Che si tratti di buoni sconto per un viaggio o per l’acquisto di un prodotto per la cura della persona poco importa: le offerte diffuse sul Web continuano ad aumentare in maniera significativa. Questa moda importata dagli Stati Uniti, dove la raccolta di buoni sconto è una vera e propria mania, si è rapidamente diffusa anche nel vecchio continente e, in particolare, qui in Italia. Il motivo è da ricercarsi, in parte, nella crisi economica che spinge le famiglie a ottimizzare le spese, specialmente se queste riguardano l’acquisto di prodotti e servizi che non siano di prima necessità. Ma quanto permettono di risparmiare queste promozioni?
Anche se i buoni sconto variano in base al settore e a moltissimi altri parametri, possiamo dire che, mediamente, si risparmia circa il 20% sul normale prezzo di acquisto di un prodotto. Tra i più gettonati ci sono le promozioni che riguardano il mondo del cibo (pizzerie, ristoranti, ecc.) e quello del turismo (non solo hotel ma anche agriturismo e B&B). Molto gettonati anche i buoni sconto relativi la cura della persona. In particolare sono apprezzate le promozioni per i centri estetici e quelle per i centri benessere, specialmente se focalizzate nella propria zona di residenza (al contrario di quello che avviene nel settore della ristorazione, dove le persone sono anche disposte a spostarsi).
Dunque come funzionano questi buoni sconto? In linea di massima si possono trovare queste offerte sul Web, sugli appositi portali specializzati. Una volta trovata la promozione che fa al caso proprio è sufficiente acquistare la promo e poi stampare il buono sconto che viene inviato via email. Il passo successivo è quello di prendere appuntamento per poter usufruire del servizio (nel caso di pernottamenti in alberghi, di cene al ristorante o di centri benessere) e alla data concordata recarsi sul posto con il proprio buono.
Sicuramente proprio la grande diffusione di Internet ha permesso a questa moda di potersi insinuare anche qui in Italia con risultati davvero molto interessanti. I buoni sconto, infatti, riescono a soddisfare una duplice esigenza: da un lato quella delle famiglie che sono sempre alla ricerca del miglior prezzo, dall’altra quella delle aziende che devono cercare di promuovere la propria attività. Un connubio molto interessante che, fino a oggi, sta facendo registrare un ottimo successo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.