Cresce l’occupazione lavorativa in Italia, finalmente «arrivano buone notizie, ma con impegno possiamo fare di più», così, ha tuonato il neo premier Paolo Gentiloni alla luce dei dati Istat positivi in generale, sebbene con qualche nota dolente. Per i giovani, infatti, non si può ancora parlare di crescita dell’occupazione lavorativa considerando che i contratti da lavoro dipendente per gli under 35 sono diminuiti nel primo trimestre del 2016 (-1,1%) rispetto al primo trimestre del 2015.
A tal proposito, aggrava la situazione lavorativa dei giovani l’aumento notevole dei voucher, nel corso del 2016 le imprese che hanno fatto ricorso ai buoni lavoro sono state numerosissime e ciò ha contribuito a un incremento dei voucheristi del 34,6% in più rispetto all’anno precedente. L’INPS ha voluto descrivere il profilo del lavoratore voucherista inserendolo in una categoria a sé composta da donne, 36enni, meridionali e operai del settore edilizio e dei servizi. Da una parte, quindi, il dato positivo dell’aumento dei contratti a tempo indeterminato per gli over 50 e con maggiori garanzie, soprattutto per le donne (il cui tasso di occupazione cresce dell’1,2%), dall’altra, invece, il ricorso notevole ai voucher da parte delle imprese con un impoverimento del giovane lavoratore (circa il 50% dei giovani lavoratori ha riscosso dei buoni lavori per un valore di 217,50 euro netti).
Nel frattempo, il nuovo governo promette di porre fine agli abusi dei voucher mediante sanzioni più rigide per gli imprenditori ed eliminando i ticket nel settore edilizio. In aggiunta a ciò, si avanza l’ipotesi di concederli solo alle imprese con la maggioranza dei lavoratori assunti a tempo indeterminato.
Ester Sbona
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.