In poche decine di anni si è passati da avere un’auto ogni tre famiglie ad avere circa tre auto a famiglia. In Italia, l’automobile rappresenta ormai un bene di cui non si può fare a meno.
Sebbene questo costituisca una delle spese maggiori sostenute dalle famiglie, fino a poco tempo fa i privati difficilmente prendevano in considerazione il noleggio a lungo termine. Questa particolare formula di noleggio, infatti, è rimasta a lungo appannaggio di aziende o liberi professionisti ed imprenditori.
Le analisi dei consumi però, prime fra tutte quelle dell’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici (ANIASA), dicono che questa tendenza sta cambiando. Sempre più persone prendono in considerazione di noleggiare un’auto a lungo termine, accedendo a tutta una serie di vantaggi che con l’acquisto di un’automobile non si hanno.
Il noleggio a lungo termine ribalta i paradigmi tipici dell’acquisto e offre dei vantaggi sotto più punti di vista. Particolarmente conveniente e apprezzato è il noleggio a lungo termine senza anticipo offerto da molte società di car rental, come Rent4you, storica azienda punto di riferimento del settore.
Con un parco auto estremamente ricco di oltre 2.000 modelli, Rent4you è apprezzata anche per la flessibilità dell’offerta di contratti e per i prezzi decisamente competitivi. Impostando facilmente i filtri di ricerca si può scegliere tra diversi modelli, tra cui city car, SUV o berline e diverse motorizzazioni come diesel, benzina o elettrico.
A detta degli automobilisti, quindi, possedere un’automobile sta diventando una falsa sicurezza e gli italiani la vedono sempre più come una scelta che implica dei gravami più che delle opportunità.
I motivi di questo cambio di trend sono evidenti: l’acquisto di un’auto implica un esborso monetario o un vincolo di liquidità per un bene che, non solo si deprezzerà nel tempo, ma che causerà delle uscite di denaro in termini di manutenzione sempre più frequenti.
La formula di noleggio a lungo termine senza anticipo, invece, incorpora una serie di vantaggi non indifferenti. Prima di tutto, rispetto ad acquistare un’automobile, non occorre ricorrere a finanziamenti. Il servizio si basa sul pagamento di canoni mensili fissi che tutelano la persona da ogni brutta sorpresa.
L’assicurazione è compresa nel canone, pertanto non ci sono rischi di ulteriori esborsi economici né lo stress di rincorrere i migliori preventivi in prossimità della scadenza della copertura assicurativa.
Inoltre, la svalutazione dell’auto non impatta sulla qualità del servizio. Al termine del noleggio infatti si può scegliere un altro modello più nuovo.
Infine, la manutenzione è compresa nel pacchetto, il che significa evitare tutte quelle spese impreviste che fanno dormire sonni poco tranquilli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.