• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Deutsche Bank investe 5 milioni per le startup italiane
03 Dicembre 2016
Business

Deutsche Bank investe 5 milioni per le startup italiane

Home » Business » Deutsche Bank investe 5 milioni per le startup italiane

Deutsche BankIl colosso Deutsche Bank investe e lo fa in Italia. Il gruppo bancario internazionale ha stipulato una partnership con tre importanti incubatori di startup italiane: H-FARM di Roncade (provincia di Treviso), la padovana M31 Italia Srl e PoliHub, della Fondazione Politecnico di Milano. L’accordo si basa su un investimento di 5 milioni di euro da parte della banca con sede a Francoforte.

Deutsche Bank rappresenta uno dei più importanti gruppi bancari internazionali presente in Italia, conta 340 sportelli e gestisce circa 47 miliardi di euro. Per rafforzare ulteriormente la sua presenza nel Bel paese, Deutsche ha appunto deciso di avviare questo progetto di sviluppo delle startup siglando tale accordo, con cui le aziende, che fanno parte di uno dei tre incubatori precedentemente citati, potranno accedere, a condizioni agevolate, al plafond di 5 milioni di euro. La durata del finanziamento varierà dai 19 ai 60 mesi, e ogni startup avrà la possibilità di ottenere un pre-ammortamento fino a 12 mesi. Oltre a ciò, queste aziende innovative potranno assicurarsi una somma che varia da 50mila euro, importo minimo, ai 200mila euro, importo massimo.

h-farm-startupA riguardo sono già arrivate le prime dichiarazioni. «Questi nuovi accordi si inseriscono nel programma di attenzione e sostegno della Banca a favore di giovani imprenditori, innovazione, nuove tecnologie e operano di concerto con le agevolazioni previste dal Fondo Centrale di Garanzia per le stesse iniziative. Nello specifico, ci siamo avvicinati al mondo degli incubatori in quanto crediamo nella loro missione di acceleratori organizzati dello sviluppo di start up, dai primi passi dell’impresa fino alla sua autonomia finanziaria. Per farlo, abbiamo scelto tre delle più riconosciute realtà a livello nazionale. Siamo fiduciosi che queste partnership possano dare un nuovo impulso alla crescita di imprese giovani nel nostro Paese e confidiamo di raggiungere accordi simili nei prossimi mesi», ha commentato Silvio Ruggiu, Responsabile delle filiali di Deutsche Bank in Italia.

Riccardo Donadon, Fondatore e Amministratore Delegato di H-FARM, ha dichiarato: «Siamo entusiasti di aver siglato questo accordo con Deutsche Bank, con cui abbiamo appena avviato anche un nuovo programma di accelerazione per supportare le startup che operano in ambito Internet of Things, un mercato che sta crescendo moltissimo e nel quale crediamo sia necessario investire perché caratterizzerà in modo sempre più consistente la nostra quotidianità nei prossimi anni. Deutsche Bank è per noi un partner fondamentale, che condivide la nostra visione e si dimostra attento nel comprendere le necessità delle imprese e presto dei consumatori».

Si è espresso anche Ruggero Frezza, Presidente e Fondatore di M31 Italia Srl: «Chi scommette su startup ad alta tecnologia come noi, non può che gioire di una iniziativa che apre le porte a giovani realtà imprenditoriali determinate a realizzare la loro idea. L’accordo con Deutsche Bank ci permetterà di consolidare la crescita soprattutto sul mercato globale di alcune nostre partecipate. Con il valore generato dalla crescita d’impresa e con il trasferimento tecnologico, cioè il passaggio della conoscenza dalla ricerca scientifica al mercato, si rende un beneficio non solo ai giovani, ma a tutta la società, a tutto il Paese».

logo defInfine, anche Stefano Mainetti, Consigliere Delegato di PoliHub, ha detto la sua circa la partnership: «Il comparto economico delle startup italiane sta crescendo: nel 2016, rispetto al 2015, +34% il volume di affari aggregato generato e +24% il totale del capitale raccolto. È fondamentale per consolidare questo percorso attrarre la disponibilità di investimento di molteplici attori che complementino il ruolo degli investitori istituzionali. Questo è particolarmente vero per un incubatore universitario come PoliHub che ha come missione esclusiva il sostegno e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali innovative ed è in grado di generare startup ad alto potenziale. Pertanto sono contento di avviare questa collaborazione con Deutsche Bank, sicuro di poter ampliare la qualità dei servizi offerti da PoliHub alle startup incubate».

Per le fortunate startup che potranno usufruire di questo investimento, il Natale è arrivato con qualche giorno di anticipo. Questa volta, però, Babbo Natale non arriva dalla Lapponia ma, bensì, dalla Germania, e risponde al nome di Deutsche Bank.

Marco Razzini

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri - 20/03/2023
  • Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri - 20/03/2023
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri - 20/03/2023
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti - 20/03/2023
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania - 20/03/2023
  • H-FARM
  • M31 Italia Srl
  • PoliHub
  • startup
  • Deutsche Bank
   ← precedente
successivo →   
  • IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI
    20 Marzo
    UniversitàAfter Big Bang
  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione
    20 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne
    20 Marzo
    PerugiaCittà
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto Torino: controlli straordinari ad alto impatto
    20 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAgrigentoCaltanissettaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC