• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Luoghi bizzarri per un viaggio meravigliosamente alternativo
23 Luglio 2017
TravelBusiness

Luoghi bizzarri per un viaggio meravigliosamente alternativo

Home » Business » Travel » Luoghi bizzarri per un viaggio meravigliosamente alternativo
«In un’epoca in cui tutto sembra esser stato già esplorato e non c’è nulla di nuovo da scoprire, vogliamo celebrare un nuovo modo di guardare il mondo». Questa è l’idea di Joshua Foer e Dylan Thuras, i fondatori di Atlas Obscura. Nato come un catalogo di destinazioni, oggi è un sito in cui esploratori e viaggiatori inseriscono contributi e segnalazioni. Ecco una piccola selezione tra i luoghi più interessanti da visitare.
1. Longplayer (Londra)
longplayerNella zona relax del Millennium Dome c’è un luogo pubblico d’ascolto. La particolarità di questo spazio, oltre alla sua circolarità, è la sinfonia che vi si ascolta. Grazie ad un algoritmo elaborato al computer da vari studiosi, un brano ha iniziato ad essere riprodotto il primo gennaio del 2000 e terminerà esattamente un millennio dopo. Per questa ragione il luogo è stato anche ribattezzato come Longplayer. Un posto magico, dove la musica di Jem Finer continua all’infinito (almeno fino al 31 dicembre 2999), dove regnano la pace e la tranquillità.
cascate di sangue
2. Cascate di sangue (Antartide)
Tra i luoghi più spettacolari e bizzarri va nominato il ghiacciaio Taylor, che si estende per 55 km nella Terra della Regina Vittoria. Qui è possibile vedere una cascata color rosso fuoco, assimilabile al sangue. È stata scoperta all’inizio del Novecento dalla spedizione Discovery. Per decenni le acque rosse sono state analizzate per capirne la ragione scientifica. All’inizio si pensava che il colore dipendesse dalle alghe rosse. Successivamente si è capito che la causa è il ferro intrappolato nelle rocce. L’acqua, rimanendo bloccata per millenni, ha sviluppato la forza per raschiare il ferro e assumere questo colore.
eisriesenwelt3. Eisriesenwelt (Austria)
Il nome del luogo tradotto in italiano significa “Mondo dei giganti di ghiaccio”. Si tratta delle più grandi grotte di ghiaccio del mondo. Si trovano vicino a Wefren, a 50 km da Salisburgo. Occupano una zona di circa 42 km, ma soltanto una è percorribile tramite visita guidata. Il resto non è attraversabile a causa della pericolosità, ma la visita dura comunque più di un’ora. Lo spettacolo lo si deve ad un’enorme gola che si spalanca a 1641 metri d’altezza, poi si sale fino alla cima, il cui pavimento è ricoperto interamente di ghiaccio. Alla luce delle fiaccole di magnesio emergono strutture di ghiaccio strabilianti che vale la pena vedere una volta nella vita.
regno delle donne4. Regno delle donne (Cina)
Nella provincia cinese di Lasui c’è una delle più grandi comunità matriarcali del mondo. I ruoli sono completamente capovolti e tutte le posizioni di potere sono occupate dalle donne. Si sa che dal punto di vista dell’estetica le donne hanno una marcia in più, infatti questo è dimostrato dalla bellezza del luogo. Pagode, strade, viottoli, case ed edifici sono tutti decorati e colorati. Le fantasie tipiche cinesi e floreali ricoprono ogni spazio. I turisti sono accolti in questi luoghi (chiaramente) dalle donne, abbigliate in maniera tradizionale. Il visitatore si trova immerso in un mondo che sembra quasi onirico. Si rimane impressionati soprattutto a livello visivo, oltre che culturale.
grotte di waitomo5. Grotte di Waitomo (Nuova Zelanda)
Nell’Isola del Nord troviamo le Grotte di Waitomo. Sono grotte calcaree formatesi, a causa dell’erosione procurata dall’Oceano Pacifico, circa 30 milioni di anni fa. La presenza di un abitante particolare le rende uniche. L’insetto in questione è chiamato glow-warm ed è molto più luminescente di una comune lucciola. Nelle grotte milioni di questi animaletti sono disposti in maniera naturalmente artistica. Con la loro bio-luce irradiano le caverne creando uno spettacolo che supera la bellezza del cielo stellato. Infatti il colore della luce che producono varia dal verde al blu. La visita è resa più suggestiva perché il tour viene fatto a bordo di una zattera Maori, in onore del popolo che ha scoperto questa meraviglia.
Sara Tonelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • visitare
  • luoghi
  • meraviglia
  • viaggio
  • viaggiare
  • mondo
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC