• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia 
02 Giugno 2023
BusinessSocietas

Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia 

Home » Business » Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia 

A partire da giugno, si farà spazio negli scaffali dei supermercati una nuova bevanda aromatizzata firmata da Fedez e Lazza. Si chiama BOEM ed è un hard seltzer, una tipologia di bevanda ancora poco diffusa in Italia. Vediamo di cosa si tratta. 

BOEM, l’hard seltzer di Fedez e Lazza 

Sarà commercializzata a partire da giugno e uno dei suoi ingredienti principali sarà lo zenzero. Per ora è questo tutto quello che sappiamo di BOEM, la bevanda aromatizzata firmata Fedez e Lazza il cui lancio è già stato annunciato sui loro profili social. 

La bevanda avrà una gradazione alcolica del 4.5% e appena 91 kcal, rientrando nel pieno della definizione di hard seltzer. Si tratta di una tipologia di bevanda ancora pressoché sconosciuta in Italia, dove è approdata da qualche anno senza essere mai riuscita a prendere realmente piede e spodestare la tanto amata birra o i classici cocktail da aperitivo.

Cosa sono gli hard seltzer? 

Partiamo dagli inizi: cosa sono gli hard seltzer? Letteralmente “seltz rinforzati”, sono dei drink made in USA che stanno lentamente approdando anche in Italia. Si tratta di bevande aromatizzate, frizzanti e leggermente alcoliche, perfette per essere gustate insieme a un aperitivo.

Legalmente non esiste ancora una vera e propria categoria “hard seltzer”, pertanto tali bevande rientrano ancora nella categoria “birra” (anche se, a parte il grado alcolico, con la birra hanno pochissimo a che fare).

Queste bevande esistono già da tempo in America, dove nel 2012 Nick Shields lanciò per la prima volta sul mercato un cocktail ready-to-drink in lattina, con una gradazione alcolica simile a quella della birra e con un prezzo decisamente contenuto. Shields ha così fatto da apripista nel mercato degli hard seltzer, che hanno iniziato a spopolare a partire dal 2019, registrando tra gennaio 2020 e febbraio 2021 una fortissima impennata (+214%). Insomma, i numeri che la birra artigianale ha impiegato 30 anni per raggiungere, gli hard seltzer li hanno collezionati in appena 5 anni. 

Hard seltzer: il drink dell’estate 2023? 

Gli hard seltzer sono una bevanda estiva per eccellenza, per la loro freschezza unita alle bollicine tipiche del seltz. A questo si aggiunge un basso apporto calorico e una contenuta percentuale alcolica – ci aggiriamo intorno al 3-5% – che li rende la bevanda ideale da consumare nelle giornate calde, se ci si vuole concedere un po’ di freschezza senza eccedere nell’alcol e facendo a meno delle classiche bibite super zuccherate. Insomma, sono la bevanda perfetta per chi intende mantenere uno stile di vita sano senza rinunciare alla gustosità delle bibite in lattina. Ecco perchè – soprattutto in America – la fetta più larga degli acquirenti è costituita da Millennials e Gen Z, le generazioni più attente alle scelte alimentari e a una dieta salutare.

Eppure, pur essendo approdate in Italia nel 2021, non hanno ancora avuto l’impennata del successo che si è vista in America, ad esempio con Truly e White Claw. Sono gli italiani a non essere interessati o è il mercato italiano ad essere ancora troppo spoglio? Se la seconda ipotesi fosse esatta (e lo scenario americano lo suggerisce), l’iniziativa di Fedez e Lazza potrebbe essere determinante nella diffusione degli hard seltzer in Italia, che già a partire da quest’estate potrebbero ritagliarsi un angolino stabile nel frigo degli italiani. 

Alice Maria Reale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Alice Reale

Nata a Catania nel lontano 2002, la piccola Alice si è sempre distinta per la sua risolutezza e determinazione. 
Dopo aver deciso di voler diventare un’archeologa, poi una veterinaria e poi un’insegnante, si iscrive al Liceo Linguistico Lombardo Radice e scopre le sue due grandi passioni: la scrittura e le lingue straniere, che decide di coniugare iscrivendosi alla facoltà di Scienze e Lingue per la Comunicazione.

  • Apple annuncia la linea iPhone 15: tutte le (poche) novità - 17/09/2023
  • Addio alle “puff”: in Francia le sigarette elettroniche monouso saranno illegali - 10/09/2023
  • Cina VS social network: introdotto “coprifuoco digitale” per i minorenni - 26/08/2023
  • Esplosione Embraer Legacy 600: confermata la morte di Prigozhin - 23/08/2023
  • Videogiochi e acquisti in-app: svelata la mega-truffa rivolta ai bambini  - 20/08/2023
  • bevande.
  • Birra
  • estate
  • rapper
  • fedez
  • Lazza
  • hard seltzer
  • bevande aromatizzate
   ← precedente
successivo →   
  • Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks
    29 Settembre
    EntertainmentAltri sportVoci di Sport
  • Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza
    29 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
    29 Settembre
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualitàCittà
  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa
    29 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Le location perfette per un team building sulla neve Le location perfette per un team building sulla neve
    29 Settembre
    Business
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato
    29 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC