• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
  • Best politik La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
  • Problemi di coppia Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown
  • Calcio Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari
  • High school Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero
  • Calcio Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino
  • Calcio Premier League: tra United e Liverpool gode il City. Crisi Leeds
  • Calcio Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
  • Best politik La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
  • Calcio Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
2020, anno nero per il turismo mondiale: mai così in basso
04 Gennaio 2021
TravelBusiness

2020, anno nero per il turismo mondiale: mai così in basso

Home » Business » Travel » 2020, anno nero per il turismo mondiale: mai così in basso
2 minuti (tempo di lettura)

Si chiude in rosso il bilancio del turismo per il 2020. Dall’ultimo conflitto mondiale non si registrava una crisi così profonda. Un anno incontestabilmente funesto, da molti già definito “Medioevo dei Viaggi”.

Un calvario iniziato dodici mesi fa con la notizia di un misterioso virus che falcia inesorabile la popolazione di Wuhan, località semisconosciuta dell’immensa nazione cinese. Non più Pechino e Grande Muraglia, non più anatra laccata e ravioli al vapore. Inevitabile lo stop ai collegamenti aerei con la Cina. Nel frattempo, la nave da crociera Diamond Princess resta in quarantena nel porto di Yokohama per un focolaio a bordo. L’ombra del virus sembra estendersi minacciosa sul mondo. Poi, veloci come una miccia innescata, i primi contagi in Italia, il caso Codogno, il blocco dei viaggi d’istruzione, i turisti italiani respinti a Mauritius. Ai primi di marzo l’Italia è in lockdown: si svuotano le città, si fermano treni e aerei, chiudono hotel e villaggi turistici. Le navi da crociera sono giganti dormienti all’àncora nei porti deserti, i dipendenti di agenzie viaggi e tour operator vanno in cassa integrazione, i commerciali del settore restano senza sostegno. Uno scenario dai toni apocalittici ai quali nessuno era preparato. Gli artigli del virus bloccano il turismo e, in senso generale, ogni possibilità di viaggiare.

L’impatto è devastante. Il settore invoca lo stato di crisi. Non si pensi esclusivamente ai viaggi di piacere, ma a tutte le forme di turismo. Quello congressuale, quello sportivo, culturale, editoriale, enogastronomico, scolastico, religioso. Eventi di portata internazionale vengono cancellati o rinviati: l’ITB di Berlino, l’Expo di Dubai, le Olimpiadi di Tokyo e gli Europei di calcio.

Arrivano le restrizioni, la chiusura delle frontiere, l’introduzione del voucher, strumento dibattuto ma indispensabile per evitare il collasso dei fornitori. Il lavoro diventa smart, i contatti e le relazioni si sviluppano sui social. Ci si aggiorna e ci si reinventa nell’illusione che, con l’estate, la normalità possa riprendere il suo corso.

Ma sarà solo un fuoco di paglia. Il bonus vacanze scontenta tutti e non favorisce nessuno. I rigidi protocolli di sicurezza non bastano a riavviare il mercato crocieristico. I villaggi fanno i conti con capienze dimezzate e attività condizionate dalle misure anti-Covid. Prende piede solo il turismo di prossimità, le vacanze outdoor, qualche timido tentativo di viaggiare in Europa. Poi, la curva dei contagi riprende a salire vertiginosamente e il turismo scivola ancora sul terreno infido dei DPCM e di un’Italia segmentata tra colori e divieti.

Potente e accorata, nel corso di tutta la pandemia, la voce delle agenzie viaggi, che registrano uno spaventoso crollo del fatturato pari a oltre il 90%. Protestano a più riprese davanti ai Ministeri e occupano le maggiori piazze d’Italia con centinaia di trolley al seguito. Pianificano modelli di business come il coworking e l’online, assumono identità inedite con la vendita di prodotti alternativi, si specializzano in viaggi ecosostenibili, creano su Facebook movimenti appassionati sotto l’hashtag #nonsmetteremodiviaggiare. Si costituiscono infine come MAAVI, primo Movimento Autonomo delle Agenzie Viaggi, presieduto da una carismatica Enrica Montanucci che accede al tavolo delle trattative con le Istituzioni.

I numeri sono numeri e, aldilà di tutte le encomiabili iniziative, la sopravvivenza di un’intera categoria passa attraverso la parola liquidità. Una partita difficile quella giocata contro un governo spesso sordo al grido di protesta. Alla fine, lo stanziamento di milioni di euro a fondo perduto destinato ad agenzie viaggi e tour operator, tra ritardi e incongruenze, si rivela una vitale boccata d’ossigeno per ipotizzare il futuro.

Purtroppo insufficiente per averne la certezza.

Assunta Saragosa

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Assunta Saragosa

About Assunta Saragosa

Classe 1969, studi linguistici, mamma per missione. A quattro anni già scalpitava per andare in prima elementare: non voleva giocare, voleva SCRIVERE! Diventa presto una piccola scrittrice seriale, i suoi pensieri incisi ovunque, perfino sui muri di casa e sui tovaglioli di carta della pasticceria di famiglia. Una passione che resta per tutta la vita in fondo al cuore, sopita e mai doma, finché in pieno lockdown riemerge prepotente in superficie. Carpe Diem…

  • Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano - 17/01/2021
  • Novità in libreria 2021: suggerimenti di lettura per il nuovo anno - 11/01/2021
  • 2020, anno nero per il turismo mondiale: mai così in basso - 04/01/2021
  • Non solo lenticchie: viaggio nelle tradizioni di Capodanno nel mondo - 28/12/2020
  • Rovaniemi, a casa di Babbo Natale tra ghiacci, renne e magia - 20/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
Visualizzazioni: 759
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • voucher
  • coworking
  • smart-working
  • pandemia
  • agenzie viaggi
  • crisi turismo
  • protocolli di sicurezza
  • villaggi turistici
  • trasporto aereo
  • vacanze outdoor
  • turismo di prossimità
  • Nonsmetteremodiviaggiare
  • fondo perduto per il turismo
  • MAAVI
   ← precedente
successivo →   
  • Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    20 Gennaio
    CalcioVoci di Sport
  • La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    20 Gennaio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown
    20 Gennaio
    Problemi di coppiaSex revolution
  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari
    20 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero
    20 Gennaio
    High schoolSocietas
  • Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino
    20 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport



  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari

    Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?

    Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?

    CataniaCalcioBusinessPersonaggiCittàVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    20 Gennaio 2021
  • La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    20 Gennaio 2021

Video

Città

  • Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio 2021
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it