• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Travel Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
  • Fashion Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
  • Societas Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione
  • MotoGP Caos MotoE: tre piloti danno forfait in favore dell’Endurance. Solo questione di prestigio?
  • Città Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
  • Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 19a di Serie A
  • Calcio Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d’inverno in solitaria
  • Best politik Droga “a domicilio”: anziana signora a capo dell’organizzazione
  • Pentole e padelle Ricette dal mondo: la cucina araba
  • Pillole di Asclepio Infertilità nella coppia: cosa fare quando non ci sono spermatozoi nel liquido seminale?
Home » Best politik » Vittoria importante, ma i dubbi restano
3 minuti (tempo di lettura)

Nell’ultima giornata delle qualificazioni ai Mondiali 2018 l’Italia fa il suo dovere, passando per 1-0 sul campo dell’Albania grazie a un gol di Candreva. Gli azzurri chiudono il gruppo G al secondo posto con 23 punti – cinque in meno della Spagna, capolista a quota 28 e vittoriosa in casa di Israele per 1-0 – e vola ai playoff da testa di serie. Il nome dell’avversaria degli uomini di Gian Piero Ventura verrà reso noto in occasione dei sorteggi che si terranno martedì prossimo a Zurigo alle 14, nel frattempo la Nazionale può tornare a sorridere dopo un mese a dir poco complicato. Se è vero che uno striminzito successo contro la modesta ma volitiva Albania di Christian Panucci, fuori dai giochi ormai da tempo, non può bastare per riportare il sereno in casa Italia, è pur vero che vincere aiuta a vincere e da questa vittoria è essenziale ripartire per intraprendere una strada nuova, all’insegna della continuità.

Dopo il deludente quanto inaspettato pareggio casalingo per 1-1 contro la Macedonia, era fondamentale tornare a vincere, senza sé e senza ma. In attesa del confronto tra Portogallo e Svizzera, che si contenderanno il primo e il secondo posto nel gruppo B, e delle sfide di Francia e Svezia – impegnate rispettivamente contro la Bielorussia in casa e contro l’Olanda in trasferta – nel gruppo A, in cui gli Orange potrebbero clamorosamente agguantare il secondo posto in caso di vittoria con sette gol di scarto contro gli scandinavi, l’Italia, dunque, rientra tra le teste di serie che disputeranno gli spareggi per accedere alla fase a gironi del Mondiale. A proiettare gli azzurri tra le otto migliori seconde è proprio la vittoria in casa dell’Albania, che fa salire il ranking da 1035 a 1066 e consente agli uomini di Ventura di stare tranquilli, a prescindere dagli esiti delle partite di stasera. Non è ancora nota, invece, la situazione delle seconde classificate, in quanto l’impresa dell’Irlanda in casa del Galles (1-0 a Cardiff e Dragoni terzi nel gruppo D) non consente di avere già un quadro definito. Le cose saranno più chiare lunedì prossimo, quando la FIFA comunicherà il ranking aggiornato. Attualmente, tra i possibili avversari dell’Italia ci sarebbe proprio l’Irlanda, insieme alla Svezia, alla Grecia e all’Irlanda del Nord.

L’undici titolare dell’Italia in posa prima del calcio d’inizio della sfida contro l’Albania a Scutari.

A Scutari Gian Piero Ventura rispolvera il suo 4-2-4, con Darmian, Bonucci, Chiellini e Spinazzola a protezione di Buffon (173 presenze in Nazionale per lui), Parolo e Gagliardini in mezzo al campo e Candreva e Insigne a supporto delle due punte Éder e Immobile. Tanti nomi “italiani” anche per Christian Panucci: nel suo 4-3-3, infatti, trovano spazio il portiere dell’Atalanta Berisha, il difensore del Napoli Hysaj, il centrale dell’Empoli Veseli, il centrocampista del Benevento Memushaj e quello del Bari Basha. Sin dalle prime battute, l’Italia palesa un’evidente difficoltà e non riesce a creare azioni interessanti e pericolose. L’Albania, dal canto suo, gestisce con intelligenza tattica e coraggio ogni situazione, riuscendo anche a mettere spesso e volentieri in apprensione i nostri. L’annosa questione del centrocampo che fatica a costruire non trova una risoluzione, con Parolo e Gagliardini che in mediana soffrono più del dovuto e non assicurano molte garanzie. In avanti, invece, si distingue per grinta e forza di volontà Éder e anche Immobile prova a rendersi pericoloso, ma i due non riescono a pungere e incidere come hanno fatto in numerose sfide precedenti. Prova tutt’altro che esaltante anche per Bonucci, che conferma di essere in un momento di forma e condizione tutt’altro che idilliaco, mentre Buffon e Chiellini tengono alta la concentrazione dal primo all’ultimo minuto e non commettono errori.

Nel primo tempo l’Albania strappa gli applausi scroscianti del pubblico dellò stadio Loro Boriçi di Scutari, in virtù di un atteggiamento molto combattivo e volenteroso che in numerose occasioni coglie di sorpresa i nostri. L’Italia fatica a reagire e quando lo fa non riesce a mettere in difficoltà la formazione di Panucci, gettando alle ortiche innumerevoli occasioni da rete. Berisha risponde alla grande su un tentativo di Immobile e un fallo di mano in area di rigore da parte di Veseli in occasione di un cross di Éder dalla destra non viene visto dall’arbitro. Il copione sembra essere lo stesso nella ripresa, con il pressing albanese che chiude tanti spazi agli azzurri e li costringe a tentare contropiedi e azioni offensive improvvisate e senza una reale trama o organizzazione. Ventura prova a dare maggior peso offensivo ai suoi, inserendo Zappacosta in luogo di Darmian dopo un’ora di gioco, mentre Panucci risponde gettando nella mischia l’ex Parma Lila al posto di Basha.

L’esultanza dei giocatori dell’Italia in occasione della rete decisiva di Candreva, che consente agli azzurri di battere per 1-0 l’Albania in trasferta.

A poco più di un quarto d’ora dal termine arriva il gol che spezza l’equilibrio: lo realizza Candreva, che raccoglie un ottimo traversone dalla sinistra di Spinazzola e, tutto solo in area, batte Berisha con un destro potente che si insacca sotto la traversa. Nel finale Chiellini evita il pareggio dei padroni di casa con un grandissimo intervento sugli sviluppi di un cross dalla sinistra e Immobile ed Éder non sfruttano a dovere importanti occasioni per il raddoppio. Entrano anche Gabbiadini ed El Shaarawy, rispettivamente al posto di Éder e Insigne, e dopo tre minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine. Vittoria importante, certo, ma la speranza è che le cose possano migliorare in breve tempo, sia per ciò che concerne l’aspetto dell’organizzazione di gioco che per quanto riguarda le motivazioni, la cattiveria agonistica e la fame di vittoria, anche perché la sensazione è che la Nazionale non si esprima al 100% delle sue effettive possibilità e potenzialità.

L’articolo Vittoria importante, ma i dubbi restano sembra essere il primo su Voci di sport.

Categoria: Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia - 22/01/2021
  • Droga “a domicilio”: anziana signora a capo dell’organizzazione - 22/01/2021
  • Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande - 21/01/2021
  • Famiglie di Torino morte di fame per il Covid. Distribuzione alimentare per sabato - 21/01/2021
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno - 17/01/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 858
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • sport
   ← precedente
successivo →   
  • Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022 Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
    24 Gennaio
    TravelBusinessSocietas
  • Moda 2021: quali sono le nuove tendenze? Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
    23 Gennaio
    FashionSocietas
  • Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione
    23 Gennaio
    Societas
  • Caos MotoE: tre piloti danno forfait in favore dell’Endurance. Solo questione di prestigio? Caos MotoE: tre piloti danno forfait in favore dell’Endurance. Solo questione di prestigio?
    23 Gennaio
    MotoGPVoci di Sport
  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    22 Gennaio
    CittàTorino
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 19a di Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 19a di Serie A
    22 Gennaio
    Serie AVoci di Sport



  • Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d’inverno in solitaria

    Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d’inverno in solitaria

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?

    Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?

    CataniaCalcioBusinessPersonaggiCittàVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
    Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
    24 Gennaio 2021
  • Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
    Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
    23 Gennaio 2021

Video

Città

  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    22 Gennaio 2021
  • Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    21 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it