• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
  • Calcio Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
  • Palermo Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
  • Calcio Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas
  • Travel Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
  • Fashion Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
  • Societas Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione
  • MotoGP Caos MotoE: tre piloti danno forfait in favore dell’Endurance. Solo questione di prestigio?
  • Città Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
  • Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 19a di Serie A
Turchia: riallacciati i rapporti con la Russia, crollano, invece, quelli con l’Olanda
14 Marzo 2017
Best politikEstera

Turchia: riallacciati i rapporti con la Russia, crollano, invece, quelli con l’Olanda

Home » Best politik » Turchia: riallacciati i rapporti con la Russia, crollano, invece, quelli con l’Olanda
2 minuti (tempo di lettura)
È un mese che si preannuncia certamente intesa sul fronte della politica estera, soprattutto per quanto riguarda la Turchia. Infatti, se da un lato il suo presidente, Recep Tayyip Erdogan, sta provando a riallacciare i rapporti diplomatici con la Russia, dall’altro ha incrinato le relazioni con i Paesi Bassi.

Il meeting con Putin a Mosca: pace fatta

Russia's President Vladimir Putin (L) shakes hands with his Turkish counterpart Tayyip Erdogan during a meeting at the Presidential Palace in Ankara, December 1, 2014. REUTERS/Mikhail Klimentyev/RIA Novosti/Kremlin (TURKEY - Tags: POLITICS) ATTENTION EDITORS - THIS IMAGE HAS BEEN SUPPLIED BY A THIRD PARTY. IT IS DISTRIBUTED, EXACTLY AS RECEIVED BY REUTERS, AS A SERVICE TO CLIENTS

Fonte: Reuters

Venerdì scorso, Vladimir Putin, presidente della Russia, al termine del meeting tenutosi a Mosca con Erdogan ha spiegato come «Il dialogo politico» sia stato «ripreso in forma intensa». Dichiarazioni di pace confermate, peraltro, dal presidente turco: «Credo che dovremmo evitare le parole ‘normalizzazione delle relazioni’ nelle nostre dichiarazioni ufficiali, perché – riporta Russia Beyond The Headlines – questa fase era già stata superata». Parole che verranno messe in atto: la Russia, infatti, ha annunciato che sarà revocato il divieto imposto alle imprese edili anatoliche di costruire in territorio russo. Ulteriori dichiarazioni di Putin lascerebbero anche pensare che potrebbe essere allentato il ferreo regime dei visti introdotto: «I viaggi turistici verso la Turchia sono una parte importante della nostra vita. Conservo dei bei ricordi di quei viaggi». Insomma, la crisi del novembre 2015, nata in seguito all’abbattimento di un caccia russo da parte della contraerea turca al confine con la Siria, sembrerebbe ormai giunta alla sua fine (ad iniziare le trattative per la risoluzione di questa “guerra fredda” fu proprio la Turchia). Vi sarebbero state persino dichiarazioni di alta importanza economica: a detta di Putin, riporta rbth.it, Gazprom ‒ la più grande compagnia di gas russa ‒ sarebbe pronta ad iniziare la costruzione di Turkish Stream, un gasdotto che taglierà tutto il Mar Nero, mentre Rosatom ‒ regolatore del complesso nucleare russo ‒ si è resa disponibile per lavorare sulla futura centrale nucleare di Akkuyu.

Durante il meeting sarebbe stato toccato anche l’argomento Siria: «c’è stato uno scambio di opinioni sulla regolamentazione del conflitto, ed è stata ascoltata la posizione della Turchia» avrebbe affermato Dmitrij Peskov, portavoce del Cremlino, all’uscita della riunione. Resta il fatto che per la Turchia le organizzazioni curde siriane (che combattono l’ISIS) resterebbero di carattere “terroristico”, anche perché sembrerebbero alleate con i curdi turchi, fortemente separatisti e ardui oppositori del regime di Erdogan. Opinione diametralmente opposta con quella russa che non vede tale minaccia nei curdi e che, soltanto lo scorso anno, inaugurò la prima ambasciata del Kurdistan siriano in tutto il globo. Certo è che un futuro screzio su questa questione potrebbe compromettere nuovamente le relazioni tra i due Paesi.

La tensione con l’Olanda

2017-03-11T111846Z_1794246566_RC1F4BB41510_RTRMADP_3_TURKEY-EUROPE-NETHERLANDS-k9LE-U11001711325906vSE-1024x576@LaStampa.itQualche giorno fa, invece, ad Amsterdam e Rotterdam la Polizia olandese – secondo quanto riporta corriere.it – avrebbe disperso delle manifestazioni di turchi pro Erdogan tramite l’utilizzo dei cannoni ad acqua. Tale atto, infatti, sarebbe correlato a due importanti avvenimenti: il primo è la riforma costituzionale per cui i turchi voteranno a breve e che, qualora dovesse passare, conferirebbe grandi poteri ad Erdogan, mentre il secondo è rappresentato dalle imminenti elezioni che si terranno in Olanda. Le campagne elettorali dei vari candidati hanno ruotato molto attorno alla questione Islam e alla rinnovata paura per lo straniero che sta riemergendo in Europa in seguito ai vari attentati che l’ISIS ha compiuto negli ultimi due anni. Non solo cortei: i Paesi Bassi avrebbero anche negato al ministro degli Esteri turco di atterrare a Rotterdam e conseguentemente impeditogli di tenere un comizio elettorale. Naturalmente la risposta di Erdogan è stata immediata: «residui del nazismo e fascisti» così il Presidente turco ha definito l’Olanda. Egli ha poi proseguito: «Potete vietare al nostro ministro degli Esteri di volare. Ora vedremo come faranno i voli dall’Olanda ad atterrare in Turchia».

E così sono state immediatamente chiuse sia la sede dell’ambasciata olandese che la sede del consolato in territorio turco: «Per ragioni di sicurezza vogliamo che l’ambasciatore olandese non torni per un po’ di tempo», ha dichiarato Mevlut Cavusoglu, titolare del dicastero turco degli Esteri. Eppure la tensione era già nell’aria: qualche giorno prima il Premier Rutte aveva formalmente sostenuto il divieto di intrattenere comizi elettorali nei confronti del suddetto ministro, che, però, sarebbe stato il benvenuto qualora avesse voluto «visitare musei e vedere tulipani» riporta La Repubblica. Naturalmente è arrivato il tweet al veleno di Geert Wilders, esponente della destra xenofoba olandese: «A tutti i turchi in Olanda che sono d’accordo con Erdogan: andate in Turchia e non tornate MAI più!!»

Francesco Raguni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Raguni

About Francesco Raguni

Francesco Raguni, a 20 anni, è iscritto al Dipartimento di Giurisprudenza di Catania: tra un esame oggi e un altro domani, trova sempre il tempo di scrivere. Detto “Ciccio” dagli amici, ha come miti Francesco Guccini, Ernest Hemingway, Roberto Saviano e Nelson Mandela. È un grande sostenitore del progetto Anything To Say e collabora felicemente anche con SoccerWeb24. Il suo motto? «La maniera di andare a caccia è quella di cacciare per tutta la vita […] e quella di scrivere, di scrivere finché riesci a vivere». La sua malattia? Il Milan.

  • Scoperti legami tra Assad e l’ISIS: il punto della situazione - 21/10/2017
  • Francia, trovato il probabile schizzo della Gioconda - 14/10/2017
  • Canada, il piano di Trudeau per legalizzare la cannabis in 3 punti - 07/10/2017
  • Primarie M5S, chi sono gli avversari di Di Maio? - 20/09/2017
  • Passa alla Camera la legge Fiano, in attesa del Senato l’Italia si spacca - 16/09/2017
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.070
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • politica
  • Russia
  • Putin
  • ISIS
  • Islam
  • #Turchia
  • #Erdogan
  • Curdi
  • Olanda
   ← precedente
successivo →   
  • La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
    25 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
    25 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio
    PalermoAttualitàCittà
  • Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas
    24 Gennaio
    CalcioAttualitàVoci di Sport
  • Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022 Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
    24 Gennaio
    TravelBusinessSocietas
  • Moda 2021: quali sono le nuove tendenze? Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
    23 Gennaio
    FashionSocietas



  • Cibo nel nuovo anno: che cosa cambierà per sempre nel 2021?

    Cibo nel nuovo anno: che cosa cambierà per sempre nel 2021?

    SocietasPentole e padelle


  • Iniziano i saldi del 2021: un palliativo per una ripresa economica ancora lontana

    Iniziano i saldi del 2021: un palliativo per una ripresa economica ancora lontana

    Attualità


  • L’intimo rosso a Capodanno: l’avete usato? Ecco perché

    L’intimo rosso a Capodanno: l’avete usato? Ecco perché

    GossipFashionSocietas

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • La Liga, l'undici ideale al termine del girone d’andata
    La Liga, l'undici ideale al termine del girone d’andata
    25 Gennaio 2021
  • Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d'inverno, male Ibra e Lautaro
    Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d'inverno, male Ibra e Lautaro
    25 Gennaio 2021

Video

Città

  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio 2021
  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    22 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it