamato così proprio perché mandato sull’isola per sedare una ribellione. L’appellativo, dunque, gli fu dato proprio in ricordo e come testimonianza di quegli eventi antichi. Ancora oggi alcune grotte impiegate nell’allevamento del pesce portano il suo nome.

Porto, ristoranti e…

La zona del porto è la prima che si ha la possibilità di visitare una volta a Ponza. Considerata il centro dell’isola, è lì che si trovano ristoranti, bar e negozi. Non può mancare uno stop di ristoro alla storica “Pizzeria Ponzese” dove non solo potrete assaggiare un’ottima pizza, ma un’altra delle specialità più tipiche dell’isola: la zuppa di lenticchie o di cicerchie.

Salendo attraverso le scalinate che partono proprio dal porto, si raggiunge il sentiero che porta al Monte Guardia, un trekking panoramico al monte più alto dell’isola (283 mt). Altra fermata lungo la via al ristorante “Arcobaleno” per assaggiare i famosi spaghetti alla granceola. Proseguendo dal porto si incontra il Borgo di Santa Maria dove c’è un porticciolo e un piccolo centro che si sviluppa lungo il mare.

Dove Ponza si restringe e si fa striscia sottile inizia la zona di Le Forna, la parte più selvaggia a nord dell’isola. Qui si snoda il percorso di trekking di “Punta Incenso” raggiungibile a piedi con una bella e facile passeggiata partendo dal capolinea dell’autobus di Punta Incenso, appunto, di fronte al Ristorante “Anna Punta Incenso” dove vale la pena fermarsi per gustare piatti tipici dell’isola come la pezzogna al forno con patate e la cianfotta.

Le spiagge

Le spiagge di Ponza sono frastagliate e per lo più rocciose, composte da caolino e tufi, a dimostrazione dell’origine vulcanica dell’isola.

Tra queste…

  • Chiaia di Luna, la cui forma ed il colore richiamano quella di una falce di luna. Il litorale è di sabbia chiara, molto stretto e sovrastato da scogliere verticali a strapiombo sul mare. Chiusa più volte a causa della caduta di rocce, la spiaggia si raggiunge direttamente dal porto, passando per un tunnel di epoca romana. Lì, nelle serate d’esatte potrete godere di un piacevole aperitivo con vista sulla spiaggia presso il locale “La Terrazza”;
  • Cala Feola, una delle poche spiagge di sabbia. Si raggiunge attraverso una lunga e ripida scalinata, oppure via mare. A sovrastare la spiaggia il noto ristorante “nella grotta”, ovvero “La Marina”, che durante l’estate traghetta i turisti dal porto anche la sera. Cucina di mare, pesce fresco, un po’ caro, ma la location fa superare ogni empasse;
  • Frontone, tra scogli e sabbia, famosa per i suoi aperitivi al tramonto, vi si arriva con i Taxi Boat dal porto, da Santa Maria o attraverso un sentiero che parte da Campo Inglese (vicino all’ospedale). Offre una vista panoramica che non ha eguali.
  • Giancos, altra spiaggia di sabbia mista ghiaia, accanto al porto.
  • Cala Gaetano, situata all’estremità Nord dell’Isola di Ponza, dalle acque limpidissime. 
  • Le Piscine Naturali,  una delle calette più rinomate dell’Isola di Ponza. Le due grandi piscine dalle acque cristalline ricavate tra le rocce.                                             Ma prima di lasciare l’affascinante Isola di ponza, non dimenticate di vivere un tramonto mozzafiato da Forte Papa, un fortino medievale da cui si può godere di una vista completa dell’isola.

Selene Coccato

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Selene Coccato

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell’organizzazione degli eventi artistico/culturali dell’associazione Gruppo Artistoico Le cafe des artistes di cui è presidente e del suo blog di cibo e viaggi: ViaggiandoMangiando.

  • Ricette dal mondo: l’originale cucina del Nord Europa. Qual è? - 26/02/2021
  • Ricette dal mondo: la cucina sudamericana vasta e variegata - 19/02/2021
  • Minacce, violenze e molestie nei confronti dell’ex compagna. Arrestato un “uomo” - 18/02/2021
  • Comiso, serra dedicata alla produzione di marijuana. Arrestato un uomo - 18/02/2021
  • Ricette dal mondo: la cucina dell’Est Europa più conosciuta - 12/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 515
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • spiagge
  • ristoranti
  • isola di ponza
  • Golfo di gaeta
  • Isola lunare
   ← precedente
successivo →   
  • Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    27 Febbraio
    SocietasMessinaAttualitàCittà
  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale
    27 Febbraio
    PalermoSocietasCittà
  • Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
    27 Febbraio
    LecceAttualitàCittà
  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio
    PalermoSocietasAttualitàCittà
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
    27 Febbraio
    CataniaCittà



  • Nuovo defibrillatore a Piazza Teatro Massimo a Catania

    Nuovo defibrillatore a Piazza Teatro Massimo a Catania

    Best politikCatania


  • Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”

    Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”

    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport


  • Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”

    Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    27 Febbraio 2021
  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    27 Febbraio 2021

Video

Città

  • Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    27 Febbraio 2021
  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    27 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it