Se state pensando ad una vacanza divertente e senza pensieri, se viaggiate in famiglia con i bambini e volete associare al vostro itinerario culturale o naturalistico, la visita di alcuni dei più grandi ed affascinanti parchi di divertimento del mondo, la California è sicuramente la meta più adatta.
Ecco una minirassegna dei parchi più famosi, dal regno di Topolino & Co al paradiso delle montagne russe fino alle fattorie dei Cow Boy. E senza dimenticare gli acquari e i parchi acquatici che offrono la possibilità di ammirare le meraviglie degli oceani.
È il primo della lista dei desideri e della fantasia di ogni visitatore; è un luogo storico e memorabile e la sua atmosfera fiabesca conquista da sempre il cuore di grandi e piccini.
Disneyland nasce nel lontano 1955, proprio per volontà della mente giocosa e fervida di Walt Disney, con la mission di essere “The Happiest Place on the Hearth”, il luogo più felice della terra. Da sempre è il parco di divertimento più visitato al mondo, con una media 15 milioni di accessi ogni anno. La magia dei decenni ’50 e ’60 si percepisce ancora e l’atmosfera è “autentica”: non più cartoon ma mondi reali della fantasia disneyana sapientemente riprodotti, in cui vivere avventure reali. Case, strade, negozi, alberghi a tema e persino una propria moneta, i Disney Dollars.
Si entra nel parco attraverso la Main Street Usa che porta al Castello della Bella Addormentata, simbolo di Disneyland, da cui si entra nell 4 aree tematiche: Adventureland, Frontierland, Fantasyland e Tomorrowland. Da non perdere Toontown, la città dei fumetti, che riunisce Topolinia, Paperopoli e ogni altra cittadina della fantasia abitata dai personaggi a noi noti e cari.
Seguono altri mondi classici quali Splash Mountain Big, Thunder Mountain Pirates of the Caribbean, Indiana Jones Adventures con spettacolari dark rides e il viaggio emozionante attraverso il simulatore spaziale “Star Tours”.
Nel 2001 è stato inaugurato un altro parco a tema proprio a fianco di quello storico: il Disney’s California Adventure Park con mille possibilità da esplorare. Per chi vuole scaricare adrenalina ad esempio consigliamo lo Screaming California, un rollercoaster con catapulta a suon di musica rock. Da non perdere anche “The Twilight Zone Tower of Terror” e il percorso acquatico “Grizzly River Sun”. Altrettanto interessante l’area dedicata alla Disney Animation, per scoprire come si lavora alla creazione dei cartoon più famosi del mondo.
Infine, la nuova area tematica inaugurata di recente che rappresenta la novità assoluta del parco: “Star Wars: Galaxy’s Edge”, in cui i visitatori potranno vivere la loro avventura interstellare.
Indirizzo: Anaheim, 1313 South Harbor Boulevard, CA, USA
Sito web ufficiale: Disneyland.disney.go.com
È il parco adatto per chi ama l’avventura e le emozioni, visto che riunisce tutte le meraviglie del mondo degli ottovolanti, in tutto 17 rollercoaster. Il brivido della velocità qui è di casa. La nuova attrazione Tatsu è considerata una follia: si tratta del più lungo, più alto e più veloce ottovolante del mondo, che si percorre a 100 km/h e 50 metri di altezza, su rotaie che si attorcigliano, ondeggiano e piombano in picchiata dentro una foresta che si estende al di sotto di voi. Da non perdere anche Scream, Goliath, Dejavu e Superman The Escape, per essere lanciati in volo da 0 a 160 km/h in 7 secondi.
Indirizzo: 26101 Magic Mountain Parkway, Valencia. CA, USA
Sito web: www.sixflags.com
Non solo un luogo mitico dove rivivere le emozioni dei grandi set cinematografici, ma un parco divertimento dove provare attrazioni uniche. Gli Universal Studios di Hollywood sono un grande parco a tema dedicato alle produzioni della casa cinematografica Universal Pictures. Da Harry Potter a Fast & Furious, dai Simpson a Cattivissimo Me, sono tanti i film che riprendono vita in questo spettacolare luogo. Senza dimenticare i set dei grandi classici come La Guerra dei Mondi, Lo Squalo, King Kong e la visita del misterioso Bates Motel di Psycho.
Indirizzo: North Hollywood, Los Angeles, CA, USA
Sito web: www.universalstudioshollywood.com
Si tratta di un parco nato nel lontano 1934 come una fattoria che cucinava un ottimo pollo fritto. Oggi è invece il 12° parco divertimenti più visitato degli States. Si sviluppa all’interno di una ricostruzione storica dell’Old Wilde West dei cowboy di una volta. Tra le attrazioni più famose un rollercoaster costruito interamente in legno. I personaggi che si aggirano nel parco sono gli indimenticabili Peanuts di Schultz, ovvero Snoopy & Co.
Indirizzo: 8039 Beach Boulevard, Buena Park, CA 90620, USA
Sito web: www.knotts.com
Chiudiamo con un parco memorabile, che ospita il mondo del mare, dei pesci colorati e bizzarri e dei grandi mammiferi acquatici. Qui ci si emoziona di fronte alle acrobazie di delfini e orche, durante i percorsi di visita immersi nell’acqua e la visita dei grandi acquari. A fianco del parco si trova l’Hubbs-SeaWorld Research Institute, che conduce ricerche sulla biologia marina che sensibilizza il grande pubblico sulle questioni marine e le esposizioni del parco.
Indirizzo: 500 Sea World Drive, San Diego, CA, USA
Sito Web: www.seaworld.com
Per i turisti italiani che intendono intraprendere un viaggio negli USA inferiore ai 90 giorni, è necessario richiedere prima di partire un visto elettronico, chiamato ESTA (Electronic System for Travel Authorization).
L’Esta Usa è appunto un’autorizzazione turistica al viaggio richiesta dal Governo americano e per ottenerla si può compilare un semplice modulo online sia sui siti governativi sia nei siti web di agenzie private specializzate nella gestione di queste pratiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.