• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Calcio Catania, Cacopardo tra Agenzia delle Entrate e Mascalucia: “restiamo prudenti ma con fiducia”
  • Societas Torino: diverse le attività di monitoraggio condotte dalla Polizia di Stato
  • Catania Zingale (IV municipio Catania): “riqualificare il parcheggio scambiatore di Largo Abbeveratoio
  • Catania La Polizia di Acireale arresta un pregiudicato per spaccio di droga
  • Catania Adrano (CT), attività della Polizia di Stato contro le violazioni del coprifuoco
  • Reggio Calabria Melito Porto Salvo (RC), le forze dell’ordine sgomberano un campo rom abusivo
  • App Arriva “DOMI” il social network che trasforma il condominio in community
  • Champions League Da Superlega a superflop: le tappe di un fallimento internazionale
  • Bologna Bologna, la Polizia chiude due B&B per ordine del Questore
  • Palermo Palermo: la Polizia di Stato ferma due violenti stalker
Storia dei partiti in Italia: da Gramsci a Grillo, passando per Giannini
27 Febbraio 2016
Best politikSocietas

Storia dei partiti in Italia: da Gramsci a Grillo, passando per Giannini

Home » Best politik » Storia dei partiti in Italia: da Gramsci a Grillo, passando per Giannini
2 minuti (tempo di lettura)

gramsciUn partito politico (per più info sulla loro nascita clicca qui) è l’aggregazione di più persone, con fini politici comuni su questioni inerenti allo Stato e alla società, da attuare mediante un movimento associativo. L’attività del partito politico opera sul piano nazionale della vita pubblica e, per quanto concerne le attuali democrazie rappresentative, ha come ambito principale quello elettorale. Il primo partito nato in Italia fu il Partito Socialista Italiano, nel 1892, il quale tentò di coinvolgere ogni tipo di lavoratore – dai contadini agli operai, passando per gli artigiani – chiedendone il miglioramento delle condizioni durante le attività renumerate, mentre lo Stivale diventava noto per il forte dibattito fra le cosiddette Destra e Sinistra Storica. Poco dopo la prima guerra mondiale – nel 1919 – i cattolici (che fino ad allora erano ufficialmente estranei alla politica) diedero vita al Partito Popolare Italiano di don Luigi Sturzo. Questo si prefisse come obiettivo l’edificazione di una civiltà terrena migliore di quella dell’epoca e diventò, alla fine del secondo grande conflitto mondiale, la nota Democrazia Cristiana. Negli stessi anni del PPI – esattamente nel 1921 – nacque anche il Partito Comunista Italiano, grazie alla scissione del PSI e guidato da Antonio Gramsci (in foto). Il suddetto PCI aveva come ambizione principale quella di cambiare la società in maniera radicale, in favore specialmente dei lavoratori.

Tutti quelli sopracitati divennero partiti “di massa” grazie al suffragio universale, approvato in Italia nel 1945; fino ad allora, infatti, nel Belpaese avevano votato solo gli uomini (mentre il suffragio universale maschile era stato introdotto nel 1912 da Giovanni Giolitti e Antonio Salandra). La sede, nell’ambito del partito, iniziò intanto ad avere un ruolo fondamentale: si trattava di un punto di aggregazione e di una scuola di ideologie, nonché di un luogo di ritrovo tra uomini di interessi comuni. In altre parole, frequentare il partito – qualunque esso fosse – faceva aumentare le relazioni sociali. «Le sezioni, punto di incontro sul territorio, divennero accessibili a tutti così che la vita politica non si fermasse alle sole elezioni», sostiene al riguardo il politologo Giorgio Galli, su Focus. Poi, prosegue spiegando che «arrivò anche la tessera di partito, perché era la consapevolezza numerica, più che la ricchezza di fondi, a dare forza al partito, che aveva bisogno di tante persone per mantenersi attivo nella società. Un contatto diretto che molti oggi hanno perso». Il record di proliferazione dei partiti in Italia si toccò nel 1946, quando furono stimante 54 liste; secondo posto, invece, per le 51 del 1992. Stando all’opinione di Galli, sono stati e sono sempre i cambiamenti epocali a dettare la moltiplicazione dei partiti, nei suddetti casi la nascita della Repubblica e, poi, Tangentopoli.

grillo«Oggi a causa della complessità della società, la democrazia rappresentativa è in crisi, e non solo in Italia» afferma Galli. L’icona della “crisi” dei partiti intesi in senso tradizionale è stato di recente Beppe Grillo, con il suo Movimento Cinque Stelle, sebbene non sia stato lui il primo a condurre in Italia una protesta antipartitica: il nome del suo precursore è Giacomo Giannini, capo del Fronte dell’Uomo Qualunque, che in occasione delle elezioni del 1946 conquistò il 5,3% dei voti. Secondo Giannini, in periodi di particolare difficoltà, lo Stato avrebbe dovuto limitarsi ad amministrare: «Per governare basta un buon ragioniere che entri in carica il 1° gennaio e se ne vada il 31 dicembre. E che non sia rieleggibile», era il suo motto. E se questa regola si provasse a riapplicare? Magari non da un ragioniere, ma da uomini o donne che siano comunque in grado di ragionare.

Francesco Raguni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Raguni

About Francesco Raguni

Francesco Raguni, a 20 anni, è iscritto al Dipartimento di Giurisprudenza di Catania: tra un esame oggi e un altro domani, trova sempre il tempo di scrivere. Detto “Ciccio” dagli amici, ha come miti Francesco Guccini, Ernest Hemingway, Roberto Saviano e Nelson Mandela. È un grande sostenitore del progetto Anything To Say e collabora felicemente anche con SoccerWeb24. Il suo motto? «La maniera di andare a caccia è quella di cacciare per tutta la vita […] e quella di scrivere, di scrivere finché riesci a vivere». La sua malattia? Il Milan.

  • Scoperti legami tra Assad e l’ISIS: il punto della situazione - 21/10/2017
  • Francia, trovato il probabile schizzo della Gioconda - 14/10/2017
  • Canada, il piano di Trudeau per legalizzare la cannabis in 3 punti - 07/10/2017
  • Primarie M5S, chi sono gli avversari di Di Maio? - 20/09/2017
  • Passa alla Camera la legge Fiano, in attesa del Senato l’Italia si spacca - 16/09/2017
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.279
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Italia
  • Beppe Grillo
  • Antonio Gramsci
  • Partito Comunista
  • suffragio universale
  • Fronte dell'Uomo Qualunque
  • don Luigi Sturzo
  • Giolitti
  • Giacomo Giannini
  • Giorgio Galli
  • Democrazia Cristiana
  • Movimento Cinque Stelle
   ← precedente
successivo →   
  • Calcio Catania, Cacopardo tra Agenzia delle Entrate e Mascalucia: “restiamo prudenti ma con fiducia” Calcio Catania, Cacopardo tra Agenzia delle Entrate e Mascalucia: “restiamo prudenti ma con fiducia”
    22 Aprile
    CataniaCalcioBusinessCittàVoci di Sport
  • Torino: diverse le attività di monitoraggio condotte dalla Polizia di Stato Torino: diverse le attività di monitoraggio condotte dalla Polizia di Stato
    22 Aprile
    SocietasCittàTorino
  • Zingale (IV municipio Catania): “riqualificare il parcheggio scambiatore di Largo Abbeveratoio Zingale (IV municipio Catania): “riqualificare il parcheggio scambiatore di Largo Abbeveratoio
    22 Aprile
    CataniaSocietasCittà
  • La Polizia di Acireale arresta un pregiudicato per spaccio di droga La Polizia di Acireale arresta un pregiudicato per spaccio di droga
    22 Aprile
    CataniaSocietasCittà
  • Adrano (CT), attività della Polizia di Stato contro le violazioni del coprifuoco Adrano (CT), attività della Polizia di Stato contro le violazioni del coprifuoco
    22 Aprile
    CataniaSocietasCittà
  • Melito Porto Salvo (RC), le forze dell’ordine sgomberano un campo rom abusivo Melito Porto Salvo (RC), le forze dell’ordine sgomberano un campo rom abusivo
    22 Aprile
    Reggio CalabriaSocietasCittà



  • Torino: diverse le attività di monitoraggio condotte dalla Polizia di Stato

    Torino: diverse le attività di monitoraggio condotte dalla Polizia di Stato

    SocietasCittàTorino


  • La Polizia di Acireale arresta un pregiudicato per spaccio di droga

    La Polizia di Acireale arresta un pregiudicato per spaccio di droga

    CataniaSocietasCittà


  • Adrano (CT), attività della Polizia di Stato contro le violazioni del coprifuoco

    Adrano (CT), attività della Polizia di Stato contro le violazioni del coprifuoco

    CataniaSocietasCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Calcio Catania, Cacopardo tra Agenzia delle Entrate e Mascalucia:
    Calcio Catania, Cacopardo tra Agenzia delle Entrate e Mascalucia: "restiamo prudenti ma con fiducia"
    22 Aprile 2021
  • Torino: diverse le attività di monitoraggio condotte dalla Polizia di Stato
    Torino: diverse le attività di monitoraggio condotte dalla Polizia di Stato
    22 Aprile 2021

Video

Città

  • Calcio Catania, Cacopardo tra Agenzia delle Entrate e Mascalucia:
    Calcio Catania, Cacopardo tra Agenzia delle Entrate e Mascalucia: "restiamo prudenti ma con fiducia"
    22 Aprile 2021
  • Torino: diverse le attività di monitoraggio condotte dalla Polizia di Stato
    Torino: diverse le attività di monitoraggio condotte dalla Polizia di Stato
    22 Aprile 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it