I metodi con cui le aziende promuovono i propri prodotti ed i servizi che erogano sono sempre diversi. Oggi, del resto, il mercato di riferimento risulta essere tanto competitivo quanto mutevole e, per questa ragione, le company devono correre ai ripari, studiando le tattiche più veloci ed efficaci per fidelizzare i clienti, al fine di non rimanere travolti dal marasma pubblicitario con cui la concorrenza porta avanti il proprio operato. La stragrande maggioranza delle operazioni di marketing aziendali, oggi, riguarda il mondo del digitale.
Ciò nonostante, sono diverse le società che comprendono l’importanza del coinvolgimento emotivo dei propri clienti e, per questo motivo, investono anche su altri tipi di strategie che puntano proprio a questo. Tra le tecniche più inflazionate e adottate anche prima della rivoluzione digitale, citiamo il gadget marketing, ossia una forma di pubblicità che si basa sull’utilizzo di prodotti di vario genere per poter sponsorizzare la propria realtà.
Oggi, i gadget trovano applicazione in diversi contesti, venendo utilizzati durante le fiere e gli eventi di settore, come regalo per i marchi partner e, principalmente, per fidelizzare la clientela. Su Fullgadgets.com è possibile scegliere tra una vasta gamma di articoli il più conveniente per la propria campagna, tenendo anche conto che diverse company che basano il proprio business sulla spedizione di prodotti a domicilio, aggiungono questi gadget all’ordine per lasciare un buon ricordo nella mente di chi ha acquistato. In questa guida scopriremo quali sono i gadget promozionali che fidelizzano di più i clienti.
I gadget aziendali mirano a costituire un’esperienza col brand più coinvolgente. Attraverso un articolo del genere, chi acquista diventerà parte di un rapporto emotivo, vivendo un’esperienza in grado di legare il brand al consumatore attraverso un oggetto personalizzato, utile e dal design accattivante su cui sono presenti il nome dell’azienda, il logo e, talvolta, anche referenze quali siti web, e-mail, numeri di telefono e canali social.
I gadget aziendali sono destinati, come detto, ad un bacino d’utenza diverso e, sicuramente, variegato. In ogni caso, in linea generale la clientela, quando non profilata e molto ampia, manifesta interesse nei confronti di articoli quali portachiavi, penne e matite. In linea generale, i prodotti destinati alle masse devono puntare alla fidelizzazione, con un occhio al risparmio.
Per i clienti fattivi, invece, si opta, generalmente, per prodotti più ricercati, dal costo leggermente più alto. Se nel primo caso, quindi, articoli di cancelleria e merchandise cheap personalizzato si rivelavano perfetti, nel secondo sarebbe il caso di puntare su oggetti tech come, ad esempio, chiavette USB. Nelle aziende B2B, invece, l’importante è colpire il collaboratore attraverso un gadget che presenti una maggiore qualità, dall’aspetto ricercato e dal prezzo più elevato.
La proposta di fullgadgets si rivela interessante, ricca e con un occhio al prezzo e al design da non sottovalutare assolutamente. La piattaforma mette a disposizione delle aziende prodotti completamente personalizzabili e la possibilità di preventivo per ordini massivi. La proposta dell’e-commerce va dai più convenzionali articoli di cancelleria, tra cui penne e matite personalizzati, ai gadget per ufficio, come quelli per la scrivania e, in generale, il lavoro, le shopper in cotone, le tazze e i braccialetti in silicone, fino ad arrivare a nastri porta badge per gli eventi e capi d’abbigliamento personalizzati e adatti a tutte le età. Attraverso un’interfaccia utente rapida ed intuitiva, sarà molto facile navigare tra le offerte del sito, trovando quella ideale per la propria company e commissionare un lavoro in grado di collimare alla perfezione con l’estetica e la vision della propria azienda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.