• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Investire oggi è più difficile? Ecco i dati aggiornati al 2016
08 Giugno 2016
Business

Investire oggi è più difficile? Ecco i dati aggiornati al 2016

Home » Business » Investire oggi è più difficile? Ecco i dati aggiornati al 2016

Una delle frasi che più si sente pronunciare dai traders di mezzo mondo è «investire oggi è più difficile di quanto non fosse fino a 7-8 anni fa». Ma è davvero così? Per provare a fare chiarezza sull’argomento è bene partire dai dati aggiornati al 2016 così da capire, veramente, se gli investimenti finanziari sono diventati, oggi, un’esclusiva di pochissimi super specialisti del settore. Per prima cosa analizziamo l’andamento degli ultimi mesi del FTSE MIB, l’indice di riferimento della Borsa italiana. Quello che si evince è che dall’inizio dell’anno l’FTSE MIB ha fatto registrare una perdita del 18% circa. Ma quello che più spaventa è la forte volatilità che ha caratterizzato questi mesi con giornate in cui l’indice ha perso anche oltre il 3%. Partendo proprio da questi dati possiamo dire che investire oggi è sicuramente più complesso di quanto non fosse in passato ma, soprattutto, per colpa della forte volatilità con cui avvengono gli scambi. Un trader poco esperto e senza una strategia d’investimento rigorosa non avrebbe alcuna difficoltà a bruciare il proprio capitale nel giro di qualche settimana. Questo, ovviamente, non significa che il trading e gli investimenti finanziari non permettano di ottenere profitti molto interessanti, ma sicuramente è necessario avere delle competenze maggiori per riuscire a destreggiarsi con il mercato e a non farsi cogliere impreparati da queste ondate di volatilità. 

Investire oggi: imparare a usare strumenti e strategie

Sul Web si possono trovare moltissime risorse per cominciare ad approcciarsi al mondo della finanza (in particolare segnaliamo questa ottima guida di prestitisbp) ma, ovviamente, non sono sufficienti a fare di una persona normale un trader. Un approccio intelligente è sicuramente quello che passa per i corsi di formazione che ormai vengono organizzati un po’ ovunque e si possono frequentare anche online senza bisogno della presenza fisica in aula. I corsi di formazione si dividono in 2 tipologie: quelli pratici, che insegnano come applicare le strategie per investire oggi sui diversi mercati finanziari, e richiedono già un minimo di competenze di base, e quelli teorici o comunque dedicati ai novizi del trading che possono essere frequentati da chiunque. Ovviamente anche i supporti cartecei non mancano. Basta entrare in una qualsiasi libreria per trovare decine di testi dedicati alla formazione finanziaria, agli investimenti in borsa e al trading in generale. I migliori sono quelli in lingua inglese di cui, nella maggior parte dei casi, si trova la traduzione italiana. 

L’importanza dei broker per investire oggi

BrokerUn altro aspetto significativo che l’aspirante trader non deve mai sottovalutare è il broker. Il broker gioca un ruolo fondamentale per investire al meglio in borsa. Oggi, fortunatamente, i controlli degli organi di vigilanza sono davvero molto accurati e la quasi totalità delle piattaforme di trading sul mercato svolge il proprio lavoro in modo estremamente professionale. Un altro fattore da considerare è che la scelta del broker è molto personale. Esistono moltissimi modi profittevoli per investire oggi e, proprio in base alle proprie abitudini, alle proprie metodologie e alle proprie esigenze, è opportuno scegliere la società d’intermediazione finanziaria che fa al caso proprio. Inoltre non bisogna dimenticare che oggi la quasi totalità dei broker permette di operare con i conti denominati “demo”, ossia dei conti di prova dove si possono testare diverse soluzioni e strategie non rischiando nulla. In conclusione possiamo dire che sì, investire oggi è sicuramente molto più complesso di quanto non fosse in passato, per via della velocità con cui le operazioni vengono immesse sul mercato (basti pensare che la maggior parte delle operazioni viene fatta da computer), velocità che finisce con il generare volatilità e speculazione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • borsa
  • trading
  • broker
  • prestitisbp
  • trader
  • FTSE MIB
  • finanza
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC