• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Antitrust multa Amazon per oltre 1 miliardo. Sarà “sorvegliata speciale”
10 Dicembre 2021
CataniaEsteraBest politikBusinessInternaAttualità

Antitrust multa Amazon per oltre 1 miliardo. Sarà “sorvegliata speciale”

Home » Città » Catania » Antitrust multa Amazon per oltre 1 miliardo. Sarà “sorvegliata speciale”

Maxi multa per il colosso del market place: l’Antitrust ha avviato un procedimento risarcitorio a carico di Amazon. Dovrà garantire stesse opportunità di vendita e di logistica alle aziende danneggiate dal suo “comportamento dominante”.

“Grandi guadagni, grandi sanzioni”. Sembrerebbe un “modo di dire” dell’ultimo momento, ma è la punizione ricevuta da Amazon per aver violato le regole di mercato, nello specifico, del concetto di “libera concorrenza”.

Così come il pesce grosso mangia il pesce piccolo, lo stesso accade tra gli operatori del mercato.

Ad essere “richiamate all’ordine” dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, sono le società Amazon Europe Core, Amazon Service Europe, Amazon EU, Amazon Italia Services e Amazon Italia Logistica, al quale il Garante ha inflitto la sanzione di oltre 1 miliardo di euro (1.128.596.156,33).

Motivo della maxi multa

L’Antitrust ritiene che la posizione di dominio che Amazon detiene nel mercato italiano, dei servizi di intermediazione su marketplace, ha portato a favorire il proprio servizio di logistica (denominato Fulfillment by Amazon, cd FBA). Tramite questo atteggiamento ha violato violato l’art. 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea, commettendo l’infrazione di “abuso di posizione dominante”.

Come si presentano i benefici per Amazon?

Secondo l’Antitrust, le società di Amazon hanno collegato alcuni privilegi dedicati ai venditori che avrebbero scelto la Logistica di Amazon (FBA), ai danni degli altri vettori concorrenti sul  mercato: i venditori attivi su Amazon, durante tutto il tempo di utilizzo del sistema in questione, in cambio hanno ricevuto maggiore visibilità nella vetrina di Amazon, quindi più vendite grazie all’etichetta Prime, un programma di fidelizzazione per coloro che spendono spesso e abbastanza, ma che ha escluso da questi vantaggi i venditori che non hanno scelto la logistica di Amazon.

Conseguenze

Diretta conseguenza è stata il raddoppiamento dei costi di magazzino degli altri siti di e-commerce (danneggiandoli). Qui, i venditori sono stati scoraggiati a piazzare i loro prodotti, o ne hanno ridotto la varietà, in tal modo, scrive l’Antitrust «Amazon ha danneggiato gli operatori concorrenti nel servizio di logistica per e-commerce» […] «l’Autorità ha ritenuto tale strategia abusiva particolarmente grave e, anche in considerazione della sua durata, degli effetti già prodotti e delle dimensioni del Gruppo, ha deciso di irrogare la suddetta sanzione di oltre un 1 miliardo di euro» (Fonte: AdnKronos)

Antitrust e misure disciplinari

Oltre alla salatissima multa, l’Antitrust ha imposto al gruppo delle misure comportamentali. Queste saranno sorvegliate da un “monitoring trustee”, un continuo controllo per verificare la corretta applicazione delle decisioni dell’Autorità. Ha stabilito inoltre che «Amazon dovrà concedere ogni privilegio di vendita e di visibilità sulla propria piattaforma a tutti i venditori terzi che sappiano rispettare standard equi e non discriminatori di evasione dei propri ordini, in linea con il livello di servizio che Amazon intende garantire ai consumatori Prime» (Fonte: Today)

In più, Amazon non dovrà negoziare con i vettori di logistica per conto dei venditori.

Amazon non è d’accordo

Il gruppo statunitense non è d’accordo, annunciando di procedere tramite ricorso: «La sanzione e gli obblighi imposti sono ingiustificati e sproporzionati» scrive Amazon in una nota. «Più della metà di tutte le vendite annuali su Amazon in Italia sono generate da piccole e medie imprese, e il loro successo è al centro del nostro modello economico. Le piccole e medie imprese hanno molteplici canali per vendere i loro prodotti sia online che offline: Amazon è solo una di queste opzioni».

Continua, dicendo: «Investiamo costantemente per sostenere la crescita delle 18.000 piccole e medie imprese italiane che vendono su Amazon e forniamo molteplici strumenti ai nostri partner di vendita, anche a quelli che gestiscono autonomamente le spedizioni» (Fonte: AdnKronos)

Che dire? Una multa da pochi spiccioli per chi possiede un razzo personale utilizzato per un viaggio spaziale costato 32 mila euro al secondo.

Gabriella Agosta

Fonte: Flickr

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Quanto si guadagna lavorando in hotel in Italia? - 24/03/2023
  • maxi multa 1 miliardo
  • violazione articoli
  • infrazione
  • Amazon
  • FBA
  • razzo
  • viaggio spaziale
  • Jeff Bezos
  • sanzione
  • Antitrust
  • disciplina
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    CataniaIncontriHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC