• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La tecnologia negli hotel oggi e i nuovi trend da seguire
12 Ottobre 2021
BusinessTech

La tecnologia negli hotel oggi e i nuovi trend da seguire

Home » Business » La tecnologia negli hotel oggi e i nuovi trend da seguire

Shiji Group ha rilasciato un nuovo rapporto con risultati approfonditi da un’indagine condotta sullo stato attuale della tecnologia alberghiera, che copre la posizione della tecnologia, le integrazioni, gli obiettivi, i criteri di valutazione, i ruoli e le priorità.

All’inizio del 2021, Simone Puorto e la sua società, Travel Singularity è stata incaricata da Shiji Group di condurre un sondaggio sullo stato attuale della tecnologia alberghiera.

Lo studio contiene 26 domande suddivise in quattro sezioni ed è stato condotto dal 25 gennaio al 19 febbraio 2021.

La ricerca è frutto di interviste a proprietà indipendenti (51%), seguite da hotel di brand (24%) e società di gestione alberghiera (12%).
I ruoli degli intervistati variano dal management (30%) ai revenue manager (17%), fino agli operativi e ai proprietari (9% ciascuno).
Degli intervistati, il 48% ha sede in Europa, il 20% in Nord America e il 14% in Asia.

Le domande riguardano argomenti che vanno dalla location attuale della tecnologia (cloud o installata), integrazioni, obiettivi tecnologici, criteri di valutazione, ruolo delle persone e priorità per l’anno a venire. Il sondaggio è stato condotto in forma anonima su un ampio database.

Ecco alcuni dati importanti che riassumono quanto emerge dall’indagine:

– Il 44% degli albergatori intervistati utilizza attualmente una combinazione di soluzioni cloud e installate;
– La tecnologia touchless è un trend inarrestabile, con oltre il cinquanta percento degli intervistati che cerca di digitalizzare i propri processi di check-in e check-out;
– Gli albergatori si aspettano che la migrazione al cloud continui e si sentono meglio supportati dai fornitori di servizi in cloud;
– La tecnologia è principalmente percepita come un mezzo per migliorare la guest experience;
– Sostituire gli oggetti comunemente toccati dagli ospiti è una priorità;
– Redditività, facilità d’uso, integrazioni e supporto guidano le decisioni nell’adozione della tecnologia;
– La tecnologia può aiutare le persone a fare ciò che sanno fare meglio, invece di sostituirle;
– I PMS sono ancora in cima alla catena alimentare tecnologica;
– I budget tecnologici sono stati tagliati dalla pandemia, ma c’è ancora una forte volontà di innovare;
– I sentimenti nei confronti delle app di messaggistica sono ancora contrastanti.

Secondo le risposte aperte  ricevute nel sondaggio, la maggior parte di queste tendenze probabilmente si rafforzerà nei prossimi 12-24 mesi, prova che la maggior parte delle proprietà sono desiderose e culturalmente e imprenditorialmente pronte ad abbracciare le nuove tecnologie nelle loro operazioni quotidiane in un futuro prossimo.

A proposito di Shiji Group:
Shiji Group è un’azienda tecnologica multinazionale che fornisce soluzioni software e servizi per le aziende nel settore dell’ospitalità, della ristorazione, della vendita al dettaglio e dell’intrattenimento, che vanno dalla piattaforma tecnologica per l’ospitalità, alle soluzioni di gestione alberghiera, ai sistemi di ristorazione e vendita al dettaglio, ai gateway di pagamento, alla gestione dei dati, alla distribuzione online e altro ancora. Fondato nel 1998 come fornitore di soluzioni di rete per hotel, il gruppo Shiji comprende oggi oltre 5.000 dipendenti in più di 80 filiali e marchi in oltre 23 paesi, servendo più di 91.000 hotel, 200.000 ristoranti e 600.000 punti vendita al dettaglio.

A proposito di Travel Singularity
Travel Singularity è una nuova azienda per hotel e fornitori di tecnologia di viaggio, focalizzata sull’assistenza ai clienti con la disruption digitale e i cambiamenti tecnologici. Fondata nel 2019, la visione di Travel Singularity è quella di risolvere le crescenti esigenze di collegare i punti tra la disruption digitale e il cambiamento con la tecnologia e i processi esistenti negli hotel.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • hotel
  • tecnologia
  • innovazione
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC